Perché non usi googlemaps? Con le API ti puoi far rendere i dati formattato come XML, json, txt, ecc…
Mi sembra che il geocoding di google sia affidabile…
Io, personalmente, ppreferirei usare un servizio come Pagine Bianche, ma questo non prevede questo tipo di utilizzo (e a dirla tutta è al limite del legale…), mentre Google lo offre esplicitamente.
Giovanni
Il 13/02/07, Lorenzo Perone <lorenzo.perone@gmail.com> ha scritto:
Sto lavorando su un progetto per la revisione della numerazione civica di un piccolo comune appenninico.
I dati di partenza sono cartacei e molto eterogenei.
Ho pero i dati sui capifamiglia residenti, vorrei fare uno script che lanci una richiesta
a www.paginebianche.it ed elabori l’html che viene fuori, estraendo il valore di alcuni campi (indirizzo, civico),
Avete qualche consiglio?
Ciao.
l.
Lorenzo Perone
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Lorenzo Perone ha scritto:
Sto lavorando su un progetto per la revisione della numerazione civica di un piccolo comune appenninico.
I dati di partenza sono cartacei e molto eterogenei.
Ho pero i dati sui capifamiglia residenti, vorrei fare uno script che lanci una richiesta
a www.paginebianche.it <http://www.paginebianche.it> ed elabori l'html che viene fuori, estraendo il valore di alcuni campi (indirizzo, civico),
Avete qualche consiglio?
Sicuramente la cosa si puo' fare con un po' di parsing dell'html.
Unico problema: paginebianche.it non ti fornisce l'elenco telefonico
completo!
Ti fornisce l'elenco delle sole persone che hanno dichiarato di
voler rendere pubblici i propri dati.
G. Allegri ha scritto:
Perché non usi googlemaps? Con le API ti puoi far rendere i dati formattato come XML, json, txt, ecc...
Mi sembra che il geocoding di google sia affidabile...
Io, personalmente, ppreferirei usare un servizio come Pagine Bianche, ma questo non prevede questo tipo di utilizzo (e a dirla tutta è al limite del legale...), mentre Google lo offre esplicitamente.
Se ho ben inteso il caso di Lorenzo e' diverso: vuole risalire ad indirizzo e numero civico (per poi andare di geocoding) partendo dal nominativo del capo famiglia.
Quello a cui ti riferisci tu e' tuttocitta.it ... che comunque ha una base dati piu' ricca (per l'Italia, ovviamente) rispetto a google maps.
Nota curiosa:
Yahoo offre le sue API per accedere ai suoi servizi (fra cui yahoo maps).
Per l'Italia Yahoo fa uso del servizio di tuttocitta.it
(http://it.mappe.yahoo.net/tc/home.jsp)
... da qui ne deduco che potremmo chiedere a Yahoo Italia di dare le API per accedere alla base di tuttocitta.it ...
Scusate per il fraintendimento… leggevo paginebianche e pensavo a tuttocittà! Ancora memore della vecchia discussione su questa ml.
Giovanni
Il 13/02/07, Maurizio Napolitano <napo@itc.it> ha scritto:
G. Allegri ha scritto:
Perché non usi googlemaps? Con le API ti puoi far rendere i dati
formattato come XML, json, txt, ecc…
Mi sembra che il geocoding di google sia affidabile…
Io, personalmente, ppreferirei usare un servizio come Pagine Bianche, ma
questo non prevede questo tipo di utilizzo (e a dirla tutta è al limite
del legale…), mentre Google lo offre esplicitamente.
Se ho ben inteso il caso di Lorenzo e’ diverso: vuole risalire ad
indirizzo e numero civico (per poi andare di geocoding) partendo dal
nominativo del capo famiglia.
Quello a cui ti riferisci tu e’ tuttocitta.it … che comunque ha una
base dati piu’ ricca (per l’Italia, ovviamente) rispetto a google maps.
Nota curiosa:
Yahoo offre le sue API per accedere ai suoi servizi (fra cui yahoo maps).
Per l’Italia Yahoo fa uso del servizio di tuttocitta.it
( http://it.mappe.yahoo.net/tc/home.jsp)
… da qui ne deduco che potremmo chiedere a Yahoo Italia di dare le API
per accedere alla base di tuttocitta.it …
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss