[Gfoss] open data regionali

Ciao a tutti,

per un'idea che ci (a me e markus) balzata in testa stamattina ho
cercato i portali open data delle regioni, li ho trovati per quasi
tutte le regioni escluse queste tre:

- Campania
- Molise
- Sicilia

vi risulta anche a voi?
se avete dei link a disposizione vi prego di condividerli potrebbe
essere utile anche a voi....

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

- Campania
- Molise
- Sicilia

vi risulta anche a voi?

Risulta.
Tant'è che la comunità opendatasiclia.it ha creato il "non portale
open data della regione siciliana"
http://opendatasicilia.it/2015/10/12/online-il-non-portale-opendata-della-regione-siciliana/

In ogni caso mi sa che sono di più.
Quantomeno, se guardi le organizzazioni su dati.gov.it
http://www.dati.gov.it/dataset
trovi

Basilicata
Emilia-Romagna
Friuli Venezia-Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Piemonte
Sardegna
Toscana
Umbria
Veneto

a cui si aggiunge Provincia Autonoma di Trento
manca il portale dei geodati della Provincia Autonoma di Bolzano

A meno che non intendi i geoportali dove la lista diventa più ampia
(ma compare anche la sicilia)

A quel punto però guarderei qui
http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php

2015-12-01 14:34 GMT+01:00 Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu>:

- Campania
- Molise
- Sicilia

vi risulta anche a voi?

Risulta.
Tant'è che la comunità opendatasiclia.it ha creato il "non portale
open data della regione siciliana"
http://opendatasicilia.it/2015/10/12/online-il-non-portale-opendata-della-regione-siciliana/

visto!

In ogni caso mi sa che sono di più.

no no, tutti le altre hanno un portale (più o meno popolato)

Quantomeno, se guardi le organizzazioni su dati.gov.it
http://www.dati.gov.it/dataset
trovi

Basilicata
Emilia-Romagna
Friuli Venezia-Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Piemonte
Sardegna
Toscana
Umbria
Veneto

a cui si aggiunge Provincia Autonoma di Trento
manca il portale dei geodati della Provincia Autonoma di Bolzano

e quello di tutte le altre regioni

http://opendata.regione.abruzzo.it/
goodpa.regione.marche.it/
http://www.regione.vda.it/statistica/Opendata/Opendataregione/opend_categoria_i.asp
www.dati.calabria.it
www.dati.puglia.it

A quel punto però guarderei qui
http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php

si ma qui non ci sono solo open data, giusto?

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

Ciao Luca,

Luca Delucchi wrote

http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php

si ma qui non ci sono solo open data, giusto?

non credo.

Ma ti scrivo per la Sicilia. Ci scrivi in giorni drammatici, molti server
regionali sono out e sempre di più non esiste più la questione meridionale,
siamo un'altro paese. Ma su questo mi fermo, altrimenti mi prende male male
male.

Non abbiamo nemmeno la più pallida versione di un portale opendata. Nella
cache di google trovi la squallida pagina dedicata, con una pagina e una
serie di file collegati in ipertesto http://goo.gl/WPFksD.

L'unica eccezione per i dati cartografici, che vengono esposti tramite un
"classico" portale cartografico. E il miracolo è che stanno pure su server
non coinvolti dalla soprastante notizia di cronaca. Almeno per i server dei
servizi che raggiungi qui
http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/rest/services/ e su cui RNDT fa
harvesting.
Si tratta per la gran parte di dati esposti in CC-BY SA 3. Non ne trovi
credo riferimento nella metainfo, ma è scritto a chiare lettere nel
front-end del geoportale; però questo si trova sui sever oggi spenti.

Mi fermo e non vi tedio più.

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
email: aborruso@tin.it
website: http://blog.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/open-data-regionali-tp7595195p7595198.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Dopo quasi tre giorni i server sono stati riattivati. Non credo che la cosa
vi appassioni, ma se siete curiosi, ora è possibile ammirare la sezione
dedicata ai dati aperti della Regione Sicilia:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_Iniziative/PIR_OpenDataSicilia/PIR_Datidisponibili

Saluti

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
email: aborruso@tin.it
website: http://blog.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/open-data-regionali-tp7595195p7595199.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

dati.gov.it non sta facendo l'aggiornamento dei dati da 6 mesi e, nel
frattempo, questi poi non vengono presentati sul sito europeo
http://www.europeandataportal.eu/

http://opendata.regione.abruzzo.it/

questo non mi dispiace

goodpa.regione.marche.it/
http://www.regione.vda.it/statistica/Opendata/Opendataregione/opend_categoria_i.asp

questi spero siano in alpha visto che i dataset sono pochi e con
licenza aperta meno

www.dati.calabria.it

questa è una iniziativa di un privato

A quel punto però guarderei qui
http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php

si ma qui non ci sono solo open data, giusto?

Gia
anche se per il CAD articolo 52 si riesce ad avere più di quello che si pensa

goodpa.regione.marche.it/

questi spero siano in alpha visto che i dataset sono pochi e con
licenza aperta meno

sono così da più di due anni... lo segnalai già in lista tempo fa...
uno dei motivi per cui caldeggiai il GFOSS day ad ancona nel 2014 era proprio esortare la Regione Marche ad adottare un strategia di rilascio dei dati.
Dato che non credo sia un problema di risorse, faccio difficoltà a capire se sia più un problema di non comprenderne le potenzialità, comprenderle ed osteggiarle, o cos'altro.

LucaB