[Gfoss] P.A. e Microsoft

Niente di nuovo, ma ogni tanto fa bene rileggere lo stato in cui versa
l'Europa e l'Italia in particolare

http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/ostaggi-di-microsoft-lo-stato-si-e-consegnato-alla-multinazionale/?post_id=10212519629336778_10212607894663356#_=_

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/P-A-e-Microsoft-tp7596918.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

scusate se metto link ad articoli non esattemente geografici, ma questo
articolo di wired dell'anno scorso a proposito del passaggio del ministero
della difesa da ms office a libre office è di una superficialità
impressionante.
e pubblicato da wired è veramente imbarazzante!

https://www.wired.it/gadget/computer/2016/07/04/risparmi-e-rischi-esercito-libreoffice/

s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/P-A-e-Microsoft-tp7596918p7596919.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il 20/04/2017 23:08, stefano campus ha scritto:

scusate se metto link ad articoli non esattemente geografici, ma questo
articolo di wired dell'anno scorso a proposito del passaggio del ministero
della difesa da ms office a libre office è di una superficialità
impressionante.
e pubblicato da wired è veramente imbarazzante!

https://www.wired.it/gadget/computer/2016/07/04/risparmi-e-rischi-esercito-libreoffice/

Un articolo pessimo. Sto commentando, invito tutti a fare altrettanto.
Grazie della segnalazione.
Non è che l'associazione potrebbe prendere posizione ufficiale?
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis

Quando il mondo cambiò e finirono i mammut l'uomo aveva 2 scelte: o
comprare lance proprietarie il cui segreto di produzione era ben celato per
uccidere sicuramente i pochi mammut rimasti e fare causa al produttore se
il tiro andava a vuoto, oppure condividere il sapere, analizzare l'ambiente
e creare nuove procedure per cacciare le nuove specie che abitavano la
terra.... ora... a voi la scelta... bastava questo per spiegare alla gente
la scelta del ministero della difesa...

Il 21 apr 2017 7:58 AM, "Paolo Cavallini" <cavallini@faunalia.it> ha
scritto:

Il 20/04/2017 23:08, stefano campus ha scritto:
> scusate se metto link ad articoli non esattemente geografici, ma questo
> articolo di wired dell'anno scorso a proposito del passaggio del
ministero
> della difesa da ms office a libre office è di una superficialità
> impressionante.
> e pubblicato da wired è veramente imbarazzante!
>
> https://www.wired.it/gadget/computer/2016/07/04/risparmi-
e-rischi-esercito-libreoffice/

Un articolo pessimo. Sto commentando, invito tutti a fare altrettanto.
Grazie della segnalazione.
Non è che l'associazione potrebbe prendere posizione ufficiale?
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017

pcav wrote

Non è che l'associazione potrebbe prendere posizione ufficiale?
Saluti.

sì mi sembra sia il caso

s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/P-A-e-Microsoft-tp7596918p7596922.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.