Buongiorno,
riinoltro la questione postata ieri a cui tengo particolarmente:
qualcuno sa indicarmi un software open source che consenta la modellazione 3D per fare Geomodelling?
Aggiungo che l'obiettivo dovrebbe essere quello di poter realizzare modelli per la geologia strutturale, modelli geofisici, modelli di reservoir e applicazioni minerarie.
Grazie ancora
Eugenio Trumpy
_________________________________________________________________
Gioca a Ladybird, il nuovissimo gioco di Windows Live Messenger! http://messengergiochi.it.msn.com/ladybird.aspx
se nessuno ti ha risposto e' perche' la domanda e' un po' generica.
paraview? blender?
pc
Eugenio Trumpy ha scritto:
Buongiorno,
riinoltro la questione postata ieri a cui tengo particolarmente:
qualcuno sa indicarmi un software open source che consenta la modellazione
3D per fare Geomodelling?
Aggiungo che l'obiettivo dovrebbe essere quello di poter realizzare modelli
per la geologia strutturale, modelli geofisici, modelli di reservoir e
applicazioni minerarie.
Grazie ancora
Eugenio Trumpy
_________________________________________________________________
Gioca a Ladybird, il nuovissimo gioco di Windows Live Messenger!
http://messengergiochi.it.msn.com/ladybird.aspx
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
Se qualcuno volesse dare una mano per attivare i binding 'esotici'
di GDAL nel package debian sarebbe cosa interessante. In particolare
mi riferisco quanto meno a quelli Ruby e Perl.
Se poi ancora piu' in generale si volesse dare una mano su DebianGis
in genere, sarebbe cosa buona e giusta... Di lavoro da fare ce n'e'...
--
Francesco P. Lovergine
Eugenio,
…non so se tu abbia fatto progressi nel frattempo. ho dovuto controllare una questione analoga e paraview “dice” abbastanza bene in combinazione con GRASS.
non so se altri in lista abbiano esperienza più consolidata, ma ho potuto predisporre esempi incoraggianti facendo riferimento a:
www-pool.math.tu-berlin.de/~soeren/grass/files/3DWorkshop_soeren_handouts.pdf
un saluto!
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
Il 25/09/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
se nessuno ti ha risposto e’ perche’ la domanda e’ un po’ generica.
paraview? blender?
pc
Eugenio Trumpy ha scritto:
Buongiorno,
riinoltro la questione postata ieri a cui tengo particolarmente:
qualcuno sa indicarmi un software open source che consenta la modellazione
3D per fare Geomodelling?
Aggiungo che l’obiettivo dovrebbe essere quello di poter realizzare modelli
per la geologia strutturale, modelli geofisici, modelli di reservoir e
applicazioni minerarie.
Grazie ancora
Eugenio Trumpy
Di quel workshop trovi anche il livecd:
http://www-pool.math.tu-berlin.de/~soeren/grass/files/livecd-grass3d-002.iso
(user/pass: grass3d/grass3d)
Saluti
Luca
Il giorno gio, 04/10/2007 alle 10.11 +0200, andrea giacomelli ha
scritto:
Eugenio,
...non so se tu abbia fatto progressi nel frattempo. ho dovuto
controllare una questione analoga e paraview "dice" abbastanza bene in
combinazione con GRASS.
non so se altri in lista abbiano esperienza più consolidata, ma ho
potuto predisporre esempi incoraggianti facendo riferimento a:
www-pool.math.tu-berlin.de/~soeren/grass/files/3DWorkshop_soeren_handouts.pdf
--
"Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile
riesce a simpatizzare col successo di un amico." Oscar Wilde
Home Page: http://www.ominiverdi.org
Jabber: casagrande@jabber.linux.it