[Gfoss] Qgis 0.9.1 is out

http://blog.qgis.org/?q=node/101

This is primarily a bug fix release and includes the following key changes:

    * 70 Bugs closed
    * Added locale tab to options dialog so that locale can be overridden
    * Cleanups and additions to GRASS tools
    * Python Plugin Installer for installing plugins from the PyQGIS repository
    * Documentation updates
    * Improvements for building under MSVC

Packages for a number of platforms are available at download.qgis.org

Many thanks to all those who have contributed in testing, reporting
bugs, coding, packaging etc. Best regards for the new year from the
QGIS team!

On Mon, Jan 07, 2008 at 08:00:41AM +0100, Luca Manganelli wrote:

http://blog.qgis.org/?q=node/101

This is primarily a bug fix release and includes the following key changes:

    * 70 Bugs closed
    * Added locale tab to options dialog so that locale can be overridden
    * Cleanups and additions to GRASS tools
    * Python Plugin Installer for installing plugins from the PyQGIS
repository
    * Documentation updates
    * Improvements for building under MSVC

Packages for a number of platforms are available at download.qgis.org

Many thanks to all those who have contributed in testing, reporting
bugs, coding, packaging etc. Best regards for the new year from the
QGIS team!

Caso mai qualcuno si facesse qualche domanda in merito...
In debian-gis 0.9.0 e' disponibile via svn, non ancora in archivio
perche' da piu' di 80gg stiamo aspettando che 0.8.1 entri in testing,
cosa non avvenuta per una lunga serie di (s)fortuite circostanze
indipendenti dal package medesimo :-/

--
Francesco P. Lovergine

Francesco P. Lovergine ha scritto:

Caso mai qualcuno si facesse qualche domanda in merito...
In debian-gis 0.9.0 e' disponibile via svn, non ancora in archivio
perche' da piu' di 80gg stiamo aspettando che 0.8.1 entri in testing,
cosa non avvenuta per una lunga serie di (s)fortuite circostanze
indipendenti dal package medesimo :-/

Grazie Frankie.
La 0.9.0 ha alcuni bugs abbastanza importanti, ora sistemati nella 0.9.1.
C'e' un howto per prendere un pacchetto da svn in debian-gis?
http://wiki.debian.org/DebianGis/Repository mi pare un po' basico...
Che prospettive ci sono per l'arrivo della 0.9.1 in sid?
Saluti.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Francesco P. Lovergine ha scritto:

On Mon, Jan 07, 2008 at 08:00:41AM +0100, Luca Manganelli wrote:

http://blog.qgis.org/?q=node/101

This is primarily a bug fix release and includes the following key changes:

    * 70 Bugs closed
    * Added locale tab to options dialog so that locale can be overridden
    * Cleanups and additions to GRASS tools
    * Python Plugin Installer for installing plugins from the PyQGIS repository
    * Documentation updates
    * Improvements for building under MSVC

Packages for a number of platforms are available at download.qgis.org

Many thanks to all those who have contributed in testing, reporting
bugs, coding, packaging etc. Best regards for the new year from the
QGIS team!

Caso mai qualcuno si facesse qualche domanda in merito...
In debian-gis 0.9.0 e' disponibile via svn, non ancora in archivio
perche' da piu' di 80gg stiamo aspettando che 0.8.1 entri in testing,
cosa non avvenuta per una lunga serie di (s)fortuite circostanze
indipendenti dal package medesimo :-/

Per Ubuntu Gutsy il repository ufficiale va bene...
Solo qualche piccolo problema con il QGIS Plugin Installer:
l'installazione del pacchetto non crea nella propria home le directories
python e plugins (es.: /home/ant/.qgis/python/plugins), ma una volta
create queste dall'utente tutto poi va alla perfezione. Alcuni plugin
hanno poi delle dipendenze (ad es. newlayer che dipende dalla libreria
python-psycopg) e sarebbe bello che il Plugin Installer le segnalasse
all'utente, piuttosto che saperlo solamente dopo al riavvio di Qgis.
Una cosa alla volta, però...
In ogni caso, si tratta di una interessante ed utile novità che spero
condizioni positivamente in futuro lo sviluppo di Qgis (così non dite in
giro che parlo sempre e solo di gvSIG :wink: )

Ciao
Antonio

Antonio Falciano ha scritto:

Solo qualche piccolo problema con il QGIS Plugin Installer:
l'installazione del pacchetto non crea nella propria home le directories
python e plugins (es.: /home/ant/.qgis/python/plugins), ma una volta
create queste dall'utente tutto poi va alla perfezione.

Bug noto, grazie.

Alcuni plugin

hanno poi delle dipendenze (ad es. newlayer che dipende dalla libreria
python-psycopg) e sarebbe bello che il Plugin Installer le segnalasse
all'utente, piuttosto che saperlo solamente dopo al riavvio di Qgis.
Una cosa alla volta, però...

Vero. Puoi segnalarlo come wish?
Salutoni.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

On Mon, Jan 07, 2008 at 02:55:04PM +0100, Paolo Cavallini wrote:

Francesco P. Lovergine ha scritto:

> Caso mai qualcuno si facesse qualche domanda in merito...
> In debian-gis 0.9.0 e' disponibile via svn, non ancora in archivio
> perche' da piu' di 80gg stiamo aspettando che 0.8.1 entri in testing,
> cosa non avvenuta per una lunga serie di (s)fortuite circostanze
> indipendenti dal package medesimo :-/

Grazie Frankie.
La 0.9.0 ha alcuni bugs abbastanza importanti, ora sistemati nella 0.9.1.
C'e' un howto per prendere un pacchetto da svn in debian-gis?
http://wiki.debian.org/DebianGis/Repository mi pare un po' basico...
Che prospettive ci sono per l'arrivo della 0.9.1 in sid?
Saluti.
pc

Non e' un problema buildare 0.9.1 (spererei), al solito pero' ci saranno
tempi lunghi per il passaggio in lenny, causa lunga catena di
dipendenze.

Sul versante cose nuove:

Una pessima notizia e' che allo stato attuale non si puo' ancora
usare BigTIFF in gdal 1.5, cosa che a me scazza parecchio. Questo
perche' la nuova libtiff e' ancora alpha-quality e comunque
scazzerebbe con la stabile corrente e quindi con i package
che usano gdal & libtiff (vecchia). L'impressione
e' che le nuove API e ABI siano non troppo compatibili
col passato, putroppo.
A meno che libtiff5 non venga rilasciata rapidamente, pacchettizzata
altrettanto rapidamente e adottata velocemente upstream, mi
sa che lenny ce la troviamo con questo limite :-/
Nota a margine: esattamente per questo motivo NON e' il caso
di usare la internal libtiff di gdal, FrankW non consiglia...

Buona notizia: gdal 1.5.0 e' pronta in svn da qualche minuto :stuck_out_tongue:

--
Francesco P. Lovergine

Francesco P. Lovergine ha scritto:

Non e' un problema buildare 0.9.1 (spererei), al solito pero' ci saranno
tempi lunghi per il passaggio in lenny, causa lunga catena di
dipendenze.

Beh, ormai ci siamo abituati a pescare qgis da sid... L'importante e'
che li' ci arrivi abbastanza presto.
Intanto si prepara la 0.9.2, che ha almeno una paio di novita'
importanti (e proprio per questo richiedera' un bell'impegno per il
rilascio, immagino).
Salutoni, e grazie.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Paolo Cavallini ha scritto:

Antonio Falciano ha scritto:

Alcuni plugin
hanno poi delle dipendenze (ad es. newlayer che dipende dalla libreria
python-psycopg) e sarebbe bello che il Plugin Installer le segnalasse
all'utente, piuttosto che saperlo solamente dopo al riavvio di Qgis.
Una cosa alla volta, però...

Vero. Puoi segnalarlo come wish?

Ci ho provato, ma sinceramente quel wiki non lo capisco...
Dovrei creare un link PluginWish e poi magicamente si crea la pagina da
un template... ma come?

Ciao
Antonio

Antonio Falciano ha scritto:

Ci ho provato, ma sinceramente quel wiki non lo capisco...
Dovrei creare un link PluginWish e poi magicamente si crea la pagina da
un template... ma come?

No, intendevo segnalalo nel bugtracker:
https://svn.qgis.org/trac
Saluti!
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc