[Gfoss] programma definitivo

Programma definitivo

1- GFOSS per la Pubblica Amministrazione: interoperabilità, cultura e
manutenzione del dato (Adriano Ciaghi, Provincia di Trento
http://www.provincia.tn.it/lavori_pubbl)
2- il geodatabase (Sandro Santilli, Refractions Inc.
http://refractions.net/)
3- l'analisi geografica e la modellistica (Stefano Merler, ITC-irst
http://www.itc.it/irst/)
4- il desktop mapping (Radim Blazek, ITC-irst http://www.itc.it/irst/)
5- java e i GIS liberi; formati e standard OGC (Maurizio Napolitano, ITC-irst
http://www.itc.it/irst/ e Diego Savardi, Daisy Red http://www.daisyred.com)
6- web mapping (Stefano Menegon, MPASolutions
http://www.mpasol.it)
7- lo sviluppo del GFOSS: prospettive internazionali e nazionali (Paolo
Cavallini, Faunalia http://www.faunalia.it/)

Workshop: GIS e Open Source: lo stato dell'arte
26 maggio 14,30 - 17,30
http://www.geoesplora.net/conf04/programma.html
dove?
http://www.geoesplora.net/conf04/sede.html

Grazie a tutti per la collaborazione, e a presto.
Se potete, mandatemi una breve scaletta del vostro intervento.
Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

Soltanto per precisare,

il mio intervento in tutte le programmi precedenti si chiamava
"Il desktop mapping: QGIS" e quello credo di esere capace di fare.
Vedendo che il nome e cambiato a "il desktop mapping" che non sto in grado di coprire facio l'argomento originale, cioe Quantum GIS.

Radim

Paolo Cavallini wrote:

Programma definitivo

1- GFOSS per la Pubblica Amministrazione: interoperabilità, cultura e manutenzione del dato (Adriano Ciaghi, Provincia di Trento http://www.provincia.tn.it/lavori_pubbl)
2- il geodatabase (Sandro Santilli, Refractions Inc. http://refractions.net/)
3- l'analisi geografica e la modellistica (Stefano Merler, ITC-irst http://www.itc.it/irst/)
4- il desktop mapping (Radim Blazek, ITC-irst http://www.itc.it/irst/)
5- java e i GIS liberi; formati e standard OGC (Maurizio Napolitano, ITC-irst http://www.itc.it/irst/ e Diego Savardi, Daisy Red http://www.daisyred.com)
6- web mapping (Stefano Menegon, MPASolutions http://www.mpasol.it)
7- lo sviluppo del GFOSS: prospettive internazionali e nazionali (Paolo Cavallini, Faunalia http://www.faunalia.it/)

Workshop: GIS e Open Source: lo stato dell'arte
26 maggio 14,30 - 17,30
http://www.geoesplora.net/conf04/programma.html
dove?
http://www.geoesplora.net/conf04/sede.html

Grazie a tutti per la collaborazione, e a presto.
Se potete, mandatemi una breve scaletta del vostro intervento.
Saluti.
pc

Ciao

non so, ma forse sarebbe meglio questo cambio:

Invece di
http://www.itc.it/irst/
usare
http://mpa.itc.it/

(il sito del gruppo nostro: Stefano + Radim)

Markus

On Fri, May 06, 2005 at 11:41:29AM +0200, Paolo Cavallini wrote:

Programma definitivo

1- GFOSS per la Pubblica Amministrazione: interoperabilità, cultura e
manutenzione del dato (Adriano Ciaghi, Provincia di Trento
http://www.provincia.tn.it/lavori_pubbl)
2- il geodatabase (Sandro Santilli, Refractions Inc.
http://refractions.net/)
3- l'analisi geografica e la modellistica (Stefano Merler, ITC-irst
http://www.itc.it/irst/)
4- il desktop mapping (Radim Blazek, ITC-irst http://www.itc.it/irst/)
5- java e i GIS liberi; formati e standard OGC (Maurizio Napolitano, ITC-irst
http://www.itc.it/irst/ e Diego Savardi, Daisy Red http://www.daisyred.com)
6- web mapping (Stefano Menegon, MPASolutions
http://www.mpasol.it)
7- lo sviluppo del GFOSS: prospettive internazionali e nazionali (Paolo
Cavallini, Faunalia http://www.faunalia.it/)

Workshop: GIS e Open Source: lo stato dell'arte
26 maggio 14,30 - 17,30
http://www.geoesplora.net/conf04/programma.html
dove?
http://www.geoesplora.net/conf04/sede.html

Grazie a tutti per la collaborazione, e a presto.
Se potete, mandatemi una breve scaletta del vostro intervento.
Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Markus Neteler <neteler itc it> http://mpa.itc.it
ITC-irst - Centro per la Ricerca Scientifica e Tecnologica
MPBA - Predictive Models for Biol. & Environ. Data Analysis
Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento), Italy

Ciao Elisa, ciao Giovanni.
Siete voi ad avere fretta con questo programma ? :slight_smile:

Paolo spinge per chiudere ma non capisco perche', visto
che l'ultimo numero di Mondogis, nonostante abbia un articolo
sulla conferenza NON parla del workshop sul GFOSS...

Per tutti: io NON HO scaletta (non ho tempo per farla).

Inoltre, dove parliamo di standard, formati, protocolli ed
implementazioni software per l'interoperabilita' ?

A Marina di Bibbiena ? :open_mouth:

--strk;

On Fri, May 06, 2005 at 11:41:29AM +0200, Paolo Cavallini wrote:

Programma definitivo

1- GFOSS per la Pubblica Amministrazione: interoperabilità, cultura e
manutenzione del dato (Adriano Ciaghi, Provincia di Trento
http://www.provincia.tn.it/lavori_pubbl)
2- il geodatabase (Sandro Santilli, Refractions Inc.
http://refractions.net/)
3- l'analisi geografica e la modellistica (Stefano Merler, ITC-irst
http://www.itc.it/irst/)
4- il desktop mapping (Radim Blazek, ITC-irst http://www.itc.it/irst/)
5- java e i GIS liberi; formati e standard OGC (Maurizio Napolitano, ITC-irst
http://www.itc.it/irst/ e Diego Savardi, Daisy Red http://www.daisyred.com)
6- web mapping (Stefano Menegon, MPASolutions
http://www.mpasol.it)
7- lo sviluppo del GFOSS: prospettive internazionali e nazionali (Paolo
Cavallini, Faunalia http://www.faunalia.it/)

Workshop: GIS e Open Source: lo stato dell'arte
26 maggio 14,30 - 17,30
http://www.geoesplora.net/conf04/programma.html
dove?
http://www.geoesplora.net/conf04/sede.html

Grazie a tutti per la collaborazione, e a presto.
Se potete, mandatemi una breve scaletta del vostro intervento.
Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

L'urgenza e' dovuta alla stampa dei depliant per il convegno. Mi e' stato
chiesto di consegnare la lista degli interventi e dei relatori.
Se guardi su:
http://www.geoesplora.net/conf04/programma.html
il workshop c'e'.
Se riuscite a fare un a brevissima lista degli argomenti che tratterete, sara'
piu' facile coordinarsi, evitare sovrapposizioni e coprire bene tutti gli
argomenti.
Non c'e' nessuno che si sia proposto per parlare specificamente di standard,
formati, protocolli ed implementazioni software per l'interoperabilita', per
cui non ho messo la voce relativa nel programma. L'idea pero' e' che ognuno
ne parli nella parte di sua competenza. L'intervento introduttivo dovrebbe
servire per inquadrare il problema dell'interoperabilita', che poi potra'
essere ripreso dai singoli interventi.
Vi prego comunque di non inviare mail agli organizzatori, che mi hanno chiesto
di fornirgli il "prodotto finito".
Saluti, e grazie.
pc

At 14:32, venerdì 06 maggio 2005, strk has probably written:

Ciao Elisa, ciao Giovanni.
Siete voi ad avere fretta con questo programma ? :slight_smile:

Paolo spinge per chiudere ma non capisco perche', visto
che l'ultimo numero di Mondogis, nonostante abbia un articolo
sulla conferenza NON parla del workshop sul GFOSS...

Per tutti: io NON HO scaletta (non ho tempo per farla).

Inoltre, dove parliamo di standard, formati, protocolli ed
implementazioni software per l'interoperabilita' ?

A Marina di Bibbiena ? :open_mouth:

--strk;

--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

Il giorno ven, 06-05-2005 alle 11:41 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:

Programma definitivo

1- GFOSS per la Pubblica Amministrazione: interoperabilità, cultura e
manutenzione del dato (Adriano Ciaghi, Provincia di Trento
http://www.provincia.tn.it/lavori_pubbl)
2- il geodatabase (Sandro Santilli, Refractions Inc.
http://refractions.net/)
3- l'analisi geografica e la modellistica (Stefano Merler, ITC-irst
http://www.itc.it/irst/)
4- il desktop mapping (Radim Blazek, ITC-irst http://www.itc.it/irst/)
5- java e i GIS liberi; formati e standard OGC (Maurizio Napolitano, ITC-irst
http://www.itc.it/irst/ e Diego Savardi, Daisy Red http://www.daisyred.com)
6- web mapping (Stefano Menegon, MPASolutions
http://www.mpasol.it)

Anche io ho seri dubbi sull'intervento che faro' con Diego (con cui -
per inciso - mi devo ancora coordinare).
Di fatto parliamo e dei punti presenti al punto 4 e di quelli presenti
al punto 6.
Visto che si parlera' di JUMP, JTS, uDIG e GEOServer.
Inoltre non ho ancora pensato per bene gli argomenti e come sviluppare
il tutto.

On Fri, May 06, 2005 at 02:46:39PM +0200, Paolo Cavallini wrote:

L'urgenza e' dovuta alla stampa dei depliant per il convegno. Mi e' stato
chiesto di consegnare la lista degli interventi e dei relatori.
Se guardi su:
http://www.geoesplora.net/conf04/programma.html
il workshop c'e'.
Se riuscite a fare un a brevissima lista degli argomenti che tratterete, sara'
piu' facile coordinarsi, evitare sovrapposizioni e coprire bene tutti gli
argomenti.
Non c'e' nessuno che si sia proposto per parlare specificamente di standard,
formati, protocolli ed implementazioni software per l'interoperabilita', per
cui non ho messo la voce relativa nel programma. L'idea pero' e' che ognuno
ne parli nella parte di sua competenza. L'intervento introduttivo dovrebbe
servire per inquadrare il problema dell'interoperabilita', che poi potra'
essere ripreso dai singoli interventi.
Vi prego comunque di non inviare mail agli organizzatori, che mi hanno chiesto
di fornirgli il "prodotto finito".
Saluti, e grazie.

E quanto costa il "prodotto finito" ?
--strk;

pc

At 14:32, venerdì 06 maggio 2005, strk has probably written:
> Ciao Elisa, ciao Giovanni.
> Siete voi ad avere fretta con questo programma ? :slight_smile:
>
> Paolo spinge per chiudere ma non capisco perche', visto
> che l'ultimo numero di Mondogis, nonostante abbia un articolo
> sulla conferenza NON parla del workshop sul GFOSS...
>
> Per tutti: io NON HO scaletta (non ho tempo per farla).
>
> Inoltre, dove parliamo di standard, formati, protocolli ed
> implementazioni software per l'interoperabilita' ?
>
> A Marina di Bibbiena ? :open_mouth:
>
> --strk;
--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

E' li' il bello: niente! Sia il workshop che gli articoli su MondoGIS sono per
loro a costo zero. Per noi a reddito 0, pero' credo che la pubblicita', sia
alle rispettive attivita', sia in generale al software libero, siano una
bella ricompensa (in ogni caso, sono quello che mi spinge a perderci tempo).
Messa in un altro modo: MondoGIS e' la vetrina del gis in Italia. Finora il
GFOSS era stato sostanzialmente escluso perche' non pagava. Gia' che ci
facciano apparire gratis mi sembra un bel risultato (considera che
l'organizzazione del tutto costa abbastanza, e chi paga sono sostanzialmente
i soliti monopolisti, che a quanto capisco stanno gia' mugugnando.
saluti.
pc

At 15:46, venerdì 06 maggio 2005, strk has probably written:

> Vi prego comunque di non inviare mail agli organizzatori, che mi hanno
> chiesto di fornirgli il "prodotto finito".
> Saluti, e grazie.

E quanto costa il "prodotto finito" ?
--strk;

--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

On Fri, May 06, 2005 at 02:37:12PM +0200, Elisa Palchetti wrote:

Salve,
in effetti avremmo urgenza di definirlo per andare in tipografia.

Stamane mi è arrivata questa versione, dovrò considerarla tale?

Elisa Palchetti

In che senso ? Considerarla una versione intendi ?
Sicuramente ! Tutto scorre ...

E' la grossa differenza tra la stampa ed il digitale:
la stampa ferma il tempo, congela un concetto e lo
immobilizza.

Un workshop per sua natura non dovrebbe avere scalette,
ma grosse tele bianche da macchiare.

A proposito: che tecnologia c'e' sul posto ? Lavagne ?
Proiettori ? Lenzuoli ? Che disposizione dello spazio ?

Panini, pizzette, tarallucci e vino ? >:-)

--strk;

----- Original Message -----
From: "strk" <strk@keybit.net>
To: "Paolo Cavallini" <cavallini@faunalia.it>
Cc: <gfoss@faunalia.com>; "Elisa Palchetti" <e.palchetti@mondogis.net>;
"Giovanni Biallo" <g.biallo@mondogis.net>
Sent: Friday, May 06, 2005 2:32 PM
Subject: Re: [Gfoss] programma definitivo

>Ciao Elisa, ciao Giovanni.
>Siete voi ad avere fretta con questo programma ? :slight_smile:
>
>Paolo spinge per chiudere ma non capisco perche', visto
>che l'ultimo numero di Mondogis, nonostante abbia un articolo
>sulla conferenza NON parla del workshop sul GFOSS...
>
>Per tutti: io NON HO scaletta (non ho tempo per farla).
>
>Inoltre, dove parliamo di standard, formati, protocolli ed
>implementazioni software per l'interoperabilita' ?
>
>A Marina di Bibbiena ? :open_mouth:
>
>--strk;
>
>On Fri, May 06, 2005 at 11:41:29AM +0200, Paolo Cavallini wrote:
>> Programma definitivo
>> ================================
>>1- GFOSS per la Pubblica Amministrazione: interoperabilità, cultura e
>>manutenzione del dato (Adriano Ciaghi, Provincia di Trento
>>http://www.provincia.tn.it/lavori_pubbl)
>>2- il geodatabase (Sandro Santilli, Refractions Inc.
>>http://refractions.net/)
>>3- l'analisi geografica e la modellistica (Stefano Merler, ITC-irst
>>http://www.itc.it/irst/)
>>4- il desktop mapping (Radim Blazek, ITC-irst http://www.itc.it/irst/)
>>5- java e i GIS liberi; formati e standard OGC (Maurizio Napolitano,
>>ITC-irst
>>http://www.itc.it/irst/ e Diego Savardi, Daisy Red
>>http://www.daisyred.com)
>>6- web mapping (Stefano Menegon, MPASolutions
>>http://www.mpasol.it)
>>7- lo sviluppo del GFOSS: prospettive internazionali e nazionali (Paolo
>>Cavallini, Faunalia http://www.faunalia.it/)
>>=================================
>>
>>Workshop: GIS e Open Source: lo stato dell'arte
>>26 maggio 14,30 - 17,30
>>http://www.geoesplora.net/conf04/programma.html
>>dove?
>>http://www.geoesplora.net/conf04/sede.html
>>
>>Grazie a tutti per la collaborazione, e a presto.
>>Se potete, mandatemi una breve scaletta del vostro intervento.
>>Saluti.
>>pc
>>--
>>Paolo Cavallini
>>cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
>>Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
>>
>>_______________________________________________
>>Gfoss mailing list
>>Gfoss@faunalia.com
>>http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>

On Sat, May 07, 2005 at 11:07:29AM +0200, Elisa Palchetti wrote:
...

Purtroppo, a meno di decisioni dell'ultimo momento, le pizzette non sono
previste (però nella struttura c'è un ottimo bar, le offrirò un caffè in
conclusione del workshop)

Purtroppo sono rimasto senza caffe', ma forse puo' fare qualcos'altro per
me e per le altre persone che (non) hanno partecipato al workshop.

Il workshop e' stato registrato su nastro audio. Cosa ne sara' della
registrazione ? Verra' fatta una trascrizione e/o una digitalizzazione
dell'audio ?

E degli altri incontri "aperti" ? (purtroppo sebene tutti interessanti
molti sono stati svolti contemporaneamente).

--strk;