Il giorno Thu, 30 Oct 2014 15:31:31 +0100 (CET)
Francesco Risaliti <frisaliti@comune.agliana.pt.it> ha scritto:
Ciao
ciao,
scusa se mi inserisco anch'io ma sono molto interessato all'argomento,
tant'è che stavo valutando la realizzazione di un gps a basso costo
come avevo annunciato tempo fa;
purtroppo non ho fatto ancora progressi anche se almeno ora sono quasi
in grado di fare test sul campo; venendo al tuo problema,
.... io avrei necessità di comprare un GPS per il rilevamento di
alcune posizioni. La necessità è quella di inserire poi tutti i dati
in un DB grafico. La precisione dovrebbe essere sicuramente sotto al
metro, ma preferirei i 20 cm (tolleranza di rilevazione)
con grande beneficio di inventario perchè è un settore molto complesso
che sto _iniziando_ a conoscere, credo che quella precisione è
ottenibile solo con:
a) dgps (gps differenziale con base e rover)
b) con solo rover e collegamento gsm a reti di correzione
c) con solo rover e postprocesso;
per quanto riguarda le connessioni ho sentito parlare di uscita DXF e/o
DWG per il noto programma di cad e uscita in formato pregeo; per altre
compatibilità devi sentire i produttori/distributori;
Qualcuno ha esperienza con tali strumenti e me ne può consigliare uno
valido, anche se caro?
non ho esperienza diretta, mi risulta però, avendone valutato l'acquisto
qualche tempo fa, che apparecchiature di quel tipo, offerte da famosi
marchi di prodotti topografici, abbiano costi fra 6k e 15k euro;
se ti interessa trovi anche apparecchiature usate oppure alcuni
distributori offrono anche soluzioni a noleggio, con e senza operatore;
Grazie
Francesco Risaliti
i miei miseri 2 cents
ciao,
giuliano