Il mapfile, molto semplice, è il seguente (se tramite browser richiedo
http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/home/alessio/Desktop/edifici.map&service=WMS, firefox tenta di scaricarmi il file xml per cui dovrebbe essere tutto
corretto):
Alessio,
prima di tutto prova se il tuo wms fa davvero la mappa.
quel file che il browser ti offre di scaricare deve essere letto per vedere che output da. potrebbe darti anche un errore in formato xml.
prova a vedere questa richiesta:
http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/home/alessio/Desktop/edifici.map&service=WMS&version=1.0&layers=&request=getMap
se da una immagine come te l'aspetti vuol dire che sei un passo avanti.
magari correggi nel mapfile "edifci" con "edifici", se ti piace di più
se vuoi essere sicuro puoi forzare comunque molti dei parametri.
un esempio usando spearfish:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
map = new OpenLayers.Map( $('map') );
layer = new OpenLayers.Layer.WMS( "Ominiverdi Spearfish WMS", "http://www.ominiverdi.org/cgi-bin/mapserv?map=/home/doktoreas/data/wms/mapfile/pywps_wms_spearfish_OL.map",
{layers: 'dem,roads','VERSION': "1.0.0",'units': 'meters'},{'maxExtent': new OpenLayers.Bounds(588913,4913720,610067,4928011),'maxResolution': "auto"} );
map.addLayer(layer);
map.zoomToMaxExtent();
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
vi sono altri modi per debuggare open layers ma dovrei vederlo online.
leggi comunque bene la documentazione.
leggersi anche qualche tutorial o ancora meglio le specifiche di WMS dovrebbe fare bene.
OpenLayer è uno strumento potente ma usarlo al pieno delle sue possibilità non è banale.
ciao
Lorenzo