metto un OT perchè non si parla di gis e geodati, ma credo che
questo interessi ugualmente questa mailing list
---------
A seguito dell'iniziativa del censimento di OKFN a livello internazionale in cui si chiedeva di individuare il grado di apertura di alcuni dataset particolarmente richiesti dalla società civile, ora, il progetto si sposta a livello delle città italiane.
Al sito http://it-city.census.okfn.org/
è possibile segnalare il grado di apertura di 15 tipologie di dataset
molto richieste.
L'elenco delle città è quello dei capoluoghi di regione più altre di
cui è stata fatta richiesta.
Chiunque voglia partecipare è invitato a farlo.
Lato OKFN si sta poi organizzando una squadra di reviewers che andrà
a verificare se i dati inseriti sono corretti.
--------
Questa è un’ottima idea, da diffondere. Per esempio, bisogna aggiungere Formia
A presto
Roberto
···
Il giorno 25 febbraio 2014 08:17, Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu> ha scritto:
metto un OT perchè non si parla di gis e geodati, ma credo che
questo interessi ugualmente questa mailing list
A seguito dell’iniziativa del censimento di OKFN a livello internazionale in cui si chiedeva di individuare il grado di apertura di alcuni dataset particolarmente richiesti dalla società civile, ora, il progetto si sposta a livello delle città italiane.
Al sito http://it-city.census.okfn.org/
è possibile segnalare il grado di apertura di 15 tipologie di dataset
molto richieste.
L’elenco delle città è quello dei capoluoghi di regione più altre di
cui è stata fatta richiesta.
Chiunque voglia partecipare è invitato a farlo.
Lato OKFN si sta poi organizzando una squadra di reviewers che andrà
a verificare se i dati inseriti sono corretti.