Salve.
Non me ne vogliate se faccio il cerbero: lo faccio nell'interesse di
tutti. La lista ha tanti iscritti, e ci fa piacere che tutti rimangano
con noi (finora non si e' disiscritto nessuno o quasi). Per fare cio',
propongo di:
- contenere la lunghezza dei messaggi. Se ci sono considerazioni piu'
estese, possiamo usare blogs, wiki o altri strumenti
- rispondere ai messaggi citando solo le parti di stretta rilevanza
- evitare di andare troppo fuori tema.
Inoltre, i thread interessanti cerchiamo di condensarli ed organizzarli
in una pagina, sul wiki o in drupal.
Grazie mille!
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
On 16:05 Fri 18 Jan , Paolo Cavallini wrote:
propongo di:
- contenere la lunghezza dei messaggi.
- rispondere ai messaggi citando solo le parti di stretta rilevanza
aggiungerei: non superare i 72 caratteri per riga; mi capita spesso di
leggere le discussioni dal web, e alcuni messaggi sono quasi
illeggibili perchè vanno fuori schermo
Saluti,
Marco
Il client di posta dovrebbe mandare a capo automaticamente (a meno di
settaggi particolari dell'utente).
E quindi si dovrebbe adattare a quelle che sono le dimensioni
finestra, dimensioni schermo e dimensioni font.
Il mio client di posta lo fa' e pensavo che fosse una regola comune. A
quanto pare invece non e' cosi'.
Converrebbe allora stabilire una regola una volta per tutte.
Si deve garantire una riga di max. 70 caratteri solo testo oppure no ?
Tenendo presente che per avere questo occorre inserire a mano un CR
ogni 70 caratteri.
Anche perche' non e' detto che 70 caratteri vadano bene per tutti.
Poi un altra questione riguarda il CR.
Se si lavora sotto windows il CR sono due caratteri:10-13 ,
mentre se il messaggio viene inviato da un client Mac, il CR e'
composto solo dal carattere 10 (potrei sbagliarmi sui valori, ma il
concetto e' questo) .
Quindi, un mex inviato da un Mac non provocherebbe il ritorno a capo
su una macchina windows, con conseguente non corretta formattazione
del mex mac sotto windows.
Andrea.
aggiungerei: non superare i 72 caratteri per riga; mi capita spesso di
leggere le discussioni dal web, e alcuni messaggi sono quasi
illeggibili perchè vanno fuori schermoSaluti,
Marco
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~
§ Andrea §
§ Peri §
~~~~~~~~~~~~~~~~~
On 12:02 Sat 19 Jan , Andrea Peri wrote:
Il client di posta dovrebbe mandare a capo automaticamente (a meno di
settaggi particolari dell'utente).
E quindi si dovrebbe adattare a quelle che sono le dimensioni
finestra, dimensioni schermo e dimensioni font.
Tenendo presente che per avere questo occorre inserire a mano un CR
ogni 70 caratteri.
Anche perche' non e' detto che 70 caratteri vadano bene per tutti.
Il client di posta manda a capo automaticamente secondo le dimensionei
della finestra, però inserisce un codice di fine riga in base alle
impostazioni del client, che si trovano nel menù preferenze.
72 caratteri per riga vanno bene per tutti
Saluti,
Marco