Dimenticavo:
- naturalmente PostGIS ha spopolato
- qualche immagine (le altre stanno arrivando):
http://www.photoart.it/pgday/
Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
Qualche nota scritta in tempo reale dagli ospiti stranieri sul blog
ufficiale di postgres:
http://www.planetpostgresql.org/
e altre foto:
http://ads.wars-nicht.de/pictures/v/events/pgday_it/
Sinceramente e' stata una bellissima esperienza. Ci siamo divertiti,
abbiamo imparato, abbiamo parlato direttamente con il core team di sviluppo.
Grande!
Molti spunti ed esperienze utili per l'organizzazione dei nostri
prossimi convegni.
ciao
Lia
Paolo Cavallini ha scritto:
Dimenticavo:
- naturalmente PostGIS ha spopolato
- qualche immagine (le altre stanno arrivando):
http://www.photoart.it/pgday/
Saluti.
pc------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
--
Emilia Venturato
email+jabber: venturato@faunalia.it
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev
On 8 Jul 2007 at 8:57, Paolo Cavallini wrote:
Dimenticavo:
- naturalmente PostGIS ha spopolato
Confermo! Devo dire che il GIS riscuote sempre un grande successo!
La Sala Veneziana (quella in cui c'era il minicorso su PostGIS) era piena di gente
interessata!
Riporto gli argomenti più intriganti (secondo me) di cui si è discusso a fine presentazione:
1. PostGIS e Versioning
2. PostGIS e controlli Topologici
3. PostGIS e Routing
Saluti a tutti!
--
Ing. Fabio D'Ovidio
Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--
Ragazzi
sto lavorando su windows con qgis 0.8.1 e vorrei utilizzare il plugin di grass per l'intersection
da linea di comando DOS (mi rendo conto, lo so
)
Dalle prove che ho fatto ho visto che:
Devo importare necessariamente gli SHP file in formato GRASS.
Mi fu detto, da alcuni utilizzatori GFOSS, che questo non era più necessario. Allora, come
faccio ad utilizzare i tool grass direttamente sugli SHP file e\o su altri formati?
Grazie
--
Ing. Fabio D'Ovidio
Staff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--
Ciao,
non mi ricordo di nessuna mail che diceva questo e purtroppo penso che
prima che ciò sia possibile ci sarà da aspettare ancora parecchio tempo,
ado oggi l'unica elaborazione possibile in modo diretto è l'editing.
La soluzione di base legata all'utilizzo di QGIS-GRASS è legata alla
conversione del proprio database di dati geografici nel formato GRASS,
la loro elaborazione tramite gli strumenti di GRASS e la conversione nel
formato desiderato del prodotto finito al momento della consegna o della
condivisione con chi non dispone di QGIS o GRASS.
Ma è una scelta che viene fatta nella maggiornaza delle volte in cui si
va a scegliere di utilizzare un prodotto GIS proprietario non ESRI.
Colgo l'occasione per annunciare che è pronta la versione corretta e
rivista (con qualche aggiunta) dei moduli di QGIS-GRASS versione Windows
e Linux al link: www.faunalia.it/download/qgis/
I tester sono i benvenuti!
A presto
Leonardo
Fabio D'Ovidio ha scritto:
Ragazzi
sto lavorando su windows con qgis 0.8.1 e vorrei utilizzare il plugin di grass per l'intersection
da linea di comando DOS(mi rendo conto, lo so
)
Dalle prove che ho fatto ho visto che:
Devo importare necessariamente gli SHP file in formato GRASS.
Mi fu detto, da alcuni utilizzatori GFOSS, che questo non era più necessario. Allora, come
faccio ad utilizzare i tool grass direttamente sugli SHP file e\o su altri formati?Grazie
--
Ing. Fabio D'OvidioStaff Web GIS
Planetek Italia s.r.l.
Via Massaua 12, I-70123 Bari
Tel.: +39 080 5343750 Fax: +39 080 5340280
dovidio@planetek.it - http://www.planetek.it
--_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss