Buongiorno a tutti
Ho creato un vettoriale di punti con il comando v.random.La mappa generata è nel mapset user1 di spearfish.
Carico il vettoriale (mapset = user1) per la modifica ma mi viene mostrato il seguente codice di errore:
Impossibile attivare modalità di modifica
Il gestore della sorgente dati non permette l’apertura in modifica
Ho controllato i permessi sulle cartelle e sui files del vettoriale e sono tutti impostati in lettura/scrittura.
Cosa dimentico?
ciao a tutti
–
Craveri Paolo Livio
Preferisco ricevere allegati in formato OpenDocument
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
I prefer to receive attachments in OpenDocument format
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
Solitamente questo errore lo da quando la mappa non è nel mapset di
lavoro ma è strano il fatto che l'abbia creata e messa nel mapset user1.
Domanda assurda: prima di iniziare hai scelto il mapset di lavoro
"user1" con l'opzione "Apri mapset"?
Paolo Craveri ha scritto:
Buongiorno a tutti
Ho creato un vettoriale di punti con il comando v.random.La
<http://v.random.La> mappa generata è nel mapset user1 di spearfish.
Carico il vettoriale (mapset = user1) per la modifica ma mi viene
mostrato il seguente codice di errore:
Impossibile attivare modalità di modifica
Il gestore della sorgente dati non permette l'apertura in modifica
Ho controllato i permessi sulle cartelle e sui files del vettoriale e
sono tutti impostati in lettura/scrittura.
Cosa dimentico?
ciao a tutti
--
--
Craveri Paolo Livio
http://www.provincia.cuneo.it/tutela_fauna/index.jsp
<http://www.provincia.cuneo.it/tutela_fauna/index.jsp>
-------------------------------------------------------------
Preferisco ricevere allegati in formato OpenDocument
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
<http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument>
I prefer to receive attachments in OpenDocument format
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Forse la mia è una risposta stupida ma il messaggio da te riportato compare quando cerchi di editare un vettoriale di GRASS mediante il modulo di modifica di QGIS (es: tasto dx sul nome dello strato → abilita modifica). Se è questo il tuo caso devi lanciare la modifica del vettoriale di GRASS dal suo modulo modifica vettoriale di GRASS.
hope this help
flavio
–
io uso GNU/Linux
user #413018 counter.li.org