> Paolo Zattelli wrote:
>Per quanto riguarda l'affiliazione a OSGEO come local chapter: mi ero
>studiato la cosa un paio di mesi fa e non mi sembrava molto impegnativa,
>oltre alla adesione ai principi ispiratori viene richiesta la nomina di
>un rappresentante presso OSGEO
Esatto Paolo, è davvero una cosa banale.
Anch'io continuerei a procedere con le due iniziative: Osgeo Italian Chapter e Gfoss come associazione.
Visto che la prima è decisamente alla nostra portata cercherei di concludere rapidamente adesso che il tema è caldo.
Continuo ad invitare tutti voi ad iscrivervi alla lista http://wiki.osgeo.org/index.php/Italiano
Iscriversi alla lista non vuol dire impegnarsi a vita nel sostenere osgeo a spada tratta, significa semplicemente esprimere un interesse verso la comunità.
Propongo di fissare già la data per l'elezione del/dei rappresentanti per osgeo. Questo ci da il tempo di dibattere l'argomento e preparare la parte tecnica (sistema di voto elettronico).
Propongo uno o due giorni per le votazioni fra l'8-9-10 di gennaio.
Io, steko e magari anche Napo possiamo sistemare il sito per le votazioni.
Propongo anche di selezionare il primo gruppo di rappresentanti fra quelli che hanno tempo e capacità tecnica per seguire l'argomento da vicino in modo da aver qualcosa da portare a Palermo. Inviterei chi ha già un po' di dimestichezza con osgeo. Per quanto ne so io, non ho problemi ad offrirmi e ad invitare Paolo Cavallini, Steko, Napo, Luca Casagrande e chi altro non abbia riserve su IRC, Wiki e Drupal. Ci sarà da creare rapidamente contenuti nel Drupal che sta nascendo in questi giorni a http://osgeo.org e che sostituirà il Collabnet dell'anno passato.
La coordinazione su osgeo avviene normalmente sul canale irc #osgeo e potremmo trattare le tematiche del local chapter su gfoss.
Se in questi due mesi si noterà che c'è bisogno di un diverso "equilibrio" nel direttivo , Palermo sarà il luogo dove confermarlo o riformarlo.
Osgeo local capter va considerato il famoso "traguardo minimo", tanto per dare fiducia alla comunità che dopo un anno e mezzo di tentativi epici del buon Cavallini non è ancora riuscita a darsi una identità concreta.
Forse è davvero il Natale... ma sono ancora d'accordo con Paolo.
Non capisco poi perchè non si possa votare a Palermo, evitandosi complicazioni in internet. In fondo se arrivassimo a Palermo con tutto fatto e solo da decidere il rappresentante o i rappresentanti, ce la caveremmo anche in fretta.
maria
Citando Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
a me continua a sembrar meglio essere piu' strutturati, e *prima*
costituire l'associazione e *poi* l'associazione si affilia a OSgeo.
pc
Lorenzo Becchi ha scritto:
Esatto Paolo, è davvero una cosa banale.
Anch'io continuerei a procedere con le due iniziative: Osgeo Italian
Chapter e Gfoss come associazione.
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
Forse è davvero il Natale… ma sono ancora d’accordo con Paolo.
Non capisco poi perchè non si possa votare a Palermo, evitandosi
complicazioni in internet. In fondo se arrivassimo a Palermo con tutto
fatto e solo da decidere il rappresentante o i rappresentanti, ce la
caveremmo anche in fretta.
Secondo me sarebbe da porsi come limite massimo, per associazione e Osgeo il meeting di Palermo. In modo tale che chi può vota a Palermo e chi non può lo fa da internet. Per quella data non c’è molto tempo perciò sarebbe bene accelerare le cose…a Genova stiamo cercando di creare un’associazione di volontariato sulla libertà digitale e ci siamo dietro da mesi e mesi