ciao a tutti,
1- segnalazione: http://www.citygml.org/
2- domanda: c’è qualcuno di voi che già sta lavorando con questo formato ?
grazie
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
ciao a tutti,
1- segnalazione: http://www.citygml.org/
2- domanda: c’è qualcuno di voi che già sta lavorando con questo formato ?
grazie
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
…io sono circa 5 mesi che uso il GML per un gis di scavo di un sito in Etiopia…lavoro con l’Università di Firenze (sede di Prato) e se ti interessa un pò di materiale te lo posso tanquillamente mandare via mail…
Ciao Ciao
Matteo
Il 02/04/07, andrea giacomelli <pibinko@gmail.com> ha scritto:
ciao a tutti,
1- segnalazione: http://www.citygml.org/
2- domanda: c’è qualcuno di voi che già sta lavorando con questo formato ?
grazie
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Matteo Lorenzini ha scritto:
...io sono circa 5 mesi che uso il GML per un gis di scavo di un sito in Etiopia...lavoro con l'Università di Firenze (sede di Prato) e se ti interessa un pò di materiale te lo posso tanquillamente mandare via mail...
Ciao Ciao
MatteoIl 02/04/07, *andrea giacomelli* <pibinko@gmail.com <mailto:pibinko@gmail.com>> ha scritto:
ciao a tutti,
1- segnalazione: http://www.citygml.org/
2- domanda: c'è qualcuno di voi che già sta lavorando con questo
formato ?grazie
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com <mailto:Gfoss@faunalia.com>
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Anche io sarei interessato ad un po' di materiale.
fc
…e buonasera.
In un paio di giorni ho ricevuto 3-4 risposte al “censimento” su chi sta lavorando su dati open 3D. mi fa piacere!
Se lo ritenete utile, sarebbe bello/interessante che qualcuno si proponesse per fare una paginetta su wiki GFOSS per fare sì che il contatore che attualmente ci dà “zero” dia “uno”.
tradotto: facciamo una paginetta sul wiki che dia una traccia minima sui formati 3D ? …anche solo consolidando le risposte girate in lista.
Che ne dite ?
Io mi autoescludo, in quanto un po’ mi occupo di formati 3D aperti, ma sono in questo periodo più impegnato su altri fronti.
Se la lista non produce un volontario entro la fine della settimana prossima (scontando un paio di giorni di Pasqua con chi volete), considero la proposta decaduta, e se ne riparla alla prossima occasione.
ciao
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
=====================================================
Per maggiori informazioni sulla ricerca interna di GfossWiki, vedi Ricerca in GfossWiki.
Showing below 0 results starting with #1.
Il 04/04/07, Cooperativa ICHNOS <info@coop-ichnos.com> ha scritto:
Matteo Lorenzini ha scritto:
…io sono circa 5 mesi che uso il GML per un gis di scavo di un sito
in Etiopia…lavoro con l’Università di Firenze (sede di Prato) e se
ti interessa un pò di materiale te lo posso tanquillamente mandare via
mail…
Ciao Ciao
MatteoIl 02/04/07, andrea giacomelli <pibinko@gmail.com
<mailto:pibinko@gmail.com >> ha scritto:ciao a tutti,
1- segnalazione: http://www.citygml.org/
2- domanda: c’è qualcuno di voi che già sta lavorando con questo
formato ?grazie
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
Il giorno lun, 02/04/2007 alle 17.33 +0200, Matteo Lorenzini ha scritto:
...io sono circa 5 mesi che uso il GML per un gis di scavo
Ciao Matteo,
se non ricordo male però voi usate GML "semplice". Pibinko si riferiva
alla specifica CityGML, avete implementato anche l'utilizzo di quella?
In tal caso sarebbe proprio interessante avere qualche demo online..
Steko
--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!
ciao -
ho riprovato a cercare “3D” sul wiki e ho visto sempre zero risultati.
va bene lo stesso - in ogni caso vedo che la discussione sul 3D ferve sulle liste, per cui prima o poi confido che ci sarà anche una paginetta di riferimento -
buon lavoro a tutti e alla prossima!
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
Il 04/04/07, andrea giacomelli <pibinko@gmail.com> ha scritto:
…e buonasera.
In un paio di giorni ho ricevuto 3-4 risposte al “censimento” su chi sta lavorando su dati open 3D. mi fa piacere!
Se lo ritenete utile, sarebbe bello/interessante che qualcuno si proponesse per fare una paginetta su wiki GFOSS per fare sì che il contatore che attualmente ci dà “zero” dia “uno”.
tradotto: facciamo una paginetta sul wiki che dia una traccia minima sui formati 3D ? …anche solo consolidando le risposte girate in lista.
Che ne dite ?
Io mi autoescludo, in quanto un po’ mi occupo di formati 3D aperti, ma sono in questo periodo più impegnato su altri fronti.
Se la lista non produce un volontario entro la fine della settimana prossima (scontando un paio di giorni di Pasqua con chi volete), considero la proposta decaduta, e se ne riparla alla prossima occasione.
ciao
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org=====================================================
Risultato della ricerca### Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.Richiesta “3d”
Per maggiori informazioni sulla ricerca interna di GfossWiki, vedi Ricerca in GfossWiki.
Showing below 0 results starting with #1.
Voce richiesta non trovata in titoli di articolo## Voce richiesta non trovata in testi di articolo
Il 04/04/07, Cooperativa ICHNOS <info@coop-ichnos.com> ha scritto:
Matteo Lorenzini ha scritto:
…io sono circa 5 mesi che uso il GML per un gis di scavo di un sito
in Etiopia…lavoro con l’Università di Firenze (sede di Prato) e se
ti interessa un pò di materiale te lo posso tanquillamente mandare via
mail…
Ciao Ciao
MatteoIl 02/04/07, andrea giacomelli <pibinko@gmail.com
<mailto:pibinko@gmail.com >> ha scritto:ciao a tutti,
1- segnalazione: http://www.citygml.org/
2- domanda: c’è qualcuno di voi che già sta lavorando con questo
formato ?grazie
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org