Esportando dei dati vettoriali in KML (un reticolo di frame con agganciato a
ciascuna poligonale una descrizione che descrive e punta a una ortofoto
in una certa zona) noto una 'stranezza' (ho provato sia con ogr2ogr
direttamente che con v.out.ogr a partire dal vect importato in grass):
In sostanza - da google earth - selezionando il layer corrispondente
a un qualsiasi frame viene visualizzato il 'fumetto' dei dati corrispondenti,
ma non c'e' modo di selezionare/puntare invece sulla mappa un frame per
ottenere lo stesso dato. Da notare che in grass tale 'accoppiamento'
avviene tranquillamente con d.what.vect.
Considerato che per altri dati questa cosa non succede, la domanda
nasce spontanea: dipende dalla esportazione in KML che perde informazione per strada?
--
Francesco P. Lovergine
On Wed, Mar 28, 2007 at 11:50:22AM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
Esportando dei dati vettoriali in KML (un reticolo di frame con agganciato a
ciascuna poligonale una descrizione che descrive e punta a una ortofoto
in una certa zona) noto una 'stranezza' (ho provato sia con ogr2ogr
direttamente che con v.out.ogr a partire dal vect importato in grass):
In sostanza - da google earth - selezionando il layer corrispondente
a un qualsiasi frame viene visualizzato il 'fumetto' dei dati corrispondenti,
ma non c'e' modo di selezionare/puntare invece sulla mappa un frame per
ottenere lo stesso dato. Da notare che in grass tale 'accoppiamento'
avviene tranquillamente con d.what.vect.
Considerato che per altri dati questa cosa non succede, la domanda
nasce spontanea: dipende dalla esportazione in KML che perde informazione per strada?
Mi rispondo da solo... Earth associa le description solo ai punti per
tale funzionalita', per cui ho convertito i centroidi in punti prima
di esportare in kml. Vengono fuori le 'cozze' dei bookmark sulla mappa, ma almeno si
vede il dato associato ad ogni frame...
BTW, mi duole ammetterlo ma google earth e' una figata pazzesca...
--
Francesco P. Lovergine
On Wed, Mar 28, 2007 at 12:54:19PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
Mi rispondo da solo... Earth associa le description solo ai punti per
tale funzionalita', per cui ho convertito i centroidi in punti prima
di esportare in kml. Vengono fuori le 'cozze' dei bookmark sulla mappa, ma almeno si
vede il dato associato ad ogni frame...
BTW, mi duole ammetterlo ma google earth e' una figata pazzesca...
Ho aggiunto il dettaglio alla mia pagina da Settimana Enigmistica...
--
Francesco P. Lovergine
Ho aggiunto il dettaglio alla mia pagina da Settimana Enigmistica...
URL? 
------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------
URL? 
Credo di avere la risposta
http://wiki.gfoss.it/index.php/Forse_non_tutti_sanno_che
------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------
Frankie, Napo, i vostri soliloquio mi affascinano sempre
grazie

ps: +1 per la rubrica sul wiki