Per la proiezione non ci dovrebbero essere problemi
te hai i dati in latlon e le riprioietti laea
per avere la riproiezione però bisogna che tutti gli strati
abbiano la dichiarazione della proiezione
... altra cosa... potrebbe essere la EXTENT non giusta per il sitema di
proiezione scelta
ciao
Walter
p.s. rispondi anche alla lista... a qualcun altro potrebbe servire...
Eugenio Trumpy ha scritto:
Ciao,
grazie per la risposta, penso di aver capito.
il problema del file di debug.
Per quanto riguarda il secondo punto, la risposta è si, ho creato
anche un file map.phtml per testare il mio file.map, ho cercato in
pratica di salvare con nome i vari file di pmapper utilia
personalizzare la mappa da visualizzare: map.phtml, il config.ini, lo
startup_config_php, php_config.php e lenguage_it.php.....proverò il
file.map con shp2img comunque.
Gli shp che sto testando nella mia applicazione di prova sono della
zona della maremma con
la seguente proiezione:
"proj=longlat"
"ellps=WGS84"
"datum=WGS84".
"no_defs"
Mentre quella del file.map è settata al momento in:
"+proj=laea +lat_0=52 +lon_0=10 +x_0=4321000 +y_0=3210000 +ellps=GRS80
+units=m +no_defs no_defs"
Non è che sono diverse e quindi ho i dati proiettati in due punti
diversi del mondo?Attualmente poi se controllo le immagini create da mapserver nella
cartella /tmp osservo che l'immagine della barra di scala è presente e
sembra corretta, l'immagine della mappa è presente ma bianca...da che
può dipendere questo?Grazie ancora!!!
EugenioFrom: Walter Lorenzetti <lorenzetti@faunalia.it>
To: Eugenio Trumpy <frippe12573@hotmail.com>
CC: Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list
<gfoss@faunalia.com>
Subject: Re: [Gfoss] pmapper
Date: Fri, 29 Jun 2007 08:05:34 +0200Ciao Eugenio,
scusa se le mie risposte tardano... ma il tempo mi manca veramente
ultimamenteEugenio Trumpy ha scritto:
> Buonasera,
> Sto muovendo i primi passi con pmapper, dopo averlo installato e
testato con
> i dati di prova, ho provato a creare un altro file.map e modificare
i file
> che servono a personalizzare l'applicazione, es:
> map.phtml, il config.ini, lo startup_config_php, php_config.php e
> lenguage_it.php.
>
ai fini della personalizzazione se utilizzi pmapper 3 non c'è bisogno
che tu
tocchi il map.phtml
> Ho preparato una cartella per i dati shp all'interno del /var/www/ e
> un'altra cartella tmp per le immagini con privilegi di utente con
lettura
> scrittura ed esecuzione.
>
l'esecuzione non è necessaria
> L'applicazione mi resituisce la finestra popup ma senza
cartografia, cioè
> bianco,
> se sposto con il pan la presunta mappa trovo scritto il seguente
errore:
>
> Warning: fopen(./pm_debug.log) [function.fopen]: failed to open
stream:
> Permission denied in /var/www/pmapper-dev/incphp/common.php on line
215
>
> Warning: fopen(./pm_debug.log) [function.fopen]: failed to open
stream:
> Permission denied in /var/www/pmapper-dev/incphp/common.php on line
215
>
> Warning: fopen(./pm_debug.log) [function.fopen]: failed to open
stream:
> Permission denied in /var/www/pmapper-dev/incphp/common.php on line
215
>
questo non ci sono problemi, nel senso che lui tenta di mettere gli
errori
in un file che non esiste, pm_debug.log, che se vuoi basta che tu lo
crei dove lui lo
cerca, altrimenti basta che tu abbassi il livello di debug dentro il
config.ini
mettendo "debugLevel = 0"
> Warning: Cannot modify header information - headers already sent by
(output
> started at /var/www/pmapper-dev/incphp/common.php:215) in
> /var/www/pmapper-dev/map_gian.phtml on line 57
>
questo non lo capisco.. ti sei fatto un pa.phtml tuo? e lo hai nominato
map_gian.phtml?
> Da cosa possono dipendere?
>
> La mappa bianca, potrebbe dipendere dai sistemi di riferimento?
Vedo che per
> gli shp che sto utilizzando ho la seguente proiezione:
> "proj=longlat"
> "ellps=WGS84"
> "datum=WGS84".
> "no_defs"
> mentre la proiection generale del mapfile è:
> "+proj=laea +lat_0=52 +lon_0=10 +x_0=4321000 +y_0=3210000 +ellps=GRS80
> +units=m +no_defs no_defs"
>
> Temo che qualcosa possa non andare....
>
>
non ci dovrebbero essere problemi comunque per testare il tuo map file
basta che al livello di map tu metta un DEBUG ON
e che da shell tu vada ad utilizzare mapserver in locale con shp2img
in questa maniera puoi testare il tuo mapfile prima di utilizzarlo
dentro
pmapperun'ultima cosa... ho visto nel path un pmapper-dev
non so se ti sei scaricato al verisone in sviluppo quella svn
ma ti consiglio di scaricare l'ultima stabile la 3.1.0 uscita pochi
giorni fa
e ripulita da bugs varifammi sapere.. come procede
ciao
Walter> A presto
> Eugenio
>
> _________________________________________________________________
> Scarica Windows Live Messenger e chiama gratis in tutto il mondo!
> http://www.messenger.it/connessione.html
>
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>
>--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormatsWalter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy_________________________________________________________________
Cinema, Tv, Gossip e Orsoscopo…Tutto su MSN intrattenimento!
http://intrattenimento.it.msn.com/
--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormats
Walter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy