[Gfoss] news GRASS & GFOSS Meeting 2007 - Palermo

Cari amici,
vi anticipo alcune notizie riguardanti il Meeting di Palermo.
Abbiamo chiuso le iscrizioni da un paio di giorni, anche per aver tempo di organizzarci.
Chi verrà e non è iscritto potrà comunque iscriversi al Meeting direttamente a Palermo.

Ad oggi risultano iscritti al Meeting 158 persone
di cui:
69 provenienti dalla penisola

  3 provenienti da fuori Italia

  86da centri diversi della regione Sicilia

Per i tutorial vi sono:

  19 per tut. Linux
  30 " " Map server
  30 " " GRASS
  30 " " QGIS

Alla giornata SIFET si sono iscritte 49 non partecipanti ai tutorial, che ritengo cresceranno in numero notevole, in quanto abbiamo diffuso solo di recente la notizia e molti sappiamo si iscriveranno al momento.

Molti articoli sono arrivati, io speravo di confezionare tutto in un CD e, trovando qualche soldo, di registrare gli atti stampati in un secondo momento.
In mancanza degli articoli di tutti metteremo quelli arrivati sul nostro sito e poi trasferiremo il tutto al Polimi-Como.

Altra novità è che in questi giorni mi sono adoperato per avere un rappresentante del governo (in particolare del Ministero delle Riforme e dell''Innovazione) per conoscere le novità relative all'aperura della Finanziaria sull'OPEN SOURCE.
Il sottosegretario On. Magnolfi della quale avevo richiesto la presenza mi ha fatto sapere, tramite la sua segreteria che era in quei giorni impegnata altrove, ma la stessa segreteria mi ha comunicato che

Per conto del Ministero delle Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, verrà il Professor Roberto Benzi (CNIPA), che relazionerà su: "IL QUADRO DI RIFERIMENTO ITALIANO SUI SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE".
L'intervento del Prof. Benzi dovrebbe essere nella tarda mattinata di venerdì o a partire dalle 15, dopo la pausa pranzo.

Mi sembra una notizia che può essere di interesse per la nostra comunità e quindi l'ho anticipata.

Sul sito internet abbiamo pubblicato un file con alcuni punti GPS dell'area universitaria di Parco d'Orleans, che potrà essere scaricato dagli utenti di GPS palmari.

I lavori sulla wireless nell'area del Meeting sono ancora in corso, se avremo buone nuove le comunicheremo.
Nel padiglione del meeting esiste comunque la connessione di rete per gli interventi.

saluti

Andrea Scianna

Andrea, che dire. Grazie e complimenti!!!
maria

Citando Andrea Scianna <scianna@dirap.unipa.it>:

Cari amici,
vi anticipo alcune notizie riguardanti il Meeting di Palermo.
Abbiamo chiuso le iscrizioni da un paio di giorni, anche per aver tempo
di organizzarci.
Chi verrà e non è iscritto potrà comunque iscriversi al Meeting direttamente a Palermo.

Ad oggi risultano iscritti al Meeting 158 persone
di cui:
69 provenienti dalla penisola

3 provenienti da fuori Italia

86da centri diversi della regione Sicilia

Per i tutorial vi sono:

19 per tut. Linux
30 " " Map server
30 " " GRASS
30 " " QGIS

Alla giornata SIFET si sono iscritte 49 non partecipanti ai tutorial,
che ritengo cresceranno in numero notevole, in quanto abbiamo diffuso
solo di recente la notizia e molti sappiamo si iscriveranno al momento.

Molti articoli sono arrivati, io speravo di confezionare tutto in un CD
e, trovando qualche soldo, di registrare gli atti stampati in un
secondo momento.
In mancanza degli articoli di tutti metteremo quelli arrivati sul
nostro sito e poi trasferiremo il tutto al Polimi-Como.

Altra novità è che in questi giorni mi sono adoperato per avere un rappresentante del governo (in particolare del Ministero delle Riforme e dell''Innovazione) per conoscere le novità relative all'aperura della Finanziaria sull'OPEN SOURCE.
Il sottosegretario On. Magnolfi della quale avevo richiesto la presenza
mi ha fatto sapere, tramite la sua segreteria che era in quei giorni
impegnata altrove, ma la stessa segreteria mi ha comunicato che

Per conto del Ministero delle Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, verrà il Professor Roberto Benzi (CNIPA), che relazionerà su: "IL QUADRO DI RIFERIMENTO ITALIANO SUI SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE".
L'intervento del Prof. Benzi dovrebbe essere nella tarda mattinata di venerdì o a partire dalle 15, dopo la pausa pranzo.

Mi sembra una notizia che può essere di interesse per la nostra comunità e quindi l'ho anticipata.

Sul sito internet abbiamo pubblicato un file con alcuni punti GPS dell'area universitaria di Parco d'Orleans, che potrà essere scaricato dagli utenti di GPS palmari.

I lavori sulla wireless nell'area del Meeting sono ancora in corso, se
avremo buone nuove le comunicheremo.
Nel padiglione del meeting esiste comunque la connessione di rete per
gli interventi.

saluti

Andrea Scianna

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Grazie Andrea!
Cosi' per amor di statistica, qualcuno si ricorda quanti erano ai
meetings precedenti?
pc

Andrea Scianna ha scritto:

Cari amici,
vi anticipo alcune notizie riguardanti il Meeting di Palermo.
Abbiamo chiuso le iscrizioni da un paio di giorni, anche per aver tempo
di organizzarci.
Chi verrà e non è iscritto potrà comunque iscriversi al Meeting
direttamente a Palermo.

Ad oggi risultano iscritti al Meeting 158 persone

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFy0Il/NedwLUzIr4RAqZUAJ9Xz+p8u8sob7JCaQEVdSs7HdbnRgCeKENE
bBkvlkL7e9RQEAxmBVKiZR8=
=foDJ
-----END PGP SIGNATURE-----

Gran lavoro !!!!!!!!
bravi!!!!

Il giorno gio, 08/02/2007 alle 16.13 +0100, Andrea Scianna ha scritto:

Cari amici,
vi anticipo alcune notizie riguardanti il Meeting di Palermo.
Abbiamo chiuso le iscrizioni da un paio di giorni, anche per aver tempo
di organizzarci.
Chi verrà e non è iscritto potrà comunque iscriversi al Meeting
direttamente a Palermo.

Ad oggi risultano iscritti al Meeting 158 persone
di cui:
69 provenienti dalla penisola

  3 provenienti da fuori Italia

  86da centri diversi della regione Sicilia

Per i tutorial vi sono:

  19 per tut. Linux
  30 " " Map server
  30 " " GRASS
  30 " " QGIS

Alla giornata SIFET si sono iscritte 49 non partecipanti ai tutorial,
che ritengo cresceranno in numero notevole, in quanto abbiamo diffuso
solo di recente la notizia e molti sappiamo si iscriveranno al momento.

Molti articoli sono arrivati, io speravo di confezionare tutto in un CD
e, trovando qualche soldo, di registrare gli atti stampati in un secondo
momento.
In mancanza degli articoli di tutti metteremo quelli arrivati sul nostro
sito e poi trasferiremo il tutto al Polimi-Como.

Altra novità è che in questi giorni mi sono adoperato per avere un
rappresentante del governo (in particolare del Ministero delle Riforme e
dell''Innovazione) per conoscere le novità relative all'aperura della
Finanziaria sull'OPEN SOURCE.
Il sottosegretario On. Magnolfi della quale avevo richiesto la presenza
mi ha fatto sapere, tramite la sua segreteria che era in quei giorni
impegnata altrove, ma la stessa segreteria mi ha comunicato che

Per conto del Ministero delle Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, verrà il Professor Roberto Benzi (CNIPA), che relazionerà su: "IL QUADRO DI RIFERIMENTO ITALIANO SUI SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE".
L'intervento del Prof. Benzi dovrebbe essere nella tarda mattinata di venerdì o a partire dalle 15, dopo la pausa pranzo.

Mi sembra una notizia che può essere di interesse per la nostra comunità e quindi l'ho anticipata.

Sul sito internet abbiamo pubblicato un file con alcuni punti GPS dell'area universitaria di Parco d'Orleans, che potrà essere scaricato dagli utenti di GPS palmari.

I lavori sulla wireless nell'area del Meeting sono ancora in corso, se avremo buone nuove le comunicheremo.
Nel padiglione del meeting esiste comunque la connessione di rete per gli interventi.

saluti

Andrea Scianna

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
        ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
jabber: geoivan73@jabber.org