[Gfoss] proposta operativa pre 14 febbraio

…non mi sembra sia stata già fatta questa proposta (e in caso contrario scusate se me la sono persa).

ci può interessare organizzare degli incontri “in carne ed ossa”, in 3-4 posti in Italia.

vantaggi che vedo

  • chi non viene a palermo può incontrare chi ci viene
  • c’è un momento “reale” per fare un punto intermedio sulla discussione. o uno si legge 500 e-mail dell’ultimo mese, o parla mezz’ora con altre 3-4 persone che più o meno hanno seguito la cosa, e nel complesso si ha un quadro più esaustivo, utilizzando meno energia elettrica e sforzando meno il tunnel carpale
  • a valle dell’incontro, si manda in ML una sintesi delle cose dette, con un elenco di chi c’era, per condividere i risultati della discussione (ahimé, non si potranno condividere cibi e bevande che potrebbero essere associate a questo tipo di riunione).

mentre non vedo svantaggi, avendo dedicato le stesse energie a cercarli.

si fa, o si fa ?

pibinko
http://pibinko.altervista.org

(perdonate il tono che devia sempre sullo scherzoso…gli intenti sono serissimi!)

Caro andrea
in generale l'idea di potersi vedere in gruppi più piccoli localizzati geograficamente mi sembra ottima (la ciccia mi piace più del cyber). Però prima di palermo, per chi a palermo va, mi sembra quasi impossibile. Andare a palermo è un bell'impegno. io prima non ho neanche occhi per piangere....

Per l'adesione (rispondo a Paolo), non arrampichiamoci sugli specchi. Gli sponsor non ci cadono addosso. L'associazione non è obbligata ad accettare sponsorizzazioni da chicchessia. In alternativa vorrei capire con chi mi sto imbarcando e, se è buono tutto quello che arriva, ditemelo, che non parto neanche. Il motto: "pecunia non olet" non mi appartiene.

Quindi ribadisco: la presenza di società e aziende crea dei dubbi (magari siamo troppo malfidenti in generale, non comunque e nello specifico su quelle aziende che girano intorno alla ml) ad alcuni. Bene: si parta solo con i singoli. Quando capiremo la forza dell'associazione strutturata in qsto modo, decideremo se ampliare alle aziende o no.
Continuo comunque a dire che osgeo è ad adesione individuale.
SAluti.maria

Citando andrea giacomelli <pibinko@gmail.com>:

...non mi sembra sia stata già fatta questa proposta (e in caso contrario
scusate se me la sono persa).

ci può interessare organizzare degli incontri "in carne ed ossa", in 3-4
posti in Italia.

vantaggi che vedo

- chi non viene a palermo può incontrare chi ci viene
- c'è un momento "reale" per fare un punto intermedio sulla discussione. o
uno si legge 500 e-mail dell'ultimo mese, o parla mezz'ora con altre 3-4
persone che più o meno hanno seguito la cosa, e nel complesso si ha un
quadro più esaustivo, utilizzando meno energia elettrica e sforzando meno il
tunnel carpale
- a valle dell'incontro, si manda in ML una sintesi delle cose dette, con un
elenco di chi c'era, per condividere i risultati della discussione (ahimé,
non si potranno condividere cibi e bevande che potrebbero essere associate a
questo tipo di riunione).

mentre non vedo svantaggi, avendo dedicato le stesse energie a cercarli.

si fa, o si fa ?

pibinko
http://pibinko.altervista.org

(perdonate il tono che devia sempre sullo scherzoso...gli intenti sono
serissimi!)

andare a palermo è sia un bell’impegno, che un impegno bello.

o mailing list owner: puoi chiedere agli iscritti di trasmetterti -se già non lo hai- il nome del paese in cui vivono, con il consenso al trattamento per

identificare dei “cluster”, baricentrici rispetto a trattorie, ristoranti, pozze termali in piena campagna, disco pub con programmazione rigorosamente anni '60 surf-garage e altri “points of interest” a noi noti a mente (non vale reverse geocoding).

tutto ciò in modo da capire entro 2-3 gg se entro il 10 possiamo effettivamente organizzare questi incontri di transizione.

chiaramente, senza far diventare questa cosa un lavoraccio per nessuno, se no non vale.

pibinko

Il 01/02/07, maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it < maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it> ha scritto:

Caro andrea
in generale l’idea di potersi vedere in gruppi più piccoli localizzati
geograficamente mi sembra ottima (la ciccia mi piace più del cyber).
Però prima di palermo, per chi a palermo va, mi sembra quasi
impossibile. Andare a palermo è un bell’impegno. io prima non ho
neanche occhi per piangere…

Per l’adesione (rispondo a Paolo), non arrampichiamoci sugli specchi.
Gli sponsor non ci cadono addosso. L’associazione non è obbligata ad
accettare sponsorizzazioni da chicchessia. In alternativa vorrei
capire con chi mi sto imbarcando e, se è buono tutto quello che
arriva, ditemelo, che non parto neanche. Il motto: “pecunia non olet”
non mi appartiene.

Quindi ribadisco: la presenza di società e aziende crea dei dubbi
(magari siamo troppo malfidenti in generale, non comunque e nello
specifico su quelle aziende che girano intorno alla ml) ad alcuni.
Bene: si parta solo con i singoli. Quando capiremo la forza
dell’associazione strutturata in qsto modo, decideremo se ampliare
alle aziende o no.
Continuo comunque a dire che osgeo è ad adesione individuale.
SAluti.maria

Citando andrea giacomelli <pibinko@gmail.com>:

…non mi sembra sia stata già fatta questa proposta (e in caso contrario
scusate se me la sono persa).

ci può interessare organizzare degli incontri “in carne ed ossa”, in 3-4
posti in Italia.

vantaggi che vedo

  • chi non viene a palermo può incontrare chi ci viene
  • c’è un momento “reale” per fare un punto intermedio sulla discussione. o
    uno si legge 500 e-mail dell’ultimo mese, o parla mezz’ora con altre 3-4
    persone che più o meno hanno seguito la cosa, e nel complesso si ha un
    quadro più esaustivo, utilizzando meno energia elettrica e sforzando meno il
    tunnel carpale
  • a valle dell’incontro, si manda in ML una sintesi delle cose dette, con un
    elenco di chi c’era, per condividere i risultati della discussione (ahimé,
    non si potranno condividere cibi e bevande che potrebbero essere associate a
    questo tipo di riunione).

mentre non vedo svantaggi, avendo dedicato le stesse energie a cercarli.

si fa, o si fa ?

pibinko
http://pibinko.altervista.org

(perdonate il tono che devia sempre sullo scherzoso…gli intenti sono
serissimi!)


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

penso che faciliti...

ottima idea :slight_smile:

andrea giacomelli ha scritto:

...non mi sembra sia stata già fatta questa proposta (e in caso contrario scusate se me la sono persa).
ci può interessare organizzare degli incontri "in carne ed ossa", in 3-4 posti in Italia.
vantaggi che vedo
- chi non viene a palermo può incontrare chi ci viene
- c'è un momento "reale" per fare un punto intermedio sulla discussione. o uno si legge 500 e-mail dell'ultimo mese, o parla mezz'ora con altre 3-4 persone che più o meno hanno seguito la cosa, e nel complesso si ha un quadro più esaustivo, utilizzando meno energia elettrica e sforzando meno il tunnel carpale
- a valle dell'incontro, si manda in ML una sintesi delle cose dette, con un elenco di chi c'era, per condividere i risultati della discussione (ahimé, non si potranno condividere cibi e bevande che potrebbero essere associate a questo tipo di riunione).
mentre non vedo svantaggi, avendo dedicato le stesse energie a cercarli.
si fa, o si fa ?
pibinko
http://pibinko.altervista.org
(perdonate il tono che devia sempre sullo scherzoso...gli intenti sono serissimi!)

----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format.
----------------------------------------------------------------------

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

piace anche a me, anche se condivido le preoccupazioni di Maria (il
tempo e' la risorsa piu' scarsa).
Se c'e' bisogno, noi una sede la mettiamo a disposizione per la Toscana.
pc

Luigi Pirelli ha scritto:

penso che faciliti...

ottima idea :slight_smile:

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFwdqv/NedwLUzIr4RAr4OAJ45u7+gptOM5FecF0mFGlzVfWG25ACgixrz
qTIhRWAN0VuvDeaLu8/YUHM=
=u/Jp
-----END PGP SIGNATURE-----

come dicevo, la cosa non deve diventare una “tegola” che ci impedisca di fare altro o ci levi il sonno.

se si creano gruppetti per cui uno in mezz’ora-un’ora arriva in un posto, e si fa una pizza e birra parlando della cosa, abbiamo già dato, per quanto mi riguarda.

non deve essere nulla di più strutturato di così.

io ho spazio a milano e a rho…purtroppo non riesco a scendere in toscana nei prossimi giorni…forse devo anche fare una scappata a genova, e ci potrei attaccare un aperitivo genovese…darò conferma.

chi vuole giocare “metta un dito sotto qua” (nel 1972 si diceva…ora non so …)

pibinko.

Il 01/02/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

piace anche a me, anche se condivido le preoccupazioni di Maria (il
tempo e’ la risorsa piu’ scarsa).
Se c’e’ bisogno, noi una sede la mettiamo a disposizione per la Toscana.
pc

Luigi Pirelli ha …

Il 01/02/07, andrea giacomelli <pibinko@gmail.com> ha scritto:

come dicevo, la cosa non deve diventare una “tegola” che ci impedisca di fare altro o ci levi il sonno.

se si creano gruppetti per cui uno in mezz’ora-un’ora arriva in un posto, e si fa una pizza e birra parlando della cosa, abbiamo già dato, per quanto mi riguarda.

non deve essere nulla di più strutturato di così.

io ho spazio a milano e a rho…purtroppo non riesco a scendere in toscana nei prossimi giorni…forse devo anche fare una scappata a genova, e ci potrei attaccare un aperitivo genovese…darò conferma.

per l’aperitivo genovese trovo il modo di esserci!

chi vuole giocare “metta un dito sotto qua” (nel 1972 si diceva…ora non so …)

pibinko.

Luca