[Gfoss] OSGeo Local Chapter

Allora, la vecchia pagina che avevamo editato fra Markus, Paolo, Steko e io è ancora lì:
http://wiki.osgeo.org/index.php/Italiano

Se si guarda il capitolo “chapter formation” mancano solo due punti che ci riguardano direttamente:

  1. “OSGeo Chapter” should propose an official representative to liaise with the OSGeo Board. If accepted by the board, the representative will be an officer of OSGeo. - TODO

in questo caso c’è da scegliere la rapprensentanza.
Penso che il ruolo del vecchio Traghettatore (Gino ti voglio bene) potrebbe essere riesumato e incaricato di una cosa molto utile:
Si potrebbero far partire le candidature vere e proprie e la votazione on-line, in tempo per presentare osgeo chapter a Palermo.

Il primo meeting Gfoss/osgeo diventerebbe l’occasione per confrontarci sui punti più importanti per poi tornare a dibattere sui canali informatici.

Due chiacchere con Tyler Mitchell hanno suggerito di presentare 4-5 rappresentati.
Quanti sono i candidati?
:slight_smile:

  1. “OSGeo Chapter” should submit an official expression of interest to form a chapter to the OSGeo board, listing initial members, mission, representative and other supporting information. - TODO

La richiesta ufficiale dovrebbe essere accompagnata dalla lista degli utenti interessati.
Sempre Tyler: una pagina in italiano nel wiki di osgeo con l’elenco di tutti i partecipanti (un po’ come si è fatto per la lettera alla regione toscana)
un po’ come hanno fatto i francofoni:
http://wiki.osgeo.org/index.php/Francophone

poi una mail a “discuss and board” di osgeo per spiegare il tutto, firmata dai rappresentanti eletti.

fine

saludos
Lorenzo

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Io mi sono inserito, chi e' interessato faccia altrettanto.
Devo dire che l'adesione a osgeo non e' che mi affascini tantissimo (e
forse non sono il solo, vista la risposta non travolgente?), ma forse
strategicamente conviene.
Domanda: cosa ci si guadagna? E cosa ci si rimette?
Da una parte ci potrebbe dare visibilita', da un'altra ce la toglie.
Come esempi, ricordiamoci che GRASS e Mapserver sono entrati subito in
osgeo, postgis e qgis se ne tengono a rispettosa distanza (almeno per ora).
Opinioni?
pc

Lorenzo Becchi ha scritto:

Allora, la vecchia pagina che avevamo editato fra Markus, Paolo, Steko e
io è ancora lì:
http://wiki.osgeo.org/index.php/Italiano

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFjR/D/NedwLUzIr4RAteTAKCdWZmO/ONWQwSKmH4xMD1KV+TNXgCgkF0U
zYNmgQ0wqa4bNu+2IaXPmnE=
=jt88
-----END PGP SIGNATURE-----