Plugin geniale...è molto utile anche per i saggi
archeologici...
In quale modo si compilano i db delle stratigrafie???
Salve a tutti,
alla pagina www.faunalia.it/qgis è stata aggiunta una sezione descrittiva dell'organizzazione dei dati da utilizzare per il plugin. In particolare per ogni tabella sono stati descritti i campi essenziali per il funzionamento dello stesso.
Spero che questo possa aiutare ad organizzare i vostri dati.
A presto
leonardo
Leonardo Lami ha scritto:
Salve a tutti,
alla pagina www.faunalia.it/qgis è stata aggiunta una sezione descrittiva dell'organizzazione dei dati da utilizzare per il plugin. In particolare per ogni tabella sono stati descritti i campi essenziali per il funzionamento dello stesso.
Spero che questo possa aiutare ad organizzare i vostri dati.A presto
leonardo
La chiave "tipo" strato dbf genera la texture con cui lo strato viene riempito.
Dove si trovano le texture disponibili per questo plugin???
Rinnovo i complimenti per chi questo plugin lo ha ideato e realizzato...
Francesco