[Gfoss] Palermo II

Di nuovo salve a tutti,
mi stavo chiedendo se qualcuno di voi ha delle informazioni più dettagliate, rispetto a quelle presenti nel sito del meeting grass di palermo, riguardo ai vari tutorial che verranno svolti il giorno 14.
A parte il fatto che sono a numero chiuso (30 persone) e che durano circa 2,5 ore, non si capisce bene la tipologia, il docente, gli argomenti, se c'è da andare li con una macchiana propria...ecc...chi più ne ha più ne metta...sono graditi anche commenti dagli utenti esperti gfoss riguardo l'effettiva utilità ....
Grazie a presto...
Eugenio Trumpy

_________________________________________________________________
Usa il tuo PC come un telefono per chiamare cellulari e telefoni fissi! http://imagine-msn.com/messenger/launch80/?locale=it-it&TAB=2

Eu trmpy wrote:

Di nuovo salve a tutti,
mi stavo chiedendo se qualcuno di voi ha delle informazioni più dettagliate, rispetto a quelle presenti nel sito del meeting grass di palermo, riguardo ai vari tutorial che verranno svolti il giorno 14.
A parte il fatto che sono a numero chiuso (30 persone) e che durano circa 2,5 ore, non si capisce bene la tipologia, il docente, gli argomenti, se c'è da andare li con una macchiana propria...ecc...chi più ne ha più ne metta...sono graditi anche commenti dagli utenti esperti gfoss riguardo l'effettiva utilità....
Grazie a presto...
Eugenio Trumpy

Ciao a tutti,
io saro' uno dei docenti del tutorial di GRASS (come da tradizione quasi decennale, ormai...) con Marco Ciolli. Il tutorial si svolgera' su Pc messi a disposizione degli organizzatori e sara' organizzato cosi':
- una breve introduzione su GRASS, organizzazione dati ed interfaccia/e, circa 15-20 min;
- prova "hands on" di GRASS seguendo il tutorial in rete (http://www.ing.unitn.it/~grass/documents.html a breve sara' pubblicata la versione aggiornata per il 6.2).

Il livello sara' necessariamente molto elementare, l'idea e' quella di fare provare GRASS in maniera guidata a chi non lo ha mai nemmeno usato una volta. Questo si e' rivelato in passato molto utile a fare superare la paura di provare un sistema "complicato".
Quindi il tutorial sara' utile a chi vuole cominciare, non per chi vuole avere info su come affrontare problemi specifici con GRASS, per questo c'e' tutto il meeting :slight_smile:

Per info tecniche sull'organizzazione Andrea e' ovviamente la persona piu' adatta a rispondere, per i contenuti potete chiedere a me.

Per gli altri tutorial i docenti sono:
Mapserver: Marco Negretti
QGIS: Clara Tattoni

Anche qui l'idea dovrebbe essere quella di cominciare ad usare questi software in maniera guidata.

  ciao Paolo
--
Paolo Zatelli Paolo.Zatelli@ing.unitn.it
Dip. Ingegneria Civile e Ambientale
Facolta' di Ingegneria, Universita' di Trento Phone +39 0461 88 2618
Via Mesiano 77, 38050 Trento, Italy. Fax +39 0461 88 2672
"The best is always yet to come, that's what they explain to me" B.Dylan

Ciao a tutti,
io mi occuperò del tutorial su MapServer.
Si tratta di un tutorial introduttivo per utenti inesperti/neofiti
Ci sarà una parte teorica che riguarda i principi di funzionamento di MapServer e come compilare un MapFile.
Per questa prima parte saranno utilizzate le dispense:
- http://geomatica.como.polimi.it/corsi/sw_gis/mapserver.pdf
- http://geomatica.como.polimi.it/corsi/sw_gis/mapfile.pdf
che devono essere ancora riviste e aggiornate per l'occasione.
Ci sarà poi una seconda parte pratica in cui i partecipanti saranno chiamati ad editare un MapFile aggiungendo nuovi layer e curandone la parte grafica.
Il tutorial si svolgerà nelle aule informatizzate messe a disposizione dall'organizzazione.

Arrivederci a Palermo.

Marco Negretti

Eu trmpy wrote:

Di nuovo salve a tutti,
mi stavo chiedendo se qualcuno di voi ha delle informazioni più dettagliate, rispetto a quelle presenti nel sito del meeting grass di palermo, riguardo ai vari tutorial che verranno svolti il giorno 14.
A parte il fatto che sono a numero chiuso (30 persone) e che durano circa 2,5 ore, non si capisce bene la tipologia, il docente, gli argomenti, se c'è da andare li con una macchiana propria...ecc...chi più ne ha più ne metta...sono graditi anche commenti dagli utenti esperti gfoss riguardo l'effettiva utilità....
Grazie a presto...
Eugenio Trumpy

_________________________________________________________________
Usa il tuo PC come un telefono per chiamare cellulari e telefoni fissi! http://imagine-msn.com/messenger/launch80/?locale=it-it&TAB=2

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Marco Negretti
Politecnico di Milano - Polo Regionale di Como
tel: +39.031.332.7524 - fax: +39.031.332.7519
email: marco.negretti@polimi.it
  marco@geomatica.como.polimi.it
http://geomatica.como.polimi.it