[Gfoss] ogr gdal problemi di trasformazione!

C’è nessuno che ha notato problemi ad effettuare riproiezioni passando da Roma 40 Gauss Boaga (EPSG:26591) a European Datum UTM (EPSG:23032). Ho utilizzato ogr2ogr per dati vettoriali formato shp. Verificando i risultati su alcuni punti campione, a coordinate note nei due sistemi di riferimento, ho osservato uno shift significativo (~100m).
Grazie Andrea

C'era una comunicazione al grass meeting di roma a proposito di questo; se non
ricordo male i parametri di proj per l'Italia andavano corretti.
gli abstracts si dovrebbero trovare in geomatics.
pc
At 15:10, mercoledì 31 maggio 2006, Andrea Cappugi has probably written:

C'è nessuno che ha notato problemi ad effettuare riproiezioni passando da
Roma 40 Gauss Boaga (EPSG:26591) a European Datum UTM (EPSG:23032). Ho
utilizzato ogr2ogr per dati vettoriali formato shp. Verificando i risultati
su alcuni punti campione, a coordinate note nei due sistemi di riferimento,
ho osservato uno shift significativo (~100m).
Grazie Andrea

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

On Wed, May 31, 2006 at 03:10:36PM +0200, Andrea Cappugi wrote:

C'è nessuno che ha notato problemi ad effettuare riproiezioni passando da
Roma 40 Gauss Boaga (EPSG:26591) a European Datum UTM (EPSG:23032). Ho
utilizzato ogr2ogr per dati vettoriali formato shp. Verificando i risultati
su alcuni punti campione, a coordinate note nei due sistemi di riferimento,
ho osservato uno shift significativo (~100m).
Grazie Andrea

Il epsg file non contiene il datum per EPSG:26591 (ed altri).
E' necessario di definirlo.

Markus

Anche io ho lo stesso problema passando da ED50 a WGS84, in UTM 32 N, ma anche da ED50 a LatLon WGS84.

Ho trovato questo post, e sto per fare alcuni test sulla falsariga di quanto detto qui :

http://lists.maptools.org/pipermail/proj/2004-August/001309.html

Vi faccio sapere se trovo una soluzione.

Intanto Paolo mi puoi indicare il link su geomatics?

Ciao e grazie

Guglielmo Nigri
Glasic S.r.l.

Paolo Cavallini wrote:

C'era una comunicazione al grass meeting di roma a proposito di questo; se non ricordo male i parametri di proj per l'Italia andavano corretti.
gli abstracts si dovrebbero trovare in geomatics.
pc
At 15:10, mercoledì 31 maggio 2006, Andrea Cappugi has probably written:
  

C'è nessuno che ha notato problemi ad effettuare riproiezioni passando da
Roma 40 Gauss Boaga (EPSG:26591) a European Datum UTM (EPSG:23032). Ho
utilizzato ogr2ogr per dati vettoriali formato shp. Verificando i risultati
su alcuni punti campione, a coordinate note nei due sistemi di riferimento,
ho osservato uno shift significativo (~100m).
Grazie Andrea
    

Eccoci!
http://geomatica.como.polimi.it/workbooks/n5/list.php
Mi raccomando tienici aggiornati sugli sviluppi e le soluzioni.
pc

At 11:04, giovedì 8 giugno 2006 you presumably wrote:

Anche io ho lo stesso problema passando da ED50 a WGS84, in UTM 32 N, ma
anche da ED50 a LatLon WGS84.

Ho trovato questo post, e sto per fare alcuni test sulla falsariga di
quanto detto qui :

http://lists.maptools.org/pipermail/proj/2004-August/001309.html

Vi faccio sapere se trovo una soluzione.

Intanto Paolo mi puoi indicare il link su geomatics?

Ciao e grazie

Guglielmo Nigri
Glasic S.r.l.

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953