Buongiorno - aggiungo all’annuncio generale in inglese.
Nell’oretta di radio della settimana scorsa i conduttori hanno voluto ripassare un po’ la storia di allora.
I conduttori della trasmissione, peraltro, sono due dei tre del programma Mente Locale che segui per tre mesi i lavori di m(')appare Milano, e quindi è stato interessante ripercorrere alcune vicende (già presentate in vri convegni e ritrovi) in prospettiva.
invito soprattutto chi partecipò a quel progetto, o ebbe interesse nel seguirlo e trarne spunto, ad ascoltare il podcast: http://www.attivarti.org/?p=2226, e magari a farmi avere le sue impressioni
Il blog di www.attivarti.org offre vari altri spunti sulla giornata del 25 - in attesa della prossima (domani, 2 giugno: http://www.attivarti.org/?p=2237)
un saluto!
Andrea
---------- Forwarded message ----------
From: Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com>
Date: 2015-06-01 9:49 GMT+02:00
Subject: report from the world premiere…the first think-thank + crowdsorsing event: May 25, 2015, Politecnico di Milano, Italy: a talk on Mapp(ear)ing the upper half of the landscape
To: Open Knowledge Foundation discussion list <okfn-discuss@lists.okfn.org>, OSGeo Discussions <discuss@lists.osgeo.org>, Open Forum on Participatory Geographic Information Systems and Technologies <ppgis@dgroups.org>, “GFOSS.it” <gfoss@lists.gfoss.it>, spaghettiopendata@googlegroups.com
Cc: segreteria <segreteria@attivarti.org>
[apologies for cross-postings/apologie per croce-messaggiandi]
- for those of you who were enticed by last week’s announcement, a report of what happend last Monday is here: http://www.attivarti.org/?p=2241