Napo,
l'idea è ottima.
Il wiki c'è già se ti piace:
gfoss.ominiverdi.org
Se non vuoi parlare di solo GRASS direi che è il posto giusto.
Se ha qualcuno non piacesse il fatto che il wiki del GFOSS sia sotto dominio di ominiverdi.org potrebbe avere anche le sue ragioni.
sono più che disposto a sistemare il server per accogliere un dominio di terzo livello tipo: wiki.gfoss.it
ciao
Lorenzo
Non vorrei smontare nessuno, anche perchè l’idea mi sembra buona, però temo che mentre noi scriviamo i libri sul GFOSS i vendor, attraverso consulenze e progetti cofinanziati dallo stato e dalle regioni (vedi CNIPA) si pappano tutte le risorse… e sono fiumi di denaro.
Visto che progetti potenzialmente interessanti, tipo il riuso della applicazioni, destinano un ruolo importante all’Open Source, che rimane inevaso per mancanza di proposte !!!
date un’occhiata a http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/ alla voce riuso.
Io sto cercando di fare, nella mia regione (LIGURIA) qualcosa del genere con qualche comune. la strada è dura me è quella… se non affermiamo queste tecnologie in questi circuiti non ci rimane che scrivere libri…
ciao
Davide
-----Original Message-----
From: Lorenzo Becchi lorenzo@ominiverdi.com
To: gfoss@faunalia.com
Date: Tue, 11 Apr 2006 10:55:52 -0400
Subject: [Gfoss] Proposta di un libro GFOSS :))
Napo,
l’idea è ottima.
Il wiki c’è già se ti piace:
gfoss.ominiverdi.org
Se non vuoi parlare di solo GRASS direi che è il posto giusto.
Se ha qualcuno non piacesse il fatto che il wiki del GFOSS sia sotto
dominio di ominiverdi.org potrebbe avere anche le sue ragioni.
sono più che disposto a sistemare il server per accogliere un dominio
di terzo livello tipo: wiki.gfoss.it
ciao
Lorenzo
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Giustissimo. Io ho provato a contattarli, chi puo' faccia altrettanto.
Stiamo a vedere se/come rispondono.
pc
At 10:23, mercoledì 12 aprile 2006, Davide Caviglia (GRASS) has probably
written:
Non vorrei smontare nessuno, anche perchè l'idea mi sembra buona, però temo
che mentre noi scriviamo i libri sul GFOSS i vendor, attraverso consulenze
e progetti cofinanziati dallo stato e dalle regioni (vedi CNIPA) si pappano
tutte le risorse... e sono fiumi di denaro.
Visto che progetti potenzialmente interessanti, tipo il riuso della
applicazioni, destinano un ruolo importante all'Open Source, che rimane
inevaso per mancanza di proposte !!!
date un'occhiata a http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/ alla voce riuso.
Io sto cercando di fare, nella mia regione (LIGURIA) qualcosa del genere
con qualche comune. la strada è dura me è quella... se non affermiamo
queste tecnologie in questi circuiti non ci rimane che scrivere libri....
ciao
Davide
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953