Ciao a tutti,
ho un piccolo problema,
ho creato alcuni shape su SdR 32632, fino a qui tutto bene, ma per la fretta
l'ultimo shape lo creato con su SdR 4326 pensando che successivamente sarei
riuscito con calma a cambiarlo.
Adesso il problema è che cambiando SdR mi si spostano tutti gli elementi del
layer.
qualcuno mi saprebbe dire se ce un metodo per sostituire il sistema di
riferimento facendo in modo che gli elementi rimangano li dove sono?
ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
saluti
Ciao a tutti, ho un piccolo problema, ho creato alcuni shape su SdR
32632, fino a qui tutto bene, ma per la fretta l'ultimo shape lo
creato con su SdR 4326 pensando che successivamente sarei riuscito
con calma a cambiarlo. Adesso il problema è che cambiando SdR mi si
spostano tutti gli elementi del layer. qualcuno mi saprebbe dire se
ce un metodo per sostituire il sistema di riferimento facendo in
modo che gli elementi rimangano li dove sono? ringrazio in anticipo
per eventuali risposte. saluti
Se ho capito bene il problema la soluzione è semplice.
Se hai modo di usare QGIS puoi semplicemente cliccare con il tasto
destro sul layer con SR sbagliato nella legenda, scegli salva con nome
e da li puoi cambiare il SR del layer e ricaricarlo.
Fai sempre attenzione alla riproiezione al volo (personalmente la
tengo sempre spenta cosi so effettivamente dove sono i miei layer)
Saluti
Matteo
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
Il giorno Thu, 20 Feb 2014 18:44:13 +0100
matteo <matteo.ghetta@gmail.com> ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
> Ciao a tutti, ho un piccolo problema, ho creato alcuni shape su SdR
> 32632, fino a qui tutto bene, ma per la fretta .....
>
....... cliccare con il tasto
destro sul layer con SR sbagliato nella legenda, scegli salva con nome
e da li puoi cambiare il SR del layer e ricaricarlo.
non credo sia così, anzi penso che il salvataggio con uno srid diverso
trasformi il layer originale, esattamente quello che non si voleva
fare; penso dovrebbe essere la semplice modifica dello srid nelle
proprietà del layer che dovrebbe dire che il layer non è un "4326",
bensì un .....
Fai sempre attenzione alla riproiezione al volo (personalmente la
tengo sempre spenta cosi so effettivamente dove sono i miei layer)
questo non dovrebbe influire sul discorso, è solo una regola per la
visualizzazione: se non setti la riproiezione al volo puoi sovrapporre
solo layer dello stesso srid con la riproiezione attivata puoi
sovrapporre fonti provenienti da srid diversi
buon giorno a tutti,
grazie mille per le celeri risposte,
ho provato con il metodo segnalato da Matteo ed è quello giusto.
problema risolto, non ci avevo proprio pensato.
grazie ancora e buona giornata