riporto quanto scritto su
http://wiki.gfoss.it/index.php/Discussione:Organizzare_presenza_a_Perugia#OpenStreetMap
invitandovi a dare MOLTO VELOCEMENTE una vostra opinione.
OpenStreetMap
Avrei in mente di organizzare in questa maniera:
Io partirei da milano il 21 mattina e penso di arrivare a perugia verso mezzogiorno.
* 21 pomeriggio (giovedì), verso le 16.00 farei una presentazione di
OSM a beneficio della stampa,
* 22 mattina (venerdì) una conferenza più tecnica dove illustrare le
tecnologie utilizzate, gli scopi filosofici, come si organizza un
MP e cose simili
* 22 pomeriggio o il 23 mattina (sabato) Niccolo potrebbe far
partire il Mapping party.
* 23 a pranzo incontro con i mappatori e chiarimenti di eventuali
dubbi in corso d'opera
* 23 sera (sabato) verso le 19.00 raccolta delle tracce
* 24 mattina sulla scorta delle tracce raccolte il giorno
precedente, si pianifica una mappatura ulteriore di max 2 ore per
coprire eventuali buchi o zone mal mapate
* 24 a pranzo ci si ritrova e si comincia a mappare.
Che ne dite? --EdoM <http://wiki.gfoss.it/index.php/Utente:EdoM> 12:04, Gen 18, 2008 (CET)
--
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status <skype:asca_edom?call>
2008/1/18, Edoardo Marascalchi <edoardo@edoardomarascalchi.it>:
riporto quanto scritto su
http://wiki.gfoss.it/index.php/Discussione:Organizzare_presenza_a_Perugia#OpenStreetMap
invitandovi a dare MOLTO VELOCEMENTE una vostra opinione.
OpenStreetMap
Avrei in mente di organizzare in questa maniera:
Io partirei da milano il 21 mattina e penso di arrivare a perugia verso
mezzogiorno.
* 21 pomeriggio (giovedì), verso le 16.00 farei una presentazione di
OSM a beneficio della stampa,
* 22 mattina (venerdì) una conferenza più tecnica dove illustrare le
tecnologie utilizzate, gli scopi filosofici, come si organizza un
MP e cose simili
* 22 pomeriggio o il 23 mattina (sabato) Niccolo potrebbe far
partire il Mapping party.
* 23 a pranzo incontro con i mappatori e chiarimenti di eventuali
dubbi in corso d'opera
* 23 sera (sabato) verso le 19.00 raccolta delle tracce
* 24 mattina sulla scorta delle tracce raccolte il giorno
precedente, si pianifica una mappatura ulteriore di max 2 ore per
coprire eventuali buchi o zone mal mapate
* 24 a pranzo ci si ritrova e si comincia a mappare.
Che ne dite? --EdoM <http://wiki.gfoss.it/index.php/Utente:EdoM> 12:04,
Gen 18, 2008 (CET)
Giovedi e venerdì ci sono varie sessione del meeting i tempi morti, se
così si può dire dovrebbero essere la pausa pranzo,13-14.30 il giovedì
ed entrambi i giorni dopo le 18. se vuoi mantenere i tuoi tempi
bisogna sentire i coordinatori di Perugia, secondo me è meglio farlo
in momenti durante i quali non ci sono attività del meeting, per
cercare di coinvolgere più persone possibili
--
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant
My 2 cents
Luca