[Gfoss] Problemi raster in qgis

Ciao a tutti ho uno strano problema con qgis, aprendo un mapset di
grass cerco di visualizzare dei raster, che rappresentato delle ctr, e
vengono tutti neri. Se li guardo in grass invece è tutto a posto. Ho
controllato con r.info un file e mi sembra tutto ok. Suggerimenti?

GRASS 6.2.1 (tesi):~ > r.info 227090
+----------------------------------------------------------------------------+
| Layer: 227090 Date: Tue Feb 6 11:36:53 2007
| Mapset: PERMANENT Login of Creator: luca
| Location: tesi
| DataBase: //media/disk/grassdata
| Title: ( 227090 )
| timestamp: none
|----------------------------------------------------------------------------
|
| Type of Map: raster Number of Categories: 1
| Data Type: CELL
| Rows: 6684
| Columns: 7960
| Total Cells: 53204640
| Projection: UTM (zone 0)
| N: 4906150.5609435 S: 4900491.4387155 Res: 0.846667
| E: 400283.6726265 W: 393544.2033065 Res: 0.846667
| Range of data: min = 0 max = 1
|
| Data Source:
|
| Data Description:
| generated by r.in.gdal

          |
| Comments:
| r.in.gdal -o input="/media/hda1/Documents and Settings/Luca/Document\ |
| i/gis/piemonte Arcview/ctr/227090_g.tif" output="227090" |

ciao
Luca

Ciao, devi riassegnare la tabella dei colori del raster tramite r.colors
riponendo gli stessi colori (nero per i valori che rappresentano linee e
bianco per lo sfondo, suppongo) dopodiche il raster sarà visualizzabile
anche in QGIS. lo so che in GRASS si vede lo stesso ma perchè è
assegnato ad una tabella di default che QGIS non legge.

ciaop
leonardo

Luca Delucchi ha scritto:

Ciao a tutti ho uno strano problema con qgis, aprendo un mapset di
grass cerco di visualizzare dei raster, che rappresentato delle ctr, e
vengono tutti neri. Se li guardo in grass invece è tutto a posto. Ho
controllato con r.info un file e mi sembra tutto ok. Suggerimenti?

GRASS 6.2.1 (tesi):~ > r.info 227090
+----------------------------------------------------------------------------+
| Layer: 227090 Date: Tue Feb 6 11:36:53 2007
| Mapset: PERMANENT Login of Creator: luca
| Location: tesi
| DataBase: //media/disk/grassdata
| Title: ( 227090 )
| timestamp: none
|----------------------------------------------------------------------------
|
| Type of Map: raster Number of Categories: 1
| Data Type: CELL
| Rows: 6684
| Columns: 7960
| Total Cells: 53204640
| Projection: UTM (zone 0)
| N: 4906150.5609435 S: 4900491.4387155 Res: 0.846667
| E: 400283.6726265 W: 393544.2033065 Res: 0.846667
| Range of data: min = 0 max = 1
|
| Data Source:
|
| Data Description:
| generated by r.in.gdal

          |
| Comments:
| r.in.gdal -o input="/media/hda1/Documents and Settings/Luca/Document\ |
| i/gis/piemonte Arcview/ctr/227090_g.tif" output="227090" |

ciao
Luca

_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Sei sicuro di non aver ricreato il raster?
Una volta assegnata la tabella questa rimane collegata al raster anche
dopo l'uscita da QGIS

Luca Delucchi ha scritto:

Il 07/06/07, Leonardo Lami<lami@faunalia.it> ha scritto:

Ciao, devi riassegnare la tabella dei colori del raster tramite r.colors
riponendo gli stessi colori (nero per i valori che rappresentano linee e
bianco per lo sfondo, suppongo) dopodiche il raster sarà visualizzabile
anche in QGIS. lo so che in GRASS si vede lo stesso ma perchè è
assegnato ad una tabella di default che QGIS non legge.

L'ho fatto si è visto tutto bene e poi il giorno dopo di nuovo tutto
da capo, c'è la possibilità di mantenere quella tabella dei colori?

ciaop
leonardo

ciao
Luca