[Gfoss] Open-Office e sistemi GIS

Andrea P. ha scritto:

Comunque: il mio intervento era per sottolineare un fatto: nel caso
di OpenOffice (un prodotto verso cui , come ente, ci stiamo
spostando)

Tu lo dici cosi', en passant, ma e' una gran bella notizia!

E' infatti facile prevedere che usando Open-Office e volendo
sviluppare applicativi che si basino sul suo DB si finisce per
ricorrere a java volendo rimanere nel gratuito, e quindi a scartare
ogni altra soluzione che non si basi su tale linguaggio.

Sara' un caso che OOo=Sun=java? :wink:

Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

di OpenOffice (un prodotto verso cui , come ente, ci stiamo

spostando)

Tu lo dici cosi', en passant, ma e' una gran bella notizia!

Io non la vedo cosi' allegra, ma vedremo ...

E' infatti facile prevedere che usando Open-Office e volendo
sviluppare applicativi che si basino sul suo DB si finisce per
ricorrere a java volendo rimanere nel gratuito, e quindi a scartare
ogni altra soluzione che non si basi su tale linguaggio.

Sara' un caso che OOo=Sun=java? :wink:

Per niente,

Ti ricordi StarOffice ?
OO e' un fork di StarOffice e quindi ne eredita molte scelte.

Compresa la scelta di usare hsqldb.
come db embedded di Base.

E poiche' StarOffice e' un prodotto Sun, e' ovvio che nei punti salienti usi Java.

Andrea.

Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc