Paolo - grazie per la segnalazione.
Purtroppo (o, come direbbero sotto Livorno… Mar_ _ _ _ Impes _ _ _ _) lo stesso giorno il sottoscritto, e alcuni colleghi che non disdegnerebbero confrontarsi sulle utilities (avendo lavorato quasi 5 anni su progetti GIS in ambito industriale di questo tipo) abbiamo un altro impegno non lontano dalla Valdera.
A questo punto, tenendo conto che in agenda a Livorno vedo che saranno presenti anche vari amici e conoscenti, faccio una proposta:
organizzazione di una cacciuccata virtuale -nel senso che gli ingredienti saranno le persone- a fine giornata…gli anglofoni lo chiamerebbero un mashup.
io conterei di poter essere a Livorno entro le 19, spero prima…l’ultimo treno per Roma parte da LI alle 20.51, e per altre destinazioni, lo guarderanno gli interessati.
non ci sarà tempo per un cacciucco vero, ma realisticamente (in questo periodo uso questo avverbio con molta attenzione), un ponce preso con calma ci potrebbe anche uscire…
CNP? (Che ne penZate)?
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org
p.s. sì, dai, Terra Futura 2007 era la stessa cosa
···
Il giorno 13 giugno 2015 18:11, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Inoltro per conoscenza.
Ci vediamo a Livorno (dé).
Saluti.
-------- Messaggio Inoltrato --------
AM/FM/GIS ITALIA
ti invita a prender parte alla prossima Conferenza Nazionale di AMFM
GIS Italia che si terrà a Livorno il prossimo 1 luglio.
Il tema è :” La città e le infrastrutture del sottosuolo. Norme di
descrizione, tecnologie e sistemi per uno sviluppo intelligente e
sostenibile”
Punti di riferimento saranno le leggi regionali (con particolare r
riguardo alla recente legge regionale toscana) e il progetto SINFI
(Sistema Informativo Nazionale delle Infrastrutture) che il Ministero
dello Sviluppo Economico sta portando avanti.
La caratterizzazione delle infrastrutture del sottosuolo è quindi
visto come una dei fattori strategici per la costituzione di servizi
efficienti per una moderna città intelligente.
L’iscrizione alla conferenza è gratuita, ma obbligatoriafino al
raggiungimento della capienza della struttura ospitante, e può essere
fatta all’indirizzo
*https://goo.gl/D1DJef*
Per maggiori informazioni e per prender visione dell’Agenda della
Conferenza, ti consigliamo di accedere al nostro sito WEB
http://www.amfm.it
Cordialmente
Mauro Salvemini
Presidente AMFM GIS Italia
P.S. Ci scusiamo per inviti molteplici
Segreteria Operativa AM/FM/GIS ITALIA
D.ssa Daniela Molinari
Mob. 328.8698515
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Ciao Andrea,
io voto per un caciucco vero!!
“Caciucco virtuale” è un ossimoro 
···
Il giorno 15 giugno 2015 08:51, Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com> ha scritto:
Paolo - grazie per la segnalazione.
Purtroppo (o, come direbbero sotto Livorno… Mar_ _ _ _ Impes _ _ _ _) lo stesso giorno il sottoscritto, e alcuni colleghi che non disdegnerebbero confrontarsi sulle utilities (avendo lavorato quasi 5 anni su progetti GIS in ambito industriale di questo tipo) abbiamo un altro impegno non lontano dalla Valdera.
A questo punto, tenendo conto che in agenda a Livorno vedo che saranno presenti anche vari amici e conoscenti, faccio una proposta:
organizzazione di una cacciuccata virtuale -nel senso che gli ingredienti saranno le persone- a fine giornata…gli anglofoni lo chiamerebbero un mashup.
io conterei di poter essere a Livorno entro le 19, spero prima…l’ultimo treno per Roma parte da LI alle 20.51, e per altre destinazioni, lo guarderanno gli interessati.
non ci sarà tempo per un cacciucco vero, ma realisticamente (in questo periodo uso questo avverbio con molta attenzione), un ponce preso con calma ci potrebbe anche uscire…
CNP? (Che ne penZate)?
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org
p.s. sì, dai, Terra Futura 2007 era la stessa cosa
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
pg
Piergiorgio Cipriano
https://twitter.com/PgCipriano
Il giorno 13 giugno 2015 18:11, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Inoltro per conoscenza.
Ci vediamo a Livorno (dé).
Saluti.
-------- Messaggio Inoltrato --------
AM/FM/GIS ITALIA
ti invita a prender parte alla prossima Conferenza Nazionale di AMFM
GIS Italia che si terrà a Livorno il prossimo 1 luglio.
Il tema è :” La città e le infrastrutture del sottosuolo. Norme di
descrizione, tecnologie e sistemi per uno sviluppo intelligente e
sostenibile”
Punti di riferimento saranno le leggi regionali (con particolare r
riguardo alla recente legge regionale toscana) e il progetto SINFI
(Sistema Informativo Nazionale delle Infrastrutture) che il Ministero
dello Sviluppo Economico sta portando avanti.
La caratterizzazione delle infrastrutture del sottosuolo è quindi
visto come una dei fattori strategici per la costituzione di servizi
efficienti per una moderna città intelligente.
L’iscrizione alla conferenza è gratuita, ma obbligatoriafino al
raggiungimento della capienza della struttura ospitante, e può essere
fatta all’indirizzo
*https://goo.gl/D1DJef*
Per maggiori informazioni e per prender visione dell’Agenda della
Conferenza, ti consigliamo di accedere al nostro sito WEB
http://www.amfm.it
Cordialmente
Mauro Salvemini
Presidente AMFM GIS Italia
P.S. Ci scusiamo per inviti molteplici
Segreteria Operativa AM/FM/GIS ITALIA
D.ssa Daniela Molinari
Mob. 328.8698515
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Cher Pierre-Georges…
tu voti, ma a che ora dovete ripartire, la sera? bada che Livorno non è uno hub intercontinentale…o venite tutti in macchina?
prima che i labronici veri ci prendano a labbrate per aver sbagliato in due a scrivere cacciucco , mettiamoci tutte le c del caso e ci si risente a breve per esaminare il caso…ora devo sconnettermi.
sarò stanco di lunedì
, ma non capisco perché “virtuale” accanto a un sostantivo debba essere un ossimoro
a plus!
André
http://www.pibinque.fr
···
Il giorno 15 giugno 2015 12:50, Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com> ha scritto:
Ciao Andrea,
io voto per un caciucco vero!!
“Caciucco virtuale” è un ossimoro 
pg
Piergiorgio Cipriano
https://twitter.com/PgCipriano
Il giorno 15 giugno 2015 08:51, Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com> ha scritto:
Paolo - grazie per la segnalazione.
Purtroppo (o, come direbbero sotto Livorno… Mar_ _ _ _ Impes _ _ _ _) lo stesso giorno il sottoscritto, e alcuni colleghi che non disdegnerebbero confrontarsi sulle utilities (avendo lavorato quasi 5 anni su progetti GIS in ambito industriale di questo tipo) abbiamo un altro impegno non lontano dalla Valdera.
A questo punto, tenendo conto che in agenda a Livorno vedo che saranno presenti anche vari amici e conoscenti, faccio una proposta:
organizzazione di una cacciuccata virtuale -nel senso che gli ingredienti saranno le persone- a fine giornata…gli anglofoni lo chiamerebbero un mashup.
io conterei di poter essere a Livorno entro le 19, spero prima…l’ultimo treno per Roma parte da LI alle 20.51, e per altre destinazioni, lo guarderanno gli interessati.
non ci sarà tempo per un cacciucco vero, ma realisticamente (in questo periodo uso questo avverbio con molta attenzione), un ponce preso con calma ci potrebbe anche uscire…
CNP? (Che ne penZate)?
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org
p.s. sì, dai, Terra Futura 2007 era la stessa cosa
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Il giorno 13 giugno 2015 18:11, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Inoltro per conoscenza.
Ci vediamo a Livorno (dé).
Saluti.
-------- Messaggio Inoltrato --------
AM/FM/GIS ITALIA
ti invita a prender parte alla prossima Conferenza Nazionale di AMFM
GIS Italia che si terrà a Livorno il prossimo 1 luglio.
Il tema è :” La città e le infrastrutture del sottosuolo. Norme di
descrizione, tecnologie e sistemi per uno sviluppo intelligente e
sostenibile”
Punti di riferimento saranno le leggi regionali (con particolare r
riguardo alla recente legge regionale toscana) e il progetto SINFI
(Sistema Informativo Nazionale delle Infrastrutture) che il Ministero
dello Sviluppo Economico sta portando avanti.
La caratterizzazione delle infrastrutture del sottosuolo è quindi
visto come una dei fattori strategici per la costituzione di servizi
efficienti per una moderna città intelligente.
L’iscrizione alla conferenza è gratuita, ma obbligatoriafino al
raggiungimento della capienza della struttura ospitante, e può essere
fatta all’indirizzo
*https://goo.gl/D1DJef*
Per maggiori informazioni e per prender visione dell’Agenda della
Conferenza, ti consigliamo di accedere al nostro sito WEB
http://www.amfm.it
Cordialmente
Mauro Salvemini
Presidente AMFM GIS Italia
P.S. Ci scusiamo per inviti molteplici
Segreteria Operativa AM/FM/GIS ITALIA
D.ssa Daniela Molinari
Mob. 328.8698515
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Ossimoro solo perché il CACCIUCCO (con tutte le C) è bello sia reale e non virtuale.
Si, Livorno non è hub (e meno male), in treno da Bologna ci vogliono due orette e qualcosa in più con l’auto.
Quindi conto di esserci.
···
Il giorno 15 giugno 2015 14:27, Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com> ha scritto:
Cher Pierre-Georges…
tu voti, ma a che ora dovete ripartire, la sera? bada che Livorno non è uno hub intercontinentale…o venite tutti in macchina?
prima che i labronici veri ci prendano a labbrate per aver sbagliato in due a scrivere cacciucco , mettiamoci tutte le c del caso e ci si risente a breve per esaminare il caso…ora devo sconnettermi.
sarò stanco di lunedì
, ma non capisco perché “virtuale” accanto a un sostantivo debba essere un ossimoro
a plus!
André
http://www.pibinque.fr
pg
Piergiorgio Cipriano
https://twitter.com/PgCipriano
Il giorno 15 giugno 2015 12:50, Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com> ha scritto:
Ciao Andrea,
io voto per un caciucco vero!!
“Caciucco virtuale” è un ossimoro 
pg
Piergiorgio Cipriano
https://twitter.com/PgCipriano
Il giorno 15 giugno 2015 08:51, Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com> ha scritto:
Paolo - grazie per la segnalazione.
Purtroppo (o, come direbbero sotto Livorno… Mar_ _ _ _ Impes _ _ _ _) lo stesso giorno il sottoscritto, e alcuni colleghi che non disdegnerebbero confrontarsi sulle utilities (avendo lavorato quasi 5 anni su progetti GIS in ambito industriale di questo tipo) abbiamo un altro impegno non lontano dalla Valdera.
A questo punto, tenendo conto che in agenda a Livorno vedo che saranno presenti anche vari amici e conoscenti, faccio una proposta:
organizzazione di una cacciuccata virtuale -nel senso che gli ingredienti saranno le persone- a fine giornata…gli anglofoni lo chiamerebbero un mashup.
io conterei di poter essere a Livorno entro le 19, spero prima…l’ultimo treno per Roma parte da LI alle 20.51, e per altre destinazioni, lo guarderanno gli interessati.
non ci sarà tempo per un cacciucco vero, ma realisticamente (in questo periodo uso questo avverbio con molta attenzione), un ponce preso con calma ci potrebbe anche uscire…
CNP? (Che ne penZate)?
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org
p.s. sì, dai, Terra Futura 2007 era la stessa cosa
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Il giorno 13 giugno 2015 18:11, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Inoltro per conoscenza.
Ci vediamo a Livorno (dé).
Saluti.
-------- Messaggio Inoltrato --------
AM/FM/GIS ITALIA
ti invita a prender parte alla prossima Conferenza Nazionale di AMFM
GIS Italia che si terrà a Livorno il prossimo 1 luglio.
Il tema è :” La città e le infrastrutture del sottosuolo. Norme di
descrizione, tecnologie e sistemi per uno sviluppo intelligente e
sostenibile”
Punti di riferimento saranno le leggi regionali (con particolare r
riguardo alla recente legge regionale toscana) e il progetto SINFI
(Sistema Informativo Nazionale delle Infrastrutture) che il Ministero
dello Sviluppo Economico sta portando avanti.
La caratterizzazione delle infrastrutture del sottosuolo è quindi
visto come una dei fattori strategici per la costituzione di servizi
efficienti per una moderna città intelligente.
L’iscrizione alla conferenza è gratuita, ma obbligatoriafino al
raggiungimento della capienza della struttura ospitante, e può essere
fatta all’indirizzo
*https://goo.gl/D1DJef*
Per maggiori informazioni e per prender visione dell’Agenda della
Conferenza, ti consigliamo di accedere al nostro sito WEB
http://www.amfm.it
Cordialmente
Mauro Salvemini
Presidente AMFM GIS Italia
P.S. Ci scusiamo per inviti molteplici
Segreteria Operativa AM/FM/GIS ITALIA
D.ssa Daniela Molinari
Mob. 328.8698515
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
ottimo PG,
propongo di ridurre il traffico in mèiling liste così: http://doodle.com/6kx4rhupzxw2ugfv
ci si risente in giornata! oppure ci si vede direttamente a Livorno.
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org
p.s. postdadaismo a parte, un numero di persone è utile per capire quale posto prenotare…in particolare ce n’è uno dove ‘un vo’ da arméno du’anni che sarebbe giusto giusto (capienza, a occhio, non più di 30 persone, ma più 25 che 30)
···
Il giorno 15 giugno 2015 17:05, Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com> ha scritto:
Ossimoro solo perché il CACCIUCCO (con tutte le C) è bello sia reale e non virtuale.
Si, Livorno non è hub (e meno male), in treno da Bologna ci vogliono due orette e qualcosa in più con l’auto.
Quindi conto di esserci.
Buongiorno a tutte,
ricapitolo la situazione attuale circa la cacciuccata+ponce di mercoledì sera p.v. a Leghorn
- una nota organizzativa che mi era sfuggita nel messaggio precedente: il pagamento della cena si farà all’antignanese (Antignano è una frazione di Livorno, nota a chi prende treni lenti o a chi, come Gassman ne Il Sorpasso, percorreva la vecchia Aurelia).
tale modalità prevede che paghi tutto il partecipante appartenente alla ditta col fatturato più alto
- al momento si sono segnati
Jack Dangermond
pg
pcav
con Jack ci siamo sentiti - è confermato (e quindi mi sa che paga lui!)
pg e pcav sono riconoscibili dalle iniziali, ma potrebbero essere delle iscrizioni fasulle? …no…non credo
- nel mondo reale: da due persone in su, a me sta bene vedersi dalle 19-19.30 in poi. una persona “a vuoto” si può anche prenotare, ma due no…se ci sono altri seriamente interessati a vedersi, sono pregati di contattarmi in privato (info@pibinko.org) dichiarand generalità, grado, e numero di cellulare, se gia non ce l’ho.
un saluto e grazie per l’attenzione
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org
On 16/06/2015 7:10 AM, “Andrea Giacomelli” <pibinko@gmail.com> wrote:
ottimo PG,
propongo di ridurre il traffico in mèiling liste così: http://doodle.com/6kx4rhupzxw2ugfv
ci si risente in giornata! oppure ci si vede direttamente a Livorno.
Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org