[Gfoss] P.mapper e QGis, creazione stili lineari per mapfile

Salve a tutti. Sto seguendo da qualche tempo la mailing list Gfoss mentre sto autoformandomi su Mapserver e p.mapper.
Chiedo scusa in anticipo per la domanda probabilmente molto stupida, ma, andando avanti con l'autoformazione, a volte si rischia di sapersi muovere bene su argomenti anche complicati e non aver compreso altri argomenti magari piu' banali.

Sto facendo dei test con p.mapper, che trovo ideale per il tipo di WebGIS sul quale sto lavorando. La generazione del mapfile fino ad oggi l'ho fatta con QGis utilizzando l'apposito plugin di esportazione: trovo molto comodo il fatto di poter creare le classi di tematizzazione direttamente in Qgis, e ritrovarmele esportate nel mapfile comprensive di colori. Mi aspettavo pero' il plugin di QGIS mi esportasse anche gli stili di visualizzazione di linee, poligoni e punti: invece ho verificato che, ad esempio, per quanto riguarda gli elementi lineari, le linee di mapfile relative allo stile fanno riferimento a un parametro SYMBOL 0, SIZE 10, anche se in QGis sono stati impostati varie tipologie di linee (continua, tratteggiata, punteggiata ecc.) e vari spessori. Il risultato e' che, ovviamente, la mappa visualizzata in p.mapper ha linee tutte uguali come stile e spessore. Se provo a variare il valore SIZE, portandolo a 30, 40, non ottengo pero' variazioni di spessore nella linea visualizzata....

Leggendo la documentazione vedo che lo stile puo' essere definito direttamente nel mapfile, oppure facendo riferimento al symbolset, in particolare nel symbols-pmapper.sym. Non riesco pero' a capire come creare dei simboli lineari variati e gestire gli spessori delle stesse linee. Mi sapete dare un link diretto ad un doc che mi dia qualche informazione in piu'?

Volevo anche chiedere un consiglio su un tool di editing di mapfile, possibilmente per Windows.

Grazie molte in anticipo a chi mi vorra' dare una mano.

Marco

Ciao Marco,

Marco Gualdrini ha scritto:

Salve a tutti. Sto seguendo da qualche tempo la mailing list Gfoss
mentre sto autoformandomi su Mapserver e p.mapper.
Chiedo scusa in anticipo per la domanda probabilmente molto stupida,
ma, andando avanti con l'autoformazione, a volte si rischia di sapersi
muovere bene su argomenti anche complicati e non aver compreso altri
argomenti magari piu' banali.

non ti preoccupare... altrimenti come si può apprendere?

Sto facendo dei test con p.mapper, che trovo ideale per il tipo di
WebGIS sul quale sto lavorando. La generazione del mapfile fino ad
oggi l'ho fatta con QGis utilizzando l'apposito plugin di
esportazione: trovo molto comodo il fatto di poter creare le classi di
tematizzazione direttamente in Qgis, e ritrovarmele esportate nel
mapfile comprensive di colori. Mi aspettavo pero' il plugin di QGIS mi
esportasse anche gli stili di visualizzazione di linee, poligoni e
punti: invece ho verificato che, ad esempio, per quanto riguarda gli
elementi lineari, le linee di mapfile relative allo stile fanno
riferimento a un parametro SYMBOL 0, SIZE 10, anche se in QGis sono
stati impostati varie tipologie di linee (continua, tratteggiata,
punteggiata ecc.) e vari spessori. Il risultato e' che, ovviamente, la
mappa visualizzata in p.mapper ha linee tutte uguali come stile e
spessore. Se provo a variare il valore SIZE, portandolo a 30, 40, non
ottengo pero' variazioni di spessore nella linea visualizzata....

no purtroppo a momento il tool di export per map file di qgis non è in
grado di farlo
è vero però che ti restituisce già una buona base di map file su cui
lavorare...

Leggendo la documentazione vedo che lo stile puo' essere definito
direttamente nel mapfile, oppure facendo riferimento al symbolset, in
particolare nel symbols-pmapper.sym. Non riesco pero' a capire come
creare dei simboli lineari variati e gestire gli spessori delle stesse
linee. Mi sapete dare un link diretto ad un doc che mi dia qualche
informazione in piu'?

questa è un abuona guida da dovce partire

http://mapserver.gis.umn.edu/docs/howto/cartosymbols

Volevo anche chiedere un consiglio su un tool di editing di mapfile,
possibilmente per Windows.

puoi provare con mapstorer che è un applicativo web per la creazione del
map file e della sua gestione
http://www.mapstorer.org/
prova la demo e guarda se fa per te

Grazie molte in anticipo a chi mi vorra' dare una mano.

Marco

ciao
W

--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormats

Walter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy