Ciao,
purtroppo non sono riuscito a riprodurre l'errore e per questo - almeno fino a venerdì - non posso tentare il workaround suggerito da Paolo.
Premesso questo, ho verificato le geometrie ("Vector", "Geometry Tools", "Check geometry validity") e ho verificato che esistono degli "errori" o, almeno, questo è quello che restituisce QGIS 2.0.1 (Ftools?).
Non "soddisfatto" del risultato ho provato a verificare le stesse geometrie usando ArcGIS 10.1 ed il risultato è stato alquanto differente (sia numericamente che qualitativamente).
A prescindere dall'output (QGIS restituisce uno shapefile con i punti problematici mentre ArcGIS una semplice table), QGIS (Ftools?) evidenzia come errori le "intersezioni" trovate (ad esempio, segments 25 and 2508 of line 0 intersect at 363311.471296, 5011028.64815) mentre ArcGIS rileva MOLTI meno "problemi" (che definisce come "self intersections" e che possono anche NON coincidere con i precedenti).
Chi ha "ragione"? QGIS, ARCGIS oppure tutti e due (visto che "evidenziano" tipologie di "errori" diversi, anche spazialmente non coincidenti)?
E' anche vero che L'uno potrebbe vedere il bicchiere mezzo pieno, l'altro mezzo vuoto (e probabilmente non stanno neanche guardando lo stesso bicchiere...)...
Ciao,
Francesco.
Il 13/01/2014 12.31, gfoss-request@lists.gfoss.it ha scritto:
Message: 5 Date: Mon, 13 Jan 2014 12:24:13 +0100 From: Paolo Cavallini
<cavallini@faunalia.it> To: gfoss@lists.gfoss.it Subject: Re: [Gfoss] QGIS
2.0.1 VS QGIS 1.7.4 - Calcolo delle aree "problematico" Message-ID:
<52D3CCDD.1030305@faunalia.it> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Il
13/01/2014 11:54, francesco.fiermonte@polito.it ha scritto:>Un caso? Oppure... QGIS 2.0.1 mal digerisce shapefile "problematici"?
Se disattivi la riproiezione al volo, dovrebbe funzionare.
Facci sapere per cortesia.
Saluti.-- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS:
http://www.faunalia.eu/training.html