[Gfoss] Premio per tesi di laurea

Se qualcuno si è occupato di GIS su queste tematiche:

Ingegneria Senza Frontiere Firenze informa che è indetto il PREMIO TATTARILLO alla sua NONA EDIZIONE.

Il premio è un concorso INTERNAZIONALE per TESI di LAUREA e di DOTTORATO su TECNOLOGIE APPROPRIATE e SUD DEL MONDO e riserva 3 PREMI DA 1000 € cadauno.

Il Premio Tattarillo è organizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Firenze per ricordare TOMMASO FIORENTINO, un amico e studente di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio venuto a mancare nel 2003.

La partecipazione al concorso è aperta a laureati e laureate di ogni facoltà di sedi universitarie italiane e estere che abbiano discusso la propria tesi di laurea o di dottorato non prima del 1 Gennaio 2012 e comunque entro la data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione (31 gennaio 2015). Le tesi devono trattare di studi e/o applicazioni di tecnologie appropriate in contesti classificabili come Sud del Mondo (intese come realtà nelle quali un insieme di individui non ha accesso alle risorse necessarie per la propria realizzazione all’interno del contesto sociale di appartenenza).

Le tesi saranno valutate da una commissione composta da soci di ISF-Fi, rappresentanti degli enti e delle associazioni che sostengono l’iniziativa e da esperti degli argomenti trattati nei lavori di tesi. La premiazione finale si terrà a giugno 2015 nel Salone de’ Dugento in Palazzo Vecchio a Firenze.

Il termine per la consegna delle domande di ammissione è fissato al 31/01/2015. Per partecipare visitate la pagina del nostro sito: http://www.isf-firenze.org/premio-tattarillo-tattarillo-award/il-premio-the-award-1 o chiedete informazioni a premiotattarillo@gmail.com.

Se vi siete da poco laureati, vi invitiamo a partecipare, perchè il Premio Tattarillo vuole essere prima di tutto un’occasione per valorizzare e diffondere i vostri lavori e una possibilità di scambio e crescita comune. Come in tutte le edizioni passate, anche quest’anno raccoglieremo le presentazioni delle tesi partecipanti e le pubblicheremo in un volume che provvederemo poi a distribuire nell’ambiente della cooperazione internazionale.

Dopo il successo dell’anno scorso riproponiamo la possibilità di presentare un poster A2 a completamento della documentazione inviata. Questo sarà esposto in eventi di divulgazione promossi dall’associazione stessa con lo scopo di sensibilizzare e avvicinare studenti e tutto il mondo universitario ai temi della sostenibilità nei “Sud del Mondo”

Se siete interessati al tema delle tecnologie appropriate, vi invitiamo a seguire il Premio Tattarillo, visitando il sito www.isf-firenze.org o richiedendo copia (cartacea o in cd) delle raccolte delle tesi partecipanti alle edizioni passate all’indirizzo mail premiotattarillo@gmail.com (è richiesta una piccola offerta a copertura spese).

In ogni caso, vi chiediamo il piacere di diffondere ai vostri contatti questa iniziativa, ringraziandovi per il prezioso contributo.

Ingegneria Senza Frontiere Firenze

···

Giulio Castelli, PhD student

University of Florence - Department of Agricultural, Food and Forestry Systems

home address: via Enrico Pea 23, Firenze, ITALY
mobile (+39)3408596486
skype giulio-castelli

Linkedin http://www.linkedin.com/pub/giulio-castelli/67/353/785

Bella iniziativa, complimenti.

Il 23 dicembre 2014 14:21:07 CET, Giulio Castelli giulio.cst@gmail.com ha scritto:

Se qualcuno si è occupato di GIS su queste tematiche:

Ingegneria Senza Frontiere Firenze informa che è indetto il PREMIO TATTARILLO alla sua NONA EDIZIONE.

Il premio è un concorso INTERNAZIONALE per TESI di LAUREA e di DOTTORATO su TECNOLOGIE APPROPRIATE e SUD DEL MONDO e riserva 3 PREMI DA 1000 € cadauno.

Il Premio Tattarillo è organizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Firenze per ricordare TOMMASO FIORENTINO, un amico e studente di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio venuto a mancare nel 2003.

La partecipazione al concorso è aperta a laureati e laureate di ogni facoltà di sedi universitarie italiane e estere che abbiano discusso la propria tesi di laurea o di dottorato non prima del 1 Gennaio 2012 e comunque entro la data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione (31 gennaio 2015). Le tesi devono trattare di studi e/o applicazioni di tecnologie appropriate in contesti classificabili come Sud del Mondo (intese come realtà nelle quali un insieme di individui non ha accesso alle risorse necessarie per la propria realizzazione all’interno del contesto sociale di appartenenza).

Le tesi saranno valutate da una commissione composta da soci di ISF-Fi, rappresentanti degli enti e delle associazioni che sostengono l’iniziativa e da esperti degli argomenti trattati nei lavori di tesi. La premiazione finale si terrà a giugno 2015 nel Salone de’ Dugento in Palazzo Vecchio a Firenze.

Il termine per la consegna delle domande di ammissione è fissato al 31/01/2015. Per partecipare visitate la pagina del nostro sito: http://www.isf-firenze.org/premio-tattarillo-tattarillo-award/il-premio-the-award-1 o chiedete informazioni a premiotattarillo@gmail.com.

Se vi siete da poco laureati, vi invitiamo a partecipare, perchè il Premio Tattarillo vuole essere prima di tutto un’occasione per valorizzare e diffondere i vostri lavori e una possibilità di scambio e crescita comune. Come in tutte le edizioni passate, anche quest’anno raccoglieremo le presentazioni delle tesi partecipanti e le pubblicheremo in un volume che provvederemo poi a distribuire nell’ambiente della cooperazione internazionale.

Dopo il successo dell’anno scorso riproponiamo la possibilità di presentare un poster A2 a completamento della documentazione inviata. Questo sarà esposto in eventi di divulgazione promossi dall’associazione stessa con lo scopo di sensibilizzare e avvicinare studenti e tutto il mondo universitario ai temi della sostenibilità nei “Sud del Mondo”

Se siete interessati al tema delle tecnologie appropriate, vi invitiamo a seguire il Premio Tattarillo, visitando il sito www.isf-firenze.org o richiedendo copia (cartacea o in cd) delle raccolte delle tesi partecipanti alle edizioni passate all’indirizzo mail premiotattarillo@gmail.com (è richiesta una piccola offerta a copertura spese).

In ogni caso, vi chiediamo il piacere di diffondere ai vostri contatti questa iniziativa, ringraziandovi per il prezioso contributo.

Ingegneria Senza Frontiere Firenze



ENGLISH VERSION

Engineering without Borders Florence is announcing the TATTARILLO INTERNATIONAL THESIS AWARD.

Topic: Appropriate Technology and “South of the World”

Participants: BA, MS, and PhD Thesis

Thesis Completion Date: 1st January, 2012 - 31st January, 2015

Deadline: 31st January, 2015

Contact: premiotattarillo@gmail.com.

The Tattarillo Award is an international BA, MS, and PhD Thesis award organized by EWB Florence in cooperation with the “Environmental Councilor of the Municipality of Florence” on the theme of appropriate Technology and “South of the World”.

Main objective of the Tattarillo Award is to encourage technology students and the scientific community to research themes related to appropriate technologies in any “South-of-the-World” contexts, the realities where a group of individuals have no access to resources for their own realization within the social context of belonging.

A printed package of the attached material is available on request

HOW TO ENTER THE COMPETION:

Bachelor, MS, and PhD thesis can be submitted to the award if they have been defended between 1st of January 2012 and the submission closing date of the award. The thesis may have been defended in any University of the World. The closing date is the 31st of January 2015. The rules and regulations are available on Tattarillo Awards’ site (http://www.isf-firenze.org/premio-tattarillo-tattarillo-award/il-premio-the-award-1/the-award-il-premio) or can be requested by email address: premiotattarillo@gmail.com.

THE PRIZE:

The Tattarillo awards 2015 will assign 3 prizes of Euro 1.000 each.

The jury will chose the best three theses evaluating, among the others: the scientific value, the respect of local traditions, the local people inclusion in the decisional processes, the multidisciplinary approach and the sustainability of the proposed solutions.

THE EVALUATION:

The admitted thesis will be evaluated by a commission composed of university professors, international cooperation experts and member of Engineering Without Borders - Florence. The evaluation criteria will consider EWB approach to international cooperation which has grown thanks to the experience of the previous editions of this award.

CONTACT:

premiotattarillo@gmail.com.

http://www.isf-firenze.org/premio-tattarillo-tattarillo-award/il-premio-the-award-1/the-award-il-premio


http://faunalia.eu/
Sent from mobile, sorry for being short