Salve a tutti,
sto cercando di creare alcuni layout di stampa. Come sfondo ho
attivato dal la mappa di OpenStreetMap tramite il plugin OpenLayer.
Quando cerco di esportare il layout come immagine (jpe, tiff, png...)
dal compositore di stampe di QGIS, nell'immagine risultante mancano
delle mattonelle o, in ogni caso, il rendering non va a buon fine.
Ho notato che i problemi ci sono solo a scale "grandi" (<10000), per
scale più piccole invece sembra filare tutto liscio.
Sto sbagliando qualcosa in particolare, è un problema noto oppure c'è
qualche cosa che non so?
BTW: QGIS 2.2 su una macchina debian 7.3
Grazie a tutti
Matteo
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
non conosco il codice del plugin OpenLayer, pero’ presumo che le mappe a OSM le chieda via WMS… se e’ cosi’ nell’attuale codice che hai sottomano di qgis ho implementato (finanziato da Regione Toscana via faunalia) una funzione che tende a limitare questo ptoblema… anche se non a eliminarlo.
mi spiego… ogni richiesta di rete ha un timeout definito in options->network, ma per tiles piuttosto grossi e cmplessi da renderizzare dal server capitava che alcuni tiles fallissero a scaricare… quello implementato e’ un retry (il numero di retry e’ sempre in options->network e default e’ 3) dei tile falliti… ma se i retry sono piu’ di 3 allora il tile risulta “fallito” e dovresti trovare traccia di questo nel log di qgis.
il composer ne eredita questa funzionalita’ usando il renderer della canvas e di conseguenza anche le sue richieste al provider (in questo caso wms)
morale della favola… prova a: aumentare il numero di retry (non prima di aver verificato che ci siano messaggi di retry error nel log)
Salve a tutti,
sto cercando di creare alcuni layout di stampa. Come sfondo ho
attivato dal la mappa di OpenStreetMap tramite il plugin OpenLayer.
Quando cerco di esportare il layout come immagine (jpe, tiff, png…)
dal compositore di stampe di QGIS, nell’immagine risultante mancano
delle mattonelle o, in ogni caso, il rendering non va a buon fine.
Ho notato che i problemi ci sono solo a scale “grandi” (<10000), per
scale più piccole invece sembra filare tutto liscio.
Sto sbagliando qualcosa in particolare, è un problema noto oppure c’è
qualche cosa che non so?
BTW: QGIS 2.2 su una macchina debian 7.3
Grazie a tutti
Matteo
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
grazie per la pronta risposta...
ho guardato nel log, ma non ci sono errori in merito.
ho comunque aumentato il numero di retry (ho messo 10), ma niente da
fare, sempre il solito errore.
ho provato anche ad esportare come pdf, ma il layout è sempre lo
stesso, mancano sempre delle mattonelle..
alternativa (mooolto scomoda) sarebbe quella di salvare la schermata
come immagine, riproiettarla e importarla in qgis. Però era quello che
volevo evitare di fare
Matteo
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
Ho gli stessi identici problemi con QGIS 2.6.
Ho notato che, da Gestore di Stampe, se prima di esportare in PDF o come
immagine (o di stampare con PDFCreator) si seleziona "Blocca i layers per la
mappa" e poi si "Aggiorna la vista", non so perchè, ma le cose vanno molto
ma molto meglio (nel senso che il layout di stampa appare completo e
correttamente mosaicato) ...però (c'è sempre un però), è sistematicamente
sfalsato rispetto alle giuste coordinate che dovrebbe invece avere, ...in
pratica il layout di stampa appare spostato leggermente verso SE (ne ho la
riprova se provo a fare un layout di stampa che comprende una base OpenLayer
con sopra uno shapefile che so, per certo, essere perfettamente
georeferenziato ...e ciò accade comunque, per quanto possa smanettare con le
"Riproiezioni al volo" o con i vari SR) .
riprendo questa discussione per segnalare che riscontro questo problema di sfasamento elevato tra un layer proveniente dal plugin OpenLayers (versione 1.3.6) ed eventuali altri layer vettoriali (nello stesso sistema di riferimento) solamente nel momento in cui si esporta la composizione di stampa in formato PDF.
ho provato con diverse versioni di qGis (le ultime) sotto windows.
Ho gli stessi identici problemi con QGIS 2.6.
Ho notato che, da Gestore di Stampe, se prima di esportare in PDF o come
immagine (o di stampare con PDFCreator) si seleziona “Blocca i layers per la
mappa” e poi si “Aggiorna la vista”, non so perchè, ma le cose vanno molto
ma molto meglio (nel senso che il layout di stampa appare completo e
correttamente mosaicato) …però (c’è sempre un però), è sistematicamente
sfalsato rispetto alle giuste coordinate che dovrebbe invece avere, …in
pratica il layout di stampa appare spostato leggermente verso SE (ne ho la
riprova se provo a fare un layout di stampa che comprende una base OpenLayer
con sopra uno shapefile che so, per certo, essere perfettamente
georeferenziato …e ciò accade comunque, per quanto possa smanettare con le
“Riproiezioni al volo” o con i vari SR) .
Il 12/06/2015 10:42, francesco marucci ha scritto:
riprendo questa discussione per segnalare che riscontro questo problema
di sfasamento elevato tra un layer proveniente dal plugin OpenLayers
(versione 1.3.6) ed eventuali altri layer vettoriali (nello stesso
sistema di riferimento) solamente nel momento in cui si esporta la
composizione di stampa in formato PDF.
ho provato con diverse versioni di qGis (le ultime) sotto windows.
sapete se è stato aperto in ticket in proposito?
Mi pare di si' - hai verificato?
Se non e' aperto, per piacere fallo tu.
Grazie.
Buon giorno a tutti
Il problema dello sfasamento avviene se l'area di mappa è diversa dall'estensione della pagina.
Per evitare lo sfasamento (fino a che non viene risolto) estendi l'area di mappa alla pagina intera
Saluti
Pietro
-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it] Per conto di Paolo Cavallini
Inviato: martedì 30 giugno 2015 17:10
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: [Gfoss] problemi con layout di stampa e plugin OpenLayer
Il 12/06/2015 10:42, francesco marucci ha scritto:
riprendo questa discussione per segnalare che riscontro questo
problema di sfasamento elevato tra un layer proveniente dal plugin
OpenLayers (versione 1.3.6) ed eventuali altri layer vettoriali (nello
stesso sistema di riferimento) solamente nel momento in cui si esporta
la composizione di stampa in formato PDF.
ho provato con diverse versioni di qGis (le ultime) sotto windows.
sapete se è stato aperto in ticket in proposito?
Mi pare di si' - hai verificato?
Se non e' aperto, per piacere fallo tu.
Grazie.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo a nessuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
Buon giorno a tutti
Il problema dello sfasamento avviene se l'area di mappa è diversa
dall'estensione della pagina.
Per evitare lo sfasamento (fino a che non viene risolto) estendi l'area di
mappa alla pagina intera
Interessante. Alla prossima occasione provo e ti faccio sapere come è
andata. Puoi anticiparmi se l'area di mappa va estesa perfettamente alla
dimensione del foglio oppure ci si può riservare un po' di margine?
Esattamente, se lasci del margine questo ti si ripercuote in sfasamento..
Ciao
-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it] Per conto di Marco
Inviato: lunedì 6 luglio 2015 12:53
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: [Gfoss] R: problemi con layout di stampa e plugin OpenLayer
Rossin Pietro wrote
Buon giorno a tutti
Il problema dello sfasamento avviene se l'area di mappa è diversa
dall'estensione della pagina.
Per evitare lo sfasamento (fino a che non viene risolto) estendi
l'area di mappa alla pagina intera
Interessante. Alla prossima occasione provo e ti faccio sapere come è andata. Puoi anticiparmi se l'area di mappa va estesa perfettamente alla dimensione del foglio oppure ci si può riservare un po' di margine?
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/problemi-con-layout-di-stampa-e-plugin-OpenLayer-tp7587218p7593024.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo a nessuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.