Aggiungo: la dimensione finale deve essere A5.
Qualcuno ha idea del perché? Cosa posso fare?
Salvare in uno specifico formato?
Settare il compositore con un foglio più grande e poi lasciarlo sistemare all’editore?
…non so, sui forum non ho trovato indicazioni…
Grazie in anticipo.
Il 22/feb/2016 15:08, “Sandro Pellicciotta” <sandro.pellicciotta.gis@gmail.com> ha scritto:
Salve.
Stavo stilando una mappa, ed al momento di giungere alla composizione della stampa ho avuto il seguente problema:
La mappa di base (osm landscape) è ben visibile e definita…ma al momento del salvataggio (ho provato con pdf,jpeg,svg), quando apro il file la mappa diventa sgranata e i toponimi microscopici (da 10 a 4 ad occhio e croce).
Qual e’ il programma che utilizzi?
Saluti,
Gabriela
Trimis din Yahoo Mail pe Android
Aggiungo: la dimensione finale deve essere A5.
Qualcuno ha idea del perché? Cosa posso fare?
Salvare in uno specifico formato?
Settare il compositore con un foglio più grande e poi lasciarlo sistemare all’editore?
…non so, sui forum non ho trovato indicazioni…
Grazie in anticipo.
Il 22/feb/2016 15:08, “Sandro Pellicciotta” sandro.pellicciotta.gis@gmail.com ha scritto:
Salve.
Stavo stilando una mappa, ed al momento di giungere alla composizione della stampa ho avuto il seguente problema:
La mappa di base (osm landscape) è ben visibile e definita…ma al momento del salvataggio (ho provato con pdf,jpeg,svg), quando apro il file la mappa diventa sgranata e i toponimi microscopici (da 10 a 4 ad occhio e croce).
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015