-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Il 10/09/2015 12:36, Ely Parker ha scritto:
concordo ma sarebbe già un passo avanti , posso comprendere che lo
stato però chieda una tassa per una certificazione temporale e di
integrità dei dati
IO pago già le tasse, e credo anche tu, questo è un servizio dello STATO,
non un'impresa commerciale, er cui, il problema è costituzionale,
accontentarsi di mezza gamba, non porta automaticamente a camminare.
la cosa piu importante ad ogni modo sarebbe poter accedere alle mappe
liberamente
Accedere non significa fruire.
ma non pensare che con la petizione si ottenga automaticamente
qualcosa , la speranza è piu che altro che qualche parlamentare si
interessi visto che stanno discutendo della riforma del catasto
Stanno facendo i propri interessi, ormai è palese su tutte le scelte
governative/parlamentari, e difficilmente se ne esce a corto raggio.
Già c'è un'agenda digitale con articoli bypassati da
menefreghisti........... e mi fermo, senno son da bar.
- --
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
iJwEAQECAAYFAlXxXhoACgkQ2awwsGUrLexArwQAlhALLKixy1zohotRO/9DWgm0
vKSrVFIqcByMtp6qKqLvXe6lUfmBUVklmYvgfl0oEZNNGHMS4f3uCL0JIEaUDRIo
GaDwga5q/k/rNZC9EN+0uYQViCv8akX53AeeYJeKD03pgSSjRCjLpErBWHqFZZhg
7A/PZ002XeZFIaz+1+c=
=of0a
-----END PGP SIGNATURE-----