[Gfoss] Problemi lizmap 2.12.4

Buon giorno
Stiamo tentando di far funzionare Lizmap Web Client 2.12.4 su server debian.
Su tale server sono installate due versioni funzionanti di LWC, la 2.11 (che abbiamo attualmente in produzione) e la 3 beta 4.
Le versioni sono installate naturalmente in cartelle separate e le cartelle di cache sono mantenute separate per non incorrere in conflitti.

Come detto sopra funzionano entrambe perfettamente.

Vorremmo passare la versione di produzione da 2.11 a 2.12.4 che è l'attuale release stabile da quanto ho capito.

Seguendo questa guida
http://docs.3liz.com/it/admin_guide/installation/linux.html

ho scompattato il client in una cartella, dati i permessi
http://docs.3liz.com/it/admin_guide/installation/linux.html#give-the-appropriate-rights-to-directories-and-files

Col browser visualizzo correttamente il nuovo client, entro come amministratore, apporto modifiche ai progetti ed altro, ma non riesco a visualizzare le mappe...

Caricando qualsiasi mappa rimane l'icona di caricamento a girare in eterno..

Dove può essere il problema?

Grazie
Pietro

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

Domanda banale, ma non riesco ad aprire i link, credo per un problema temporaneo al server 3liz... hai copiato i file del DB e rimosso i file temporanei come diceva questa vecchia guida [1]?

La cosa strana è che tu veda tutto lato amministrazione e non le mappe...

R

[1] https://hub.qgis.org/wiki/lizmapwebclient/Installation_en#Upgrade

Il 21/04/2016 10:55, Rossin Pietro ha scritto:

Buon giorno
Stiamo tentando di far funzionare Lizmap Web Client 2.12.4 su server debian.
Su tale server sono installate due versioni funzionanti di LWC, la 2.11 (che abbiamo attualmente in produzione) e la 3 beta 4.
Le versioni sono installate naturalmente in cartelle separate e le cartelle di cache sono mantenute separate per non incorrere in conflitti.

Come detto sopra funzionano entrambe perfettamente.

Vorremmo passare la versione di produzione da 2.11 a 2.12.4 che è l'attuale release stabile da quanto ho capito.

Seguendo questa guida
http://docs.3liz.com/it/admin_guide/installation/linux.html

ho scompattato il client in una cartella, dati i permessi
http://docs.3liz.com/it/admin_guide/installation/linux.html#give-the-appropriate-rights-to-directories-and-files

Col browser visualizzo correttamente il nuovo client, entro come amministratore, apporto modifiche ai progetti ed altro, ma non riesco a visualizzare le mappe...

Caricando qualsiasi mappa rimane l'icona di caricamento a girare in eterno..

Dove può essere il problema?

Grazie
Pietro

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

--
Eng. Roberto Marzocchi, PhD
GIS Project Coordinator
Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis (Unige spin-off)
Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzocchi@gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it

--
Gter social
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts
www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis

-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email!

Grazie Roberto
Ho fatto un'installazione pulita.
Questo perché avevo provato a fare il backup dei file sqlite che sono i file con i settaggi, gli account/utenti ecc ecc.. ma avevo riscontrato il problema.

Quindi piallata la precedente installazione del 2.12.4 ho reinstallato tutto. Non ho eliminato i vecchi file poiché la cache non è condivisa, ovvero sul nostro server ho una cartella coi repositori (/opt/lizmap/projects/project1,2,n) ed una cartella che contiene le cartelle di cache delle varie versioni (/opt/lizmap/cache/cache1,2,n)

Ogni versione di lizmap web client ha quindi una sua cartella di cache, in questo modo ho la versione in produzione che ha la sua cartella (/opt/lizmap/cache/prod/), la versione stabile 2.12.4 che voglio sostituire all'attuale di produzione ha la sua (/opt/lizmap/cache/test/) e la versione beta della 3 ha la sua (/opt/lizmap/cache/beta/).

Quindi al momento dell'installazione della 2.12.4 ho detto di puntare alla cartella /opt/lizmap/cache/test/ per la cache, i file temporanei dovrebbero quindi aver poca importanza
Mi sono quindi ricreato i repositori in amministrazione lizmap e creato qualche utenza..

Ho provato anche su una seconda macchina (virtuale) e si presenta lo stesso problema

pietro

-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it] Per conto di Roberto Marzocchi
Inviato: giovedì 21 aprile 2016 11:39
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: [Gfoss] Problemi lizmap 2.12.4

Domanda banale, ma non riesco ad aprire i link, credo per un problema temporaneo al server 3liz... hai copiato i file del DB e rimosso i file temporanei come diceva questa vecchia guida [1]?

La cosa strana è che tu veda tutto lato amministrazione e non le mappe...

R

[1] https://hub.qgis.org/wiki/lizmapwebclient/Installation_en#Upgrade

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

Il 21/04/2016 10:55, Rossin Pietro ha scritto:

Buon giorno
Stiamo tentando di far funzionare Lizmap Web Client 2.12.4 su server debian.

Ciao,
il problema te lo da' anche sui progetti demo?
Nella parte scura in trasparenza non vedi mica una scritta "service
unavailable" o simili?
Hai attivato il debug? Con quello si dovrebbe capire il problema.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Sent from Nine<http://www.9folders.com/&gt;

Da: Rossin Pietro
Inviato: 22 apr 2016 00:48
A: Paolo Cavallini
Oggetto: Re: Problemi lizmap 2.12.4

No, I progetti sono tutti in una cartella condivisa tra le varie installazioni, funzionano bene sia con la 2.11 che 3 beta4.
Con la 2.12.4 nulla.
Anche i due progetti di montpellier installati di default con lizmap 2.12.4 non funziano.

Non mi sembra compaia la scritta service unavailable.
Ho attivato il debug, ma dove trovo i log?
Perché nel pannello di amministrazione vedo dei log che però dicono solo che mappa è un stata richiesta e quante volte..
Non so dove battere la testa..
Grazie

Sent from Nine<http://www.9folders.com/&gt;

Da: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
Inviato: 21 apr 2016 16:29
A: Rossin Pietro; gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: Problemi lizmap 2.12.4

Il 21/04/2016 10:55, Rossin Pietro ha scritto:

Buon giorno
Stiamo tentando di far funzionare Lizmap Web Client 2.12.4 su server debian.

Ciao,
il problema te lo da' anche sui progetti demo?
Nella parte scura in trasparenza non vedi mica una scritta "service
unavailable" o simili?
Hai attivato il debug? Con quello si dovrebbe capire il problema.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu<http://www.faunalia.eu>
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.