Caro andrea
in generale l'idea di potersi vedere in gruppi più piccoli localizzati geograficamente mi sembra ottima (la ciccia mi piace più del cyber). Però prima di palermo, per chi a palermo va, mi sembra quasi impossibile. Andare a palermo è un bell'impegno. io prima non ho neanche occhi per piangere....
Per l'adesione (rispondo a Paolo), non arrampichiamoci sugli specchi. Gli sponsor non ci cadono addosso. L'associazione non è obbligata ad accettare sponsorizzazioni da chicchessia. In alternativa vorrei capire con chi mi sto imbarcando e, se è buono tutto quello che arriva, ditemelo, che non parto neanche. Il motto: "pecunia non olet" non mi appartiene.
Quindi ribadisco: la presenza di società e aziende crea dei dubbi (magari siamo troppo malfidenti in generale, non comunque e nello specifico su quelle aziende che girano intorno alla ml) ad alcuni. Bene: si parta solo con i singoli. Quando capiremo la forza dell'associazione strutturata in qsto modo, decideremo se ampliare alle aziende o no.
Continuo comunque a dire che osgeo è ad adesione individuale.
SAluti.maria
Citando andrea giacomelli <pibinko@gmail.com>:
...non mi sembra sia stata già fatta questa proposta (e in caso contrario
scusate se me la sono persa).
ci può interessare organizzare degli incontri "in carne ed ossa", in 3-4
posti in Italia.
vantaggi che vedo
- chi non viene a palermo può incontrare chi ci viene
- c'è un momento "reale" per fare un punto intermedio sulla discussione. o
uno si legge 500 e-mail dell'ultimo mese, o parla mezz'ora con altre 3-4
persone che più o meno hanno seguito la cosa, e nel complesso si ha un
quadro più esaustivo, utilizzando meno energia elettrica e sforzando meno il
tunnel carpale
- a valle dell'incontro, si manda in ML una sintesi delle cose dette, con un
elenco di chi c'era, per condividere i risultati della discussione (ahimé,
non si potranno condividere cibi e bevande che potrebbero essere associate a
questo tipo di riunione).
mentre non vedo svantaggi, avendo dedicato le stesse energie a cercarli.
si fa, o si fa ?
pibinko
http://pibinko.altervista.org
(perdonate il tono che devia sempre sullo scherzoso...gli intenti sono
serissimi!)