Salve.
Inoltro, dal nostro neosocio Alessandro Furieri, l'annuncio di un nuovissimo software libero per il webgis.
Inoltre, e' di imminente pubblicazione una libreria (SpatiaLite) che spazializza SQLite. Io ci ho giocato nel pomeriggio, ed e' veramente spettacolare, fa un sacco di cose (anche import/export shp, of course) ed e' facilissima da installare ed usare. Sono gia' pronti tutorial e manuale, ma l'autore vuol prima sistemare alcune cosette.
Grandi cose, secondo me. Chi puo' ci provi, e ci faccia sapere.
pc
==================================================
Sono lieto di annunciare [... finalmente ...] il
rilascio di GaiaLib-0.9 [open source (L)GPLv3]
Molto in breve, comprende:
- la libreria GaiaLib a supporto del GIS
- il tool multifunzione GaiaTool realizzato
"sulle spalle" di GaiaLib. GaiaTool è
contemporaneamente:
* un tool command-line per la generazione
di immagini raster
* un componente CGI per la pubblicazione WEB
dei contenuti GIS
* un embedded WEB server HTTP / HTTPS che può
supportare autonomamente la pubblicazione
WEB dei contenuti GIS anche in assenza di
Apache e/o IIS
==================================================
su http://www.osservatorio-trasporti.it/GaiaTool/downloads
potete trovare tutto quanto:
- presentazioni
- eseguibili binari Win/Linux
- sources
- docs
- sample resource pack etc
==================================================
se volete verificare le funzionalità WEB supportate
comunque sono attivi ben un sito di test con esempi
abbastanza realistici e complessi:
http://pontedera.gaia-gis.it/GaiaTool
saluti Sandro Furieri
p.s. ben lieto di ricevere riscontri, osservazioni,
segnalazioni, critiche etc etc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc