[Gfoss] palmare+gps

Avrei bisogno di qualche dritta per l'acquisto di un palmare+GPS e se
esiste con fotocamera incorporata.

Impiego: rilevazione numeri civici.

ciao e grazie
Davide Caviglia
GIS & WEB S.r.l.
Genova

Ci sono tre strade per quanto ne so:
1) c'è un piccolo software per Smartphones Symbian S60 che si chiama gpscamera (se non ricordo male) che, avendo un gps collegato allo smartphone (es via bt) inserisce nella foto le coordinate al momento dello scatto
2) esiste uno script, gpsphoto.pl (in perl, ovviamente) che, registrata una traccia continua con un gps, è in grado di leggere i timestamp di una immagine o di una sequenza di immagini ed affiancarli alla track per estrarre le coordinate al momento dello scatto
3) esistono macchine digitali con gps incorporato (es. prodotte della RICOH), ma costano parecchio!

Davide Caviglia (GRASS) ha scritto:

Avrei bisogno di qualche dritta per l'acquisto di un palmare+GPS e se
esiste con fotocamera incorporata.

Impiego: rilevazione numeri civici.

ciao e grazie
Davide Caviglia
GIS & WEB S.r.l.
Genova
    
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI
In ottemperanza al D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata.
Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.

2) esiste uno script, gpsphoto.pl (in perl, ovviamente) che, registrata
una traccia continua con un gps, è in grado di leggere i timestamp di

Segnalo anche questo gpscorrelate (se non e' gia' stato fatto!):

http://freefoote.dview.net/linux_gpscorr.html

In pratica si gira col GPS sempre acceso che registra la traccia
e si scattano foto con la macchina digitale.

Poi a casa si scarica la traccia GPX e tutte le foto. Si fa
girare il programma che associa foto e coordinate in base al
timestamp.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 44661 morti - www.iraqbodycount.net

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

stavamo anche studiando (fra le mille cose, accidenti alle giornate di
sole 24h) il modo di inserire foto+gps su postgis.
Dovrebbe essere semplice, basta incollare un po' di roba gia' pronta.
pc

Niccolo Rigacci ha scritto:

2) esiste uno script, gpsphoto.pl (in perl, ovviamente) che, registrata
una traccia continua con un gps, è in grado di leggere i timestamp di

Segnalo anche questo gpscorrelate (se non e' gia' stato fatto!):

http://freefoote.dview.net/linux_gpscorr.html

In pratica si gira col GPS sempre acceso che registra la traccia
e si scattano foto con la macchina digitale.

Poi a casa si scarica la traccia GPX e tutte le foto. Si fa
girare il programma che associa foto e coordinate in base al
timestamp.

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFPd/Y/NedwLUzIr4RAh8CAJwJlYHbbw+SPKAqwMBJ14cn7HmDxgCfdY7I
Rniysdwii3Dq8vDozCfD/7g=
=WPVo
-----END PGP SIGNATURE-----

La butto lì da ignorante.

Installare Qgis su qualche Pocket PC (iPack o altro) che supporta anche il
modulo GPS è una cosa praticabile?
Qualcuno l'ha mai fatto.

ciao e Grazie
Davide

-----Original Message-----
From: "Patti dott. Giuseppe - GEOLOGO" <gpatt@tiscali.it>
To: Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list
<gfoss@faunalia.com>
Date: Tue, 24 Oct 2006 11:22:38 +0200
Subject: Re: [Gfoss] palmare+gps

Ci sono tre strade per quanto ne so:
1) c'è un piccolo software per Smartphones Symbian S60 che si chiama
gpscamera (se non ricordo male) che, avendo un gps collegato allo
smartphone (es via bt) inserisce nella foto le coordinate al momento
dello scatto
2) esiste uno script, gpsphoto.pl (in perl, ovviamente) che, registrata
una traccia continua con un gps, è in grado di leggere i timestamp di
una immagine o di una sequenza di immagini ed affiancarli alla track
per
estrarre le coordinate al momento dello scatto
3) esistono macchine digitali con gps incorporato (es. prodotte della
RICOH), ma costano parecchio!

Davide Caviglia (GRASS) ha scritto:
>> Avrei bisogno di qualche dritta per l'acquisto di un palmare+GPS e
se
>> esiste con fotocamera incorporata.
>>
>> Impiego: rilevazione numeri civici.
>>
>> ciao e grazie
>> Davide Caviglia
>> GIS & WEB S.r.l.
>> Genova
>>
>
>
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>
>

--
INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI
In ottemperanza al D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, le
informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate
e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla
persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente
che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è
vietata.
Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate
avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito
dopo distruggerla.

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Radim.
pc

Davide Caviglia (GRASS) ha scritto:

Installare Qgis su qualche Pocket PC (iPack o altro) che supporta anche il
modulo GPS è una cosa praticabile?
Qualcuno l'ha mai fatto.

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFPetx/NedwLUzIr4RAoYwAJ9p7Owjt453lViHVKq98Q/VfgbknACfc2qi
00JL/uPNmNI5+ulXQph8v3I=
=GMbd
-----END PGP SIGNATURE-----

Ai tempi avevo formattato la rom di un ipaq per installare linux e poi procedere con grass....ci sono riuscito, ma l'usabilità.....è ancora embrionale...poi qgis non è più stato portato avanti in questo senso....

Paolo Cavallini ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Radim.
pc

Davide Caviglia (GRASS) ha scritto:
  

Installare Qgis su qualche Pocket PC (iPack o altro) che supporta anche il
modulo GPS è una cosa praticabile?
Qualcuno l'ha mai fatto.
    

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFPetx/NedwLUzIr4RAoYwAJ9p7Owjt453lViHVKq98Q/VfgbknACfc2qi
00JL/uPNmNI5+ulXQph8v3I=
=GMbd
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI
In ottemperanza al D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata.
Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

allora, ci ho un po' pensato:
- - che fotocamera ti serve? se vanno bene quelle da "cellulari evoluti"
(1-2 Mpixel) la scelta si allarga di parecchio
- - per il GPS, secondo me la scelta migliore e' quella di usare un
bluetooth, cosi' rendi i due devices indipendenti (e puoi portare il
ricevitore gps nel posto piu' opportuno per avere visione del cielo,
tenendo il PDA in mano).
Fare tutto con GFOSS sarebbe un bell'obiettivo, interessante da tanti
punti di vista.
pc

Davide Caviglia (GRASS) ha scritto:

La butto lì da ignorante.

Installare Qgis su qualche Pocket PC (iPack o altro) che supporta anche il
modulo GPS è una cosa praticabile?
Qualcuno l'ha mai fatto.

ciao e Grazie
Davide

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFPz0v/NedwLUzIr4RAu3KAKC4mo/CVY+GnFYddxkvTtYnE5hyigCfZBh3
1W8sn3p38aPgJr/d9s0DwJs=
=QAkA
-----END PGP SIGNATURE-----