[Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File

Salve, forse sono impazzito e non ricordo più dove li ho presi.. ma ho nel
mio pc i Punti Fiduciali in shape file (quindi con tutta la tabella degli
attributi completa) della provincia di Ascoli Piceno.

Dovendo scaricarmi un'altra provincia che mi interessa non ricordo più da
dove avevo scaricato questo file. Ero convinto di averlo fatto da
visualtaf.it ma ho scoperto che lì posso scaricare solo i .taf e non i .shp.
Forse dal portale fiduciali.it? Mi sono iscritto ma non trovo proprio da
dove scaricare i dati.

Mi potete aiutare? Non so proprio come fare.. Grazie

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Punti-Fiduciali-in-Shape-File-tp7590224.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il giorno Mon, 10 Nov 2014 03:10:15 -0700 (MST)
NicoPez <nico.pezzotta@gmail.com> ha scritto:

ciao Nico,

Salve, forse sono impazzito e non ricordo più dove li ho presi...
........ Forse dal portale fiduciali.it? Mi sono iscritto ma non
trovo proprio da dove scaricare i dati.

in fiduciali.it probabilmente: è un pò che non ci bazzico, ma sembra
anche a me che in fiduciali.it non siano più diponibili :frowning:

Mi potete aiutare? Non so proprio come fare.. Grazie

insieme a Salvo C. tempo fa avevamo allestito un plugin per la lettura
dei file TAF e DIS, (presenti sul disco perchè mi sembra non facesse il
download da AdT/AdE) e la generazione dello SHP;

se, in mancanza di meglio :-(, ti interessa provarlo (e svilupparlo :slight_smile:
te lo passo;

ciao,
giuliano

Ciao giulianc51 se lo posso vedere ti ringrazio :slight_smile:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Punti-Fiduciali-in-Shape-File-tp7590224p7590236.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il giorno Mon, 10 Nov 2014 10:25:56 -0700 (MST)
NicoPez <nico.pezzotta@gmail.com> ha scritto:

Ciao giulianc51 se lo posso vedere ti ringrazio :slight_smile:

ciao,

certo, considera solo che è poco più che un abbozzo, quindi ..... non
infierire :slight_smile:

te lo sto mandando in pvt con altra mail;

ciao,
giuliano

Il 10/11/2014 16:17, giulianc51 ha scritto:

in fiduciali.it probabilmente: è un pò che non ci bazzico, ma sembra
anche a me che in fiduciali.it non siano più diponibili :frowning:

Mi potete aiutare? Non so proprio come fare.. Grazie

insieme a Salvo C. tempo fa avevamo allestito un plugin per la lettura
dei file TAF e DIS, (presenti sul disco perchè mi sembra non facesse il
download da AdT/AdE) e la generazione dello SHP;

se, in mancanza di meglio :-(, ti interessa provarlo (e svilupparlo :slight_smile:
te lo passo;

ti ringranzio della citazione ma il merito era tuo come il codice ma a proposito non hai piu messo il plugin nel repository per scaricarlo tutti?

per quanto riguarda i fiduciali si trovano nel sito dell'agenzia dell'entrata scegliendo la provincia e la regione esempio per la mia provincia

http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/UfficiProvinciali/archivio.htm?iduff=SR1&r=Sicilia&pr=Siracusa

ciao

Il giorno Mon, 10 Nov 2014 20:00:13 +0100
Ely Parker <elyparker1@gmail.com> ha scritto:

ciao Salvo,

Il 10/11/2014 16:17, giulianc51 ha scritto:
> ....... Grazie
> insieme a Salvo C. tempo fa avevamo allestito un plugin per la
> lettura dei file TAF e DIS, ....

ti ringranzio della citazione ma il merito era tuo come il codice ma
a proposito non hai piu messo il plugin nel repository per
scaricarlo tutti?

no, in realtà è rimasto in un cassetto, fino a che Nico.... d'altronde
mi sembra, oltre che poco più di un abbozzo, troppo orientato alla
realtà italiana; non mi sembra sensato metterlo in un repository
internazionale;

per quanto riguarda i fiduciali si trovano nel sito dell'agenzia
dell'entrata scegliendo la provincia e la regione esempio per la mia
provincia

http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/UfficiProvinciali/archivio.htm?iduff=SR1&r=Sicilia&pr=Siracusa

stai parlando dei *.taf e *.dis o c'è dell'altro?

ciao

ciao,
giuliano

Giuliano,

no, in realtà è rimasto in un cassetto, fino a che Nico.... d'altronde
mi sembra, oltre che poco più di un abbozzo, troppo orientato alla
realtà italiana; non mi sembra sensato metterlo in un repository
internazionale;

come diceva Totò "ma mi faccia il piacere..." riguardo all'internazionalità :wink:

Scherzi a parte, non sottovalutare il tuo lavoro, e pubblicalo. Considera che sono presenti in repository (senza vergogna :slight_smile: plugin di "gittata" solo francese, solo italiana, solo regionale...
Il tuo farebbe un figurone :slight_smile:

Scusate il tono scherzoso, ma il discorso è serio: non sempre il parlare in inglese è segno di qualità.

Il tuo plugin potrebbe aiutarci a trasformare una catastrofe in un catasto. Pensaci.

Ciao
Roberto

Il 10/11/2014 21:42, giulianc51 ha scritto:

no, in realtà è rimasto in un cassetto, fino a che Nico.... d'altronde
mi sembra, oltre che poco più di un abbozzo, troppo orientato alla
realtà italiana; non mi sembra sensato metterlo in un repository
internazionale;

chi non gli serve non lo scarica , ma almeno così ci potrebbe essere un grande feedback

per quanto riguarda i fiduciali si trovano nel sito dell'agenzia
dell'entrata scegliendo la provincia e la regione esempio per la mia
provincia

http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/UfficiProvinciali/archivio.htm?iduff=SR1&r=Sicilia&pr=Siracusa

stai parlando dei *.taf e *.dis o c'è dell'altro?

taf e dis
ciao

Il giorno Tue, 11 Nov 2014 10:35:45 +0100
Ely Parker <elyparker1@gmail.com> ha scritto:

ciao Salvo e Roberto (e a tutti),

Il 10/11/2014 21:42, giulianc51 ha scritto:
> no, in realtà è rimasto in un cassetto, fino a che Nico....
> d'altronde mi sembra, oltre che poco più di un abbozzo, troppo
> orientato alla realtà italiana; non mi sembra sensato metterlo in
> un repository internazionale;
>
>

chi non gli serve non lo scarica , ma almeno così ci potrebbe essere
un grande feedback

no, ma non c'è alcuna timidezza o altro a pubblicare :slight_smile: ci sono solo
le due considerazioni:

a) penso che un plugin "regionale" dovrebbe stare in un rep
"regionale"; se non c'è scelta e non disturba lo si può anche
mettere in un rep "globale", magari avvisando....

b) è proprio poco più di un abbozzo e credo che il rep globale pulluli
già di progetti, mezzi progetti, idee e .... per non appesantirlo
ulteriormente; nell'ottica della pubblicazione occorrerebbe
rivederlo con più attenzione; forse l'opinione di Nico potrebbe darci
indicazioni utili;

>> http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/UfficiProvinciali/archivio.htm?iduff=SR1&r=Sicilia&pr=Siracusa
> stai parlando dei *.taf e *.dis o c'è dell'altro?

taf e dis

ok;

ciao

ciao,
giuliano

/
giulianc51 wrote

penso che un plugin "regionale" dovrebbe stare in un rep "regionale"

/

Perfettamente d'accordo: nel repositorio generale dovrebbero essere ammessi
soltanto i plugin universali.

Quelli "locali" invece (tipo CXF_IN riguardante il nostro Catasto)
andrebbero allocati in una sezione a se stante, come avviene per quelli
sperimentali...

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Punti-Fiduciali-in-Shape-File-tp7590224p7590275.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 11/11/2014 11:09, Sieradz ha scritto:

/ giulianc51 wrote

penso che un plugin "regionale" dovrebbe stare in un rep
"regionale"

/

Perfettamente d'accordo: nel repositorio generale dovrebbero essere
ammessi soltanto i plugin universali.

Quelli "locali" invece (tipo CXF_IN riguardante il nostro Catasto)
andrebbero allocati in una sezione a se stante, come avviene per
quelli sperimentali...

La policy di QGIS non e' questa.
Sono ammessi anche i plugins di interesse locale, basta verificare la
lista di quelli presenti.
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iEYEARECAAYFAlRh4IkACgkQ/NedwLUzIr5LcQCfQPQgxXj6v7k4vNZv8gzQwZfg
Ax8An2d2VW/TU2dSKt81nfClxne2OpcQ
=c5ti
-----END PGP SIGNATURE-----

Appena ho un pochino di tempo gli do un'occhiata. Per ora ho trovato un
programma (FiducialiDxf) che mi converte i .taf in .dxf e già è qualcosa. :slight_smile:

Poi vi faccio sapere per il plugin.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Punti-Fiduciali-in-Shape-File-tp7590224p7590281.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

/
pcav wrote

La policy di QGIS non e' questa

/

Paolo, non ho detto che i plugin "nazionali" non debbano essere ammessi in
assoluto, ma che dovrebbero essere disponibili in una sezione dedicata, come
succede per quelli sperimentali.

Vuoi vederli tutti, universali e locali? Allora flagga l'apposita opzione,
ma di default lasciami "spenti" quelli locali.

Ora come ora il repository e' caotico: a me non interessa sapere della
pubblicazione del plugin NTS sulle ortofoto canadesi, come al canadese non
puo' interessare il plugin catastale italiano...

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Punti-Fiduciali-in-Shape-File-tp7590224p7590283.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il 11/11/2014 10:53, giulianc51 ha scritto:

no, ma non c'è alcuna timidezza o altro a pubblicare:-) ci sono solo
le due considerazioni:

a) penso che un plugin "regionale" dovrebbe stare in un rep
"regionale"; se non c'è scelta e non disturba lo si può anche
mettere in un rep "globale", magari avvisando....

come ha già detto paolo la policy di qgis non è questa e sinceramente concordo fortemente con questa policy sono contrario ai "ghetti"

le divisione di carattere nazionali hanno poco senso nel software e in particolare nell'opensource capire come funziona aldilàa delle alpi è anzi una cosa utile

ci sono già molti progetti "regionali" fra i plugins per esempio la gestione del catasto francese e anche altra roba il fare confronti aiuta

b) è proprio poco più di un abbozzo e credo che il rep globale pulluli
già di progetti, mezzi progetti, idee e .... per non appesantirlo
ulteriormente; nell'ottica della pubblicazione occorrerebbe
rivederlo con più attenzione; forse l'opinione di Nico potrebbe darci
indicazioni utili;

c'è allo scopo la divisione con i plugin sperimentali , mettilo come sperimentale e onestamente non penso che il tuo plugin affosserà il server di qgis :slight_smile:

quale migliore attenzione della rete rivederlo?

ciao

Il giorno Tue, 11 Nov 2014 13:03:02 +0100
Ely Parker <elyparker1@gmail.com> ha scritto:

ciao Salvo,

Il 11/11/2014 10:53, giulianc51 ha scritto:
> no, ma non c'è alcuna timidezza o altro a pubblicare:-) ....

la cosa è moooolto semplice: proprio perchè partivo dalla _data_
policy di QGIS (che _non_ ho alcuna intenzione di mettere in
discussione), mi (e vi) chiedevo l'utilità di pubblicare un plugin
appena abbozzato e dal respiro ristretto;

senza offesa per nessuno, temo che stiamo facendo più casino del
necessario; Nico lo vedrà e ci darà la sua opinione (intanto ha
già trovato un altro sw equivalente); per chiunque altro lo volesse
provare il plugin è a disposizione; se arriva qualche opinione
positiva lo pubblichiamo :slight_smile:

ciao

ciao,
giuliano

Il giorno 11/11/14 13:17, "giulianc51" <giulianc51@gmail.com> ha scritto:

Il giorno Tue, 11 Nov 2014 13:03:02 +0100
Ely Parker <elyparker1@gmail.com> ha scritto:

ciao Salvo,

Il 11/11/2014 10:53, giulianc51 ha scritto:
> no, ma non c'è alcuna timidezza o altro a pubblicare:-) ....

la cosa è moooolto semplice: proprio perchè partivo dalla _data_
policy di QGIS (che _non_ ho alcuna intenzione di mettere in
discussione), mi (e vi) chiedevo l'utilità di pubblicare un plugin
appena abbozzato e dal respiro ristretto;

senza offesa per nessuno, temo che stiamo facendo più casino del
necessario; Nico lo vedrà e ci darà la sua opinione (intanto ha
già trovato un altro sw equivalente); per chiunque altro lo volesse
provare il plugin è a disposizione; se arriva qualche opinione
positiva lo pubblichiamo :slight_smile:

Io l¹ho provato e ti ho già detto che era buono, andava messo un nome
migliore e trovata un icona, il resto crescerà

Il respiro è ristretto solo se lo tieni in cassetto

Fidati è un buon lavoro lascia che altri anche migliori di me possano
contribuire
ciao

Il giorno Tue, 11 Nov 2014 13:59:13 +0100
Salvo caligiore <elyparker1@gmail.com> ha scritto:

Il giorno 11/11/14 13:17, "giulianc51" <giulianc51@gmail.com> ha
scritto:

>Il giorno Tue, 11 Nov 2014 13:03:02 +0100
>Ely Parker <elyparker1@gmail.com> ha scritto:
>
>ciao Salvo,
>
>
>> Il 11/11/2014 10:53, giulianc51 ha scritto:
>> > no, ma non c'è alcuna timidezza o altro a pubblicare:-) ....
>
>.....

........... andava messo un nome
migliore e trovata un icona, il resto crescerà
.......
...... lascia che altri ....... possano
contribuire

c'è solo un problema: io e github non andiamo d'accordo (anche perchè
non ci conosciamo): se hai voglia di gestire tu la pubblicazione, per
me non ci sono probemi :slight_smile:

ciao

ciao,
giuliano

PS: >

Il respiro è ristretto solo se lo tieni in cassetto

la rima era cercata ?

giulianc51 wrote

b) è proprio poco più di un abbozzo e credo che il rep globale pulluli
già di progetti, mezzi progetti, idee e .... per non appesantirlo
ulteriormente; nell'ottica della pubblicazione occorrerebbe
rivederlo con più attenzione; forse l'opinione di Nico potrebbe darci
indicazioni utili;

il meglio è nemico del bene, giuliano.
pubblicalo così come è e poi sarà migliorato

s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Punti-Fiduciali-in-Shape-File-tp7590224p7590312.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il giorno Tue, 11 Nov 2014 15:30:58 -0700 (MST)
stefano campus <skampus@gmail.com> ha scritto:

ciao Stefano,

giulianc51 wrote
> b) è proprio poco più di un abbozzo e credo che il rep globale
> p.......

pubblicalo così come è e poi sarà migliorato

ad un così perentorio "invito" del Presidente credo sia impossibile
sottrarsi: cercherò di dare uno sguardo di controllo e lo pubblicherò
(sempre che Salvo si prenda cura di github.... :slight_smile:

s.

ciao,
giuliano

PS: > il meglio è nemico del bene, .....

il mio dilemma non era lì, ma fra accettabile e no, ma sembra
interessi solo me :slight_smile:

Il 11/11/2014 19:27, giulianc51 ha scritto:

..

........... andava messo un nome
migliore e trovata un icona, il resto crescerà
.......
...... lascia che altri ....... possano
contribuire

c'è solo un problema: io e github non andiamo d'accordo (anche perchè
non ci conosciamo): se hai voglia di gestire tu la pubblicazione, per
me non ci sono probemi :slight_smile:

ok mandami il tutto compresa un icona png e opportunamente rinominato che vedo un poco

PS: >

Il respiro è ristretto solo se lo tieni in cassetto

la rima era cercata ?

veramente no ma quando me ne sono accorto l'ho mantenuto :slight_smile:

ciao