Ciao a tutti.
dopo un’attenta analisi della struttura di un progetto che stiamo per iniziare,
abbiamo convenuto (finalmente) a sviluppare i progetti
(fatti finora con mapserver su >Windows) in Linux.
ottima iniziativa.
Ora il problema è scegliere quale versione di Linux.
Su windows stiamo utilizzando Mapserver (MS4W) versione 2.2.1 con interfaccia web
Pmapper vers. 2.1.2
Per evitare di modificare il meno possibile la struttura finora realizzata, vorrei
avere informazione su quale versione di Linux scegliere per i nuovi server.
Ho visto che la versione di Ubuntu (server) già ha presente tutte le librerie GIS-
oriented che ci interessano (ma tutte con versioni non adatte all’interfaccia (Pmapper
2.1.2) da noi usato.
Qualcuno mi può consigliare che versione Linux serve per le mie esigenze?
Questo è il campo delle opinioni personali.
se ti piace ubuntu il consiglio per un server in produzione è ricompilare sia mapserver che le sue librerie. Io lo rifarei anche per apache e php.
Normalmente uso slackware ma non è un ambiente accogliente per iniziare.
Se sogni i pacchetti ed hai un po’ di pazienza presto appariranno anche per Ubuntu.
Un’altra soluzione, se trovi problemi con Ubuntu, è usare Debian.
Per Debian ti dovrebbe essere più facile reperire pacchetti aggiornati. Credo che la repository di Niccolò sia particolarmente aggiornata.
Qualcuno parlava di fare un analogo per Ubuntu?
non mi sento di consigliarti altre distribuzioni per motivi di performance, sicurezza, gestione, accessibilità, community, ecc.
arriveranno altre risposte
mettiti comodo
ciao
Lorenzo