Ciao Bud,
in effetti quello che mi sta piu' a cuore e' predisporre una
procedura ripetibile ogni volta che si aggiorna il dato
catastale.
A questo scopo sarebbe anche proponibile l'archiviazione sul
DB PostGIS dei dati di proiezione per ogni singolo foglio di
interesse per il proprio ufficio (traslazioni comprese, se
del caso).
Analogamente si potrebbero archiviare, sempre per singolo
foglio, i parametri per la trasformazione affine. Una query
opportuna procede alla trasformazione per uno o tutti i
fogli del territorio di competenza.
Ad ogni nuovo aggiornamento la procedura garantirebbe la
stessa sovrapponibilita' con gli altri dati (CTR e
quant'altro) realizzata nella sessione precedente
all'aggiornamento.
Saluti,
Guglielmo
----- Original Message -----
Da : "Bud P. Bruegger" <bud@comune.grosseto.it>
A : "Guglielmo R. Raimondi" <g.raimondi@glasic.it>
Cc: gfoss@faunalia.com
Oggetto : Re: [Gfoss] play report: on-the-fly
Cassini-Soldner to Gauss-Boaga+
Data : Thu, 10 Jan 2008 11:32:14 +0100
On Wed, 09 Jan 2008 18:03:25 +0100
"Guglielmo R. Raimondi" <g.raimondi@glasic.it> wrote:> Ottimo Bud!
> Mi hai fornito una procedura alla quale fare
> riferimento. Se ce ne saranno in futuro di piu' accurate
> saranno le benvenute.
> Intanto posso partire con quella proposta da te ed
> integrarla in quella che sto preparando combinando l'uso
> di: - Dxf2PostGIS (per i file CXF)
> - PostGIS
> - QuantumGIS
>
> Saluti,
> GuglielmoCiao Guglielmo,
in piu' pensavo di mettere sul wiki come usare ogr2ogr per
una riproiezione di ad esempio un shapefile.Quando parliamo di PostGIS e di conseguenza di un SRID, mi
vengono i seguenti osservazioni:* l'approssimazione fatto da me che e' uguale per tutto il
territorio/tutti fogli e' facilmente rappresentabile come
SRID (o custom projection in QGIS). Per l'SRID penso si
vorebbe anche il formato WKT che corresponde a quello gia'
usato di proj4. Pensavo che una traduzione sia
possibile...* Se l'appossimazione viene miglorato con una traslazione
(in x_0, y_0) diverso per ogni foglio, ogni foglio avrebbe
poi bisogno del suo SRID ma il formato e' sempre
facilemente gestibile.* se si va da traslazione a affine, c'e' da capire se e
come si possa esprimere una trasformazione affine in un
SRID..saluti
-b
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Ing. Guglielmo R. Raimondi
Glasic S.r.l.
www.glasic.it
g.raimondi@glasic.it
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^