[Gfoss] Open Aerial Map

Riporto questo post di Cristiano su FreeGIS-Italia:

Da un idea [1] nata quest’estate, prende forma il progetto Open Aerial Map (OAM) [2]. Grazie al lavoro e genio di Chris Schmidt [3], il servizio è già accessibile in varie modalità [4].
Merano è il primo comune italiano a liberare i dati. Grazie a Mikel [5] e Edoardo [6] le ortofoto sono su già su OAM, presto anche strade e altri layer su OSM [7].
Avanti i prossimi, c’è un tutorial [8] per chi ha immagini libere da condividere. Domande, idee e discussione su OAM-talk [9] (in inglese), FGI [10] o GFOSS [11].

[1] http://wiki.openaerialmap.org/
[2] http://www.openaerialmap.org/
[3] http://crschmidt.net/blog/
[4] http://www.openaerialmap.org/usage/
[5] http://brainoff.com/weblog/2007/11/24/1276
[6] http://osmitalia.splinder.com/post/14828448
[7] http://www.openstreetmap.org/
[8] http://www.openaerialmap.org/tutorial/
[9] http://wiki.openaerialmap.org/Community
[10] http://www.freegis-italia.org/index.php?option=com_content&task=view&id=153&Itemid=118
[11] http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

pg


Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

(“perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi …!”)