[Gfoss] modifica dinamica mapfile

Salve a tutti. Ho la necessità di poter modificare dinamicamente i mapfile
di webserver. Qualcuno potrebbe dirmi se è possibile farlo con p-mapper o
simili? E se si dove trovare le relative informazioni. E' inoltre possibile,
con p-mapper o simili, utilizzare le variabili nei mapfile? E se si come?
Grazie a tutti per l'aiuto

Luigi
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Anche tu ami i cani? Allora non aspettare, partecipa anche tu alla caccia
al tesoro di Pedigree, puoi vincere fantastici premi!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=6313&d=20070403

Il 11:16, martedì 3 aprile 2007, Luigi.marotta ha scritto:

Salve a tutti. Ho la necessità di poter modificare dinamicamente i mapfile
di webserver.

Qualcuno potrebbe dirmi se è possibile farlo con p-mapper o
simili? E se si dove trovare le relative informazioni. E' inoltre
possibile, con p-mapper o simili, utilizzare le variabili nei mapfile? E se
si come? Grazie a tutti per l'aiuto

No, no è possibile modificare il mapfile, però è possibile modificare la
rappresentazione (oggetti in memoria) del mafile una volta che questo è stato
letto dall'applicativo.

Pmapper si basa su php_mapscript e non usa mapserver CGI, quindi il mapfile
viene letto in un oggetto PHP e può essere manipolato a piacere prima di
disegnare la mappa e produrre l'immagine da mandare al client.

Quello che php_mapscript (per ora) non fa è di scrivere un file .map a partire
dall'oggetto PHP (chiamala serializzazione o marshalling).

Ci sono anche altri approcci, per esempio mettere il mapfile in un DB,
modificare il DB e rigenerare il mapfile (vedi mapstorer).

Però è un'idea interessante, ci ho pensato spesso, mi piacerebbe un sistema
RESTful basato su http://tonic.sourceforge.net/

Ciao

--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502

Quello che php_mapscript (per ora) non fa è di scrivere un file .map a partire
dall'oggetto PHP (chiamala serializzazione o marshalling).

Ale ne sei sicuro?

magari non ho capito a cosa ti riferisci (è tardi).

in ka-Map è una funzione che usiamo spesso:
------------------------------------------------------------------
$mapPath = "path/alla/mia/cartella/miamappa.map";
$oMap = ms_newMapObj($szMapFile);
...
  cambio tutto
...
$oMap->save($mapPath);
------------------------------------------------------------------
chiaro che devi avere i permessi in scrittura sulla cartella e sul file.

quello che mapscript non fa, purtroppo, è salvare l'oggetto mappa in sessione visto che è uno SO.
è per questo che salviamo il file di mappa in una cartella temporanea quando serve.

ciao
Lorenzo

Il 00:13, mercoledì 4 aprile 2007, Lorenzo Becchi ha scritto:

> Quello che php_mapscript (per ora) non fa è di scrivere un file .map a
> partire
> dall'oggetto PHP (chiamala serializzazione o marshalling).

Ale ne sei sicuro?

Ne ero così sicuro che chiaramente mi sbagliavo :slight_smile: , quello che non si può
fare è un seralize() sull'oggetto map.

Però il mapfile si può scrivere.

Ciao

--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502