[Gfoss] pmapper e tileidex

Indipendentemente dallo strumento che usi,

Devi stare attento che i dati che utilizzi siano correttamente espressi come sistema di rifeimento e come unita' di misura nel progetto.

Se le UdM non tornano, nel senso che i dati sono in una udm e il progetto e' impostato con un'altra udm, potrebbe semplicemente sbagliare a calcolare la posizione su cui fare la query per l'identificazione.

Andrea.

>le regioni italiane i comuni della toscana e i centri abitati della
>stessa toscana.

> il tutto molto semplice, poi ho settato il maxscale per ogniuno dei
>layer, in modo da visualizzare prima

> le regioni, poi dentro la toscana , solo la toscana ma con i comuni ed
>infine i centri abitati ad un maggior dettaglio.

>Ho settato il "template void" su ogniuno dei tre strati, ma le funzioni
>di identificazione selezione e info funzionano solo a partire da
>determinati ingrandimenti: nel dettaglio: il layer regioni d'talia
>compare da subito fino ad una scala di 900000 (MINSCALE 900000), e qui
>le funzioni vanno, il layer comuni della toscana ho messo MAXSCALE
>900000, e qua le funzioni (identificazione, sel, info) funzionano a
>partire da una scala di circa 553000, infine il layer centri abitati ho
>impostato MAXSCALE 200000 e qui le funzioni iniziano a funzionare da
>scala 122500.
> Deve essere così? o sto sbagliando qualcosa?