[Gfoss] MySQL Spatial how to...

Da quanto letto (ma non testato perchè lavoro con PostGIS) posso dire che il confronto
MySQL Spatial vs PostGIS non regge a discapito di MySQL Spatial in quanto a funzionalità
di analisi geospaziali.

Però, se io volessi semplicemente mettere delle geometrie in MySQL e connettermi tramite:

1. UMN MapServer
2. Tramite GIS Desktop tipo QGIS

Lo posso fare analogamente a PostGIS?? e cioè:

1. CONNECTIONTYPE MYSQL
    CONNECTION "...."

2. "Add MYSQL Layer"

Nel secondo caso intendo, esiste qualche plugin su una qualche applicazione Open che lo
fa già? (poi è chiaro che posso svilupparmela da me :slight_smile: )

3. Che mi dite dell'import di SHP (DXF\DWG ...mo pretendo troppo :wink: ) file in MySQL Spatial
analogamente a shp2pgsql ?

Grazie mille.

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Web GIS Staff
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 9644200 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

Ciao Fabio,

tempo fa ho un pochino ruzzato con mysql, tanto per divertimento e
conoscenza, in quanto anch'io
utilizzo postgis :slight_smile:

Fabio D'Ovidio ha scritto:

Da quanto letto (ma non testato perchè lavoro con PostGIS) posso dire che il confronto
MySQL Spatial vs PostGIS non regge a discapito di MySQL Spatial in quanto a funzionalità
di analisi geospaziali.

Però, se io volessi semplicemente mettere delle geometrie in MySQL e connettermi tramite:

1. UMN MapServer
2. Tramite GIS Desktop tipo QGIS

Lo posso fare analogamente a PostGIS?? e cioè:

1. CONNECTIONTYPE MYSQL
    CONNECTION "...."
  

si lo puoi fare se però compili mapserver con estensione per 'mysql', in
quanto i pacchetti deb debian e ubuntu non lo supportano

2. "Add MYSQL Layer"

Nel secondo caso intendo, esiste qualche plugin su una qualche applicazione Open che lo
fa già? (poi è chiaro che posso svilupparmela da me :slight_smile: )
  

qui purtroppo spero che altri ti possano aiutare, io non ne sono a
conoscenza...
so che Autocad nell'ultimissima versione può esportare e salvare i suoi
dati in mysql

3. Che mi dite dell'import di SHP (DXF\DWG ...mo pretendo troppo :wink: ) file in MySQL Spatial
analogamente a shp2pgsql ?

io ho usato shp2mysql.pl in 'perl' un pochino macchinoso ma alla fine ci
sono riuscito...
l'applicativo dovresti trovarlo tra gli ultimi applicativi di mapserver..

putroppo non ti posso dire altro perchè la mia pserimentazione è
terminata con la lettura dei dati inportati dentro mysql
con ogrinfo.. in quanto non ho compilato mapserver con le estensioni per
mysql :frowning:

Grazie mille.

ciao
W

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Web GIS Staff
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 9644200 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormats

Walter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy

Il mercoledì 11 luglio 2007, Fabio D'Ovidio ha scritto:

Da quanto letto (ma non testato perchè lavoro con PostGIS) posso dire che
il confronto MySQL Spatial vs PostGIS non regge a discapito di MySQL
Spatial in quanto a funzionalità di analisi geospaziali.

Però, se io volessi semplicemente mettere delle geometrie in MySQL e
connettermi tramite:

1. UMN MapServer

Ciao Fabio,

con mapserver lo puoi fare usando i layer OGR (senza compilare nulla), vedi
qui:
http://mapserver.gis.umn.edu/docs/reference/vector_data/VirtualSpatialData

Un esempio di ovf per mysql è:

<OGRVRTDataSource>
    <OGRVRTLayer name="News">
        
<SrcDataSource>MYSQL:joomla,user=***,password=***,host=localhost,port=3306,tables=jos_content,jos_georef_items</SrcDataSource>
        <SrcSQL>SELECT jos_georef_items.id as id, layerid, x, y, name,
jos_georef_items.contentid as contentid FROM jos_georef_items left join
jos_content as jc on jc.id = jos_georef_items.contentid WHERE layerid=6 AND
jc.state = 1</SrcSQL>
        <GeometryType>wkbPoint</GeometryType>
        <GeometryField encoding="PointFromColumns" x="x" y="y"/>
        <FID>id</FID>
    </OGRVRTLayer>
</OGRVRTDataSource>

--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502

ops... già è vero!!! :-[

sorry!!

W

Alessandro Pasotti ha scritto:

Il mercoledì 11 luglio 2007, Fabio D'Ovidio ha scritto:
  

Da quanto letto (ma non testato perchè lavoro con PostGIS) posso dire che
il confronto MySQL Spatial vs PostGIS non regge a discapito di MySQL
Spatial in quanto a funzionalità di analisi geospaziali.

Però, se io volessi semplicemente mettere delle geometrie in MySQL e
connettermi tramite:

1. UMN MapServer
    
Ciao Fabio,

con mapserver lo puoi fare usando i layer OGR (senza compilare nulla), vedi
qui:
http://mapserver.gis.umn.edu/docs/reference/vector_data/VirtualSpatialData

Un esempio di ovf per mysql è:

<OGRVRTDataSource>
    <OGRVRTLayer name="News">
        
<SrcDataSource>MYSQL:joomla,user=***,password=***,host=localhost,port=3306,tables=jos_content,jos_georef_items</SrcDataSource>
        <SrcSQL>SELECT jos_georef_items.id as id, layerid, x, y, name,
jos_georef_items.contentid as contentid FROM jos_georef_items left join
jos_content as jc on jc.id = jos_georef_items.contentid WHERE layerid=6 AND
jc.state = 1</SrcSQL>
        <GeometryType>wkbPoint</GeometryType>
        <GeometryField encoding="PointFromColumns" x="x" y="y"/>
        <FID>id</FID>
    </OGRVRTLayer>
</OGRVRTDataSource>

--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormats

Walter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy

Ciao

Fabio D'Ovidio ha scritto:

Da quanto letto (ma non testato perchè lavoro con PostGIS) posso dire che il confronto
MySQL Spatial vs PostGIS non regge a discapito di MySQL Spatial in quanto a funzionalità
di analisi geospaziali.

Però, se io volessi semplicemente mettere delle geometrie in MySQL e connettermi tramite:

1. UMN MapServer
2. Tramite GIS Desktop tipo QGIS

Lo posso fare analogamente a PostGIS?? e cioè:

1. CONNECTIONTYPE MYSQL
    CONNECTION "...."

2. "Add MYSQL Layer"

Nel secondo caso intendo, esiste qualche plugin su una qualche applicazione Open che lo
fa già? (poi è chiaro che posso svilupparmela da me :slight_smile:
3. Che mi dite dell'import di SHP (DXF\DWG ...mo pretendo troppo :wink: ) file in MySQL Spatial
analogamente a shp2pgsql ?
  

altro metodo che ho provato e che funziona egregiamente:

'ogrt2ogr':

ogr2ogr -f MySQL MySQL:dbname,user=***,password=*** toimport.shp -nln
tb_name

alla fine crea una tabella dei dei dati (in cui il campo geografico, se
non specificato diversamente si chiama SHAPE) e geomtry_column e
spatial_ref_sys, simile a postgis
lo stesso fa shp2mysql.pl ma crea dati senza dati spaziali ma sono
coordinate di punti

per mapserver:

LAYER
  NAME "mysql_ogr"
  status on
  TYPE polygon
  CONNECTIONTYPE OGR
  CONNECTION '<OGRVRTDataSource>
            <OGRVRTLayer name="nome_strato">
               
<SrcDataSource>MYSQL:dbname,user=***,password=***,tables=tb_name</SrcDataSource>
                <SrcSQL>SELECT * FROM tb_name</SrcSQL>
                <GeometryType>wkbPolygon</GeometryType>
                <FID>OGR_FID</FID>
            </OGRVRTLayer>
        </OGRVRTDataSource>'
  DATA "nome_strato"

spero di esserti stato utile

ciao
W

Grazie mille.

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Web GIS Staff
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 9644200 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--

_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormats

Walter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy

spero di esserti stato utile

ciao
W

Certo, come tutti voi. Grazie...farò anche io dei test ASAP e vi farò sapere!

--
Ing. Fabio D'Ovidio

Web GIS Staff
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 9644200 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--