Salve a tutti,
ho provato a mandare una mail ma non è mai arrivata...ci riprovo
Sto cercando di portare avanti un progetto con p.mapper versione 3-beta1 ma ho diversi problemi:
1. non mi visualizza gli shp nonostante nel file map siano nella forma più semplice:
#LAYER
# NAME "catastale"
# GROUP "catasto"
# TYPE line
# DATA "ossana_punti_fid.shp"
# STATUS ON
#END
2. Se agli shp aggiungo la "CLASS" mi visualizza addirittura pagina bianca. Ho provato a cambiare i colori ma inutilmente.
3. non riesco a connettermi a postgres: prova a caricare ma mi va in loop. Il codice dovrebbe essere corretto:
#
# Start of Layer sitipunti
#
LAYER
CONNECTION "user=postgres password=postgres dbname=ssd host=localhost port=5432"
CONNECTIONTYPE postgis
NAME "ut"
GROUP "ut"
DATA "punti from scheda_ut"
STATUS ON
TYPE POINT
TOLERANCE 10
TOLERANCEUNITS pixels
PROJECTION
"init=epsg:26591"
END #projection
METADATA
"DESCRIPTION" "ut"
"RESULT_FIELDS" "id,punti,UT,Toponimo,Microtoponimo,Cronologia,Definizione,Posizione,Stato_conservazione,Livello_visibilita,Interpretazione,Prospettive"
"RESULT_HEADERS" "id,punti,UT,Toponimo,Microtoponimo,Cronologia,Definizione,Posizione,Stato_conservazione,Livello_visibilita,Interpretazione,Prospettive"
"RESULT_HYPERLINK" "id||dettagli"
END # Metadata
END
Gli unici layer che mi carica senza problemi sono di tipo raster!!!
La cosa strana è che questi problemi ha iniziato a darmeli all'improvviso, senza nessun motivo apparente, ovviamente un motivo c'è, ma non so assolutamente da che parte partire!!! Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti
Ne approfitto per fare i complimenti allo staff di faunalia per il webgis attivo sul loro sito, modello a cui mi ispiro per la mia tesi ma a cui, purtroppo non credo di arrivare, soprattutto se le premesse sono queste!!!
-beppe-