ragazzi questi non si tengono più...adesso anche il plugin per il
calcolo dei percorsi
---------- Forwarded message ----------
From: Mario Carrera <carrera_marrod@gva.es>
Date: Jun 27, 2007 2:57 PM
Subject: [Gvsig_english] Network pilot extension is now also available
in gvSIG 1.0.2
To: Gvsig_internacional@runas.cap.gva.es
The pilot application awarded the development contract for the gvSIG
Network Analysis extension by the Regional Ministry of Infrastructure
and Transport is available in gvSIG. It includes the calculation of a
minimum path across two or more locations, allowing the insertion of
intermediate stops. To do so, it generates the network topology or loads
a previously calculated one. In addition, the pilot includes the use of
point density legends for polygon layers.
It is available in the Extensions
(http://www.gvsig.gva.es/index.php?id=1693&L=2) option from the
Downloads section of the web page.
Advice: To install this extension you must have correctly installed
gvSIG 1.0.2 version
--
Mario Carrera Rodríguez
Grupo SIG-CAD / gvSIG
Asistencia técnica externa
Servicio de Organización e Informática
Conselleria d'Infraestructures i Transport
Generalitat Valenciana
Valencia (España)
_______________________________________________
Gvsig_internacional mailing list
Gvsig_internacional@runas.cap.gva.es
http://runas.cap.gva.es/mailman/listinfo/gvsig_internacional
impressionate davvero!
pc
Simone Casciaroli ha scritto:
ragazzi questi non si tengono più...adesso anche il plugin per il
calcolo dei percorsi
--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
quando ci sono i soldi…
Il 27/06/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
impressionate davvero!
pc
Simone Casciaroli ha scritto:
ragazzi questi non si tengono più…adesso anche il plugin per il
calcolo dei percorsi
–
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
A giudicare dal manuale sembrerebbe qualcosa di ben fatto. E'
interessante notare che, oltre a calcolare i minimi percorsi,
consentirebbe anche la costruzione della topologia di rete, il che non è
da tutti. Il Network Analyst delle 3.x, se ricordo bene, non lo faceva
affatto. Davvero interessante! E chi li ferma più a questi? davvero un
bel modo di spendere i fondi europei!
Ciao
Antonio
Simone Casciaroli ha scritto:
ragazzi questi non si tengono più...adesso anche il plugin per il
calcolo dei percorsi
---------- Forwarded message ----------
From: Mario Carrera <carrera_marrod@gva.es>
Date: Jun 27, 2007 2:57 PM
Subject: [Gvsig_english] Network pilot extension is now also available
in gvSIG 1.0.2
To: Gvsig_internacional@runas.cap.gva.es
The pilot application awarded the development contract for the gvSIG
Network Analysis extension by the Regional Ministry of Infrastructure
and Transport is available in gvSIG. It includes the calculation of a
minimum path across two or more locations, allowing the insertion of
intermediate stops. To do so, it generates the network topology or loads
a previously calculated one. In addition, the pilot includes the use of
point density legends for polygon layers.
It is available in the Extensions
(http://www.gvsig.gva.es/index.php?id=1693&L=2) option from the
Downloads section of the web page.
Advice: To install this extension you must have correctly installed
gvSIG 1.0.2 version
--
Mario Carrera Rodríguez
Grupo SIG-CAD / gvSIG
Asistencia técnica externa
Servicio de Organización e Informática
Conselleria d'Infraestructures i Transport
Generalitat Valenciana
Valencia (España)
_______________________________________________
Gvsig_internacional mailing list
Gvsig_internacional@runas.cap.gva.es
http://runas.cap.gva.es/mailman/listinfo/gvsig_internacional
_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Come spesso avviene, gli spagnoli sono stati piu' svelti e bravi di noi
a cogliere le occasioni fornite dall'europa. Sostenevo da tempo che la
prospettiva di grass ecc. dovesse essere europea, ma loro hanno fatto prima.
Pero', dispiace sempre che i due mondi (java|C) si parlino pochino, e
malino.
pc
Antonio Falciano ha scritto:
A giudicare dal manuale sembrerebbe qualcosa di ben fatto. E'
interessante notare che, oltre a calcolare i minimi percorsi,
consentirebbe anche la costruzione della topologia di rete, il che non è
da tutti. Il Network Analyst delle 3.x, se ricordo bene, non lo faceva
affatto. Davvero interessante! E chi li ferma più a questi? davvero un
bel modo di spendere i fondi europei!
Ciao
Antonio
--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
Ho provato il tool è bellino anche se nn sono riuscito a trovare
nessuna guida, Antonio mi dici dove l'hai recuperata?
C/Java non si parlano fino ad un certo punto, i modelli di
integrazione ci possono essere sia a basso livello, attualmente per
esempio gvSIG gestisce alcune funzionalità sfruttando delle librerie
scritte in C con JNI, oppure occorre definire delle architetture a Web
Service in modo da arrivare ad una lingua comune.
Discorso diverso è la comunicazione tra le comunità, questo è più
legato alla natura umana e alle guerre di religione tra fazioni
diverse, su questo punto invece si potrebbe lavorare per cercare di
prendere il meglio da tutte e due i mondi. Io non credo molto alle
soluzioni universali per risolvere i problemi penso che a seconda
delle necessità ci sono soluzioni/prodotti che risolvono meglio i vari
problemi.
Basta essere aperti alla comunicazione rispetto a chi ha avuto
esperienze diverse dalle proprie, e propone soluzioni diverse agli
stessi problemi. L'importante è avere la possibilità di scegliere, a
questo servono gli standard, no?
On 6/28/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
Come spesso avviene, gli spagnoli sono stati piu' svelti e bravi di noi
a cogliere le occasioni fornite dall'europa. Sostenevo da tempo che la
prospettiva di grass ecc. dovesse essere europea, ma loro hanno fatto prima.
Pero', dispiace sempre che i due mondi (java|C) si parlino pochino, e
malino.
pc
Antonio Falciano ha scritto:
> A giudicare dal manuale sembrerebbe qualcosa di ben fatto. E'
> interessante notare che, oltre a calcolare i minimi percorsi,
> consentirebbe anche la costruzione della topologia di rete, il che non è
> da tutti. Il Network Analyst delle 3.x, se ricordo bene, non lo faceva
> affatto. Davvero interessante! E chi li ferma più a questi? davvero un
> bel modo di spendere i fondi europei!
>
> Ciao
> Antonio
--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
La guida a cui mi riferivo è quella in spagnolo presente nell'area
download della stessa estensione. Ho provato un paio di volte a
postare il link con un tinyurl, ma credo non sia arrivato in lista.
Buona giornata
Antonio
Simone Casciaroli ha scritto:
Ho provato il tool è bellino anche se nn sono riuscito a trovare
nessuna guida, Antonio mi dici dove l'hai recuperata?
C/Java non si parlano fino ad un certo punto, i modelli di
integrazione ci possono essere sia a basso livello, attualmente per
esempio gvSIG gestisce alcune funzionalità sfruttando delle librerie
scritte in C con JNI, oppure occorre definire delle architetture a Web
Service in modo da arrivare ad una lingua comune.
Discorso diverso è la comunicazione tra le comunità, questo è più
legato alla natura umana e alle guerre di religione tra fazioni
diverse, su questo punto invece si potrebbe lavorare per cercare di
prendere il meglio da tutte e due i mondi. Io non credo molto alle
soluzioni universali per risolvere i problemi penso che a seconda
delle necessità ci sono soluzioni/prodotti che risolvono meglio i vari
problemi.
Basta essere aperti alla comunicazione rispetto a chi ha avuto
esperienze diverse dalle proprie, e propone soluzioni diverse agli
stessi problemi. L'importante è avere la possibilità di scegliere, a
questo servono gli standard, no?
On 6/28/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
Come spesso avviene, gli spagnoli sono stati piu' svelti e bravi di noi
a cogliere le occasioni fornite dall'europa. Sostenevo da tempo che la
prospettiva di grass ecc. dovesse essere europea, ma loro hanno fatto prima.
Pero', dispiace sempre che i due mondi (java|C) si parlino pochino, e
malino.
pc
Antonio Falciano ha scritto:
> A giudicare dal manuale sembrerebbe qualcosa di ben fatto. E'
> interessante notare che, oltre a calcolare i minimi percorsi,
> consentirebbe anche la costruzione della topologia di rete, il che non è
> da tutti. Il Network Analyst delle 3.x, se ricordo bene, non lo faceva
> affatto. Davvero interessante! E chi li ferma più a questi? davvero un
> bel modo di spendere i fondi europei!
>
> Ciao
> Antonio
--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss