…incredibile…
---------- Forwarded message ----------
From: Mateusz Loskot <mateusz@loskot.net>
Date: 2008/5/29
Subject: [OSGeo-Discuss] The 4th International Conference on Open Source Systems, 2008
To: OSGeo Discussions <discuss@lists.osgeo.org>
Hi,
AFAIK, this event hasn’t been announced here and it is potentially interesting for us, so here it is:
The 4th International Conference on Open Source Systems
7-10 September 2008
Milan, Italy
More information at http://oss2008.dti.unimi.it/
–
Mateusz Loskot, http://mateusz.loskot.net
Charter Member of OSGeo, http://osgeo.org
Discuss mailing list
Discuss@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/discuss
On Thu, May 29, 2008 at 09:37:19AM +0200, andrea giacomelli wrote:
...incredibile...
Peccato che il costo di registrazione non sia proprio a prezzi
popolari, il WCC costa da 650 (early registration) a 800 euro.
--
Francesco P. Lovergine
andrea giacomelli ha scritto:
...incredibile...
attenzione: c'erano gia' state iniziative simili nelgi anni scorsi, avevo gia' contattato gli organizzatori, e la mia impressione e' che fossero soprattutto sistemi per acquisire risorse per l'univarsita'. Poi, magari mi sbaglio, pero' non ne ho visto uscire niente di rilevante.
Se qualcuno ha notizie migliori, magari piu' ottimistiche, faccia sapere pls.
pc
il costo di iscrizione alto l’ho notato (dopo)…però lo slancio nel reinoltro iniziale era legato al fatto che un polacco ci segnali un evento che si svolge a mezz’ora di distanza da dove molti lettori di questa comunità risiedono.
tornando al tema del costo di iscrizione:
In realtà se mi iscrivo all’università forse riesco a sfangarla con 238 Euro.
detto questo, sarebbe interessante capire a che cosa siano legati costi del genere
in passato mi è capitato di partecipare a pagamento a eventi organizzati da veri e propri “conferenzifici” e con poco contenuto (per cui mi è venuto da pensare che i costi slegati dal valore scientifico dell’evento), ma anche a iniziative di qualità.
…ma poi si va nell’off topic, per cui se ne parla caso mai in sede separata…
un saluto!
a.
Il 29 maggio 2008 13.59, Francesco P. Lovergine <frankie@debian.org> ha scritto:
On Thu, May 29, 2008 at 09:37:19AM +0200, andrea giacomelli wrote:
…incredibile…
Peccato che il costo di registrazione non sia proprio a prezzi
popolari, il WCC costa da 650 (early registration) a 800 euro.
–
Francesco P. Lovergine
Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
On Thu, May 29, 2008 at 07:04:16PM +0200, andrea giacomelli wrote:
detto questo, sarebbe interessante capire a che cosa siano legati costi del
genere
Non e' un mistero che ci sia un notevole business dietro le conferenze,
non per niente se ne organizzano in quantita' industriale. Se sei
targato IEEE magari c'e' anche un bollino di qualita' - non sempre devo
dire - ma ci sono anche un bel po' di conferenze 'generaliste' che
spesso sono organizzate per tirare soldi purtroppo. In genere
piu' si paga e meno il reviewing dei contribuiti e' approfondito
devo dire.
--
Francesco P. Lovergine