Mi unisco anche io alla considerazione di Nino, servirebbe più chiarezza per le installazioni e anche per alcune funzionalità dove gli help e le documentazioni sono insufficienti…questo so benissimo che potrebbe riguardare anche un utente non espertissimo come me nel cimentarsi a tradurre o dare qualsiasi altro contributo al open source. Oltretutto sarebbe utile in molte circostanze di parlare in gergo meno tecnico e più comprensibile senza dilungarsi in discussioni lunghe e tediose su argomenti di élite.
–
Inviato da Libero Mail per Android domenica, 08 novembre 2015, 05:26p. +0100 da gfoss-request@lists.gfoss.it :
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all’indirizzo
gfoss@lists.gfoss.itPer iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help’ all’indirizzo
gfoss-request@lists.gfoss.itPuoi contattare la persona che gestisce la lista all’indirizzo
gfoss-owner@lists.gfoss.itSe rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell’oggetto
in modo che sia pi� utile di un semplice “Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss…”Argomenti del Giorno:
- leggere ecw su mac os x (Alberto Bertoletti)
- Re: leggere ecw su mac os x (geodrinx@gmail.com)
- Re: QGIS 2.12 e UbuntuGIS (nformica)
- Re: QGIS 2.12 e UbuntuGIS (nformica)
- Re: QGIS 2.12 e UbuntuGIS (Totò Fiandaca)
- Re: QGIS 2.12 e UbuntuGIS (nformica)
- Re: QGIS 2.12 e UbuntuGIS (nformica)
- Re: QGIS 2.12 e UbuntuGIS (Totò Fiandaca)
Message: 1
Date: Sun, 8 Nov 2015 12:26:39 +0100
From: Alberto Bertoletti < arcseno@gmail.com >
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: [Gfoss] leggere ecw su mac os x
Message-ID: < 4C10B9B3-D4D9-4448-A1B4-A794E8793D5E@gmail.com >
Content-Type: text/plain; charset=us-asciiScaricato e istallato QGIS 2.12, come posso leggere i file ECW su mac.
Non sono uno smanettone, esiste un modo o un sw semplice per poterlo fare ?
grazie
Alberto
Message: 2
Date: Sun, 8 Nov 2015 14:10:46 +0100
From: geodrinx@gmail.com
To: Alberto Bertoletti < arcseno@gmail.com >
Cc: " gfoss@lists.gfoss.it " < gfoss@lists.gfoss.it >
Subject: Re: [Gfoss] leggere ecw su mac os x
Message-ID: < 11A1A04E-1CC4-4407-A5B6-E6903104C9C8@gmail.com >
Content-Type: text/plain; charset=us-asciiInviato da iPhone
Il giorno 08/nov/2015, alle ore 12:26, Alberto Bertoletti < arcseno@gmail.com > ha scritto:
Scaricato e istallato QGIS 2.12, come posso leggere i file ECW su mac.
Non sono uno smanettone, esiste un modo o un sw semplice per poterlo fare ?Ciao Alberto,
ma se fai Drag&Drop del file ECW nella finestra di QGIS, cosa succede ?
A me con la versione 2.10 li caricava…Facci sapere
A presto
Riberto
grazie
Alberto
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Message: 3
Date: Sun, 8 Nov 2015 07:03:27 -0700 (MST)
From: nformica < ninofor60@gmail.com >
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS
Message-ID: < 1446991407541-7594870.post@n2.nabble.com >
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Grazie @Andrea e @Giovanni per le informazioni !
Confermo che sono riuscito ad installare, su Ubuntu 14.04, QGIS 2.12 +
plugin-grass7 usando la repo di ubuntugis e quella per le dipendenze, cioè
per essere + precisi:
deb http://qgis.org/debian trusty main
deb http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu trusty mainHo avuto naturalmente l’accortezza di rimuovere prima le precedenti
installazioni di QGIS e del plugin-grass.Vorrei dire, a questo punto, visto i tanti che incappano (… e non tutti
sono dei principianti!) in questo tipo di problemi o dubbi (specie da quando
si è passati a Grass7), che secondo me la pagina ufficiale di QGIS con le
istruzioni:
https://www.qgis.org/en/site/forusers/alldownloads.html#debian-ubuntu
potrebbe essere migliorata, aggiungendo ulteriori indicazioni: su quale repo
è meglio usare (a secondo della propria distro) ed anche appunto su quelle
per poter installare correttamente il plugin di grass (per grass6 o per
grass7).
Diciamo un pò più friendly ! … questo è solo un mio sommesso parere.Saluti
Nino–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-12-e-UbuntuGIS-tp7594779p7594870.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 4
Date: Sun, 8 Nov 2015 07:04:56 -0700 (MST)
From: nformica < ninofor60@gmail.com >
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS
Message-ID: < 1446991496632-7594871.post@n2.nabble.com >
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Grazie @Andrea e @Giovanni per le informazioni !
Confermo che sono riuscito ad installare, su Ubuntu 14.04, QGIS 2.12 +
plugin-grass7 usando la repo di ubuntugis e quella per le dipendenze, cioè
per essere + precisi:
deb http://qgis.org/ubuntugis trusty main
deb http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu trusty mainHo avuto naturalmente l’accortezza di rimuovere prima le precedenti
installazioni di QGIS e del plugin-grass.Vorrei dire, a questo punto, visto i tanti che incappano (… e non tutti
sono dei principianti!) in questo tipo di problemi o dubbi (specie da quando
si è passati a Grass7), che secondo me la pagina ufficiale di QGIS con le
istruzioni:
https://www.qgis.org/en/site/forusers/alldownloads.html#debian-ubuntu
potrebbe essere migliorata, aggiungendo ulteriori indicazioni: su quale repo
è meglio usare (a secondo della propria distro) ed anche appunto su quelle
per poter installare correttamente il plugin di grass (per grass6 o per
grass7).
Diciamo un pò più friendly ! … questo è solo un mio sommesso parere.Saluti
Nino–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-12-e-UbuntuGIS-tp7594779p7594871.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 5
Date: Sun, 8 Nov 2015 15:12:03 +0100
From: Totò Fiandaca < pigrecoinfinito@gmail.com >
To: nformica < ninofor60@gmail.com >
Cc: GFOSS < gfoss@lists.gfoss.it >
Subject: Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS
Message-ID:
< CADk2tEQJp+WHitcsQnE1VSQrXC1n_qSEUc_4DMnOcjLPg9D5=w@mail.gmail.com >
Content-Type: text/plain; charset=“utf-8”Nino,
ho creato una nuova macchina virtuale in cui ho installato Ubuntu 1404;potresti, per favore, scrivermi passo passo cosa fare per installare QGIS
2.12 e Grass 7;
oppure fare un bel video tutorial?come dici tu la pagina ufficiale non è tanto chiara per me.
grazie!
Il giorno 8 novembre 2015 15:04, nformica < ninofor60@gmail.com > ha scritto:
Grazie @Andrea e @Giovanni per le informazioni !
Confermo che sono riuscito ad installare, su Ubuntu 14.04, QGIS 2.12 +
plugin-grass7 usando la repo di ubuntugis e quella per le dipendenze, cioè
per essere + precisi:
deb http://qgis.org/ubuntugis trusty main
deb http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu trusty
mainHo avuto naturalmente l’accortezza di rimuovere prima le precedenti
installazioni di QGIS e del plugin-grass.Vorrei dire, a questo punto, visto i tanti che incappano (… e non tutti
sono dei principianti!) in questo tipo di problemi o dubbi (specie da
quando
si è passati a Grass7), che secondo me la pagina ufficiale di QGIS con le
istruzioni:
https://www.qgis.org/en/site/forusers/alldownloads.html#debian-ubuntu
potrebbe essere migliorata, aggiungendo ulteriori indicazioni: su quale
repo
è meglio usare (a secondo della propria distro) ed anche appunto su quelle
per poter installare correttamente il plugin di grass (per grass6 o per
grass7).
Diciamo un pò più friendly ! … questo è solo un mio sommesso parere.Saluti
Nino–
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-12-e-UbuntuGIS-tp7594779p7594871.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015–
Salvatore Fiandaca
mobile.: +39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com < pigrecoinfinito@gmail.com >
43°51’0.54"N 10°34’27.62"E - EPSG:4326
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML � stato rimosso…
URL: < http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20151108/672fbeb2/attachment-0001.html >
Message: 6
Date: Sun, 8 Nov 2015 08:21:21 -0700 (MST)
From: nformica < ninofor60@gmail.com >
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS
Message-ID: < 1446996081164-7594873.post@n2.nabble.com >
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Ciao Totò,
rispondendoti, volevo puntualizzare che la pagina ufficiale (x installare
QGIS) contiene già “tutte” le informazioni per l’installazione, soltanto che
(secondo me) dovrebbe chiarire meglio alcuni passaggi.
Comunque questi sono i passaggi che puoi seguire per installare su Ubuntu
14.04:
nel file /etc/apt/sources.list, aggiungi queste righe (per le repo)
deb http://qgis.org/ubuntugis trusty main
deb-src http://qgis.org/ubuntugis trusty main
de http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu trusty maindopo aver salvato da console (termina) esegui:
sudo apt-get update
… nel caso ti dovesse dare una segnalazione di errore del server delle
chiavi (cosa possibile), allora esegui:
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key XXXXXXXXXX
dove a XXXXXXXXXXX devi sostituire il numero della chiave del precedente msg
di errore
… dopodichè, riesegui:
sudo apt-get updatea questo punto puoi eseguire l’install vero e proprio (QGIS e tutte le
dipendenze):
sudo apt-get install qgis python-qgis qgis-plugin-grassFine !! … ti trovi installato QGIS 2.12, quindi vai nel gestore dei plugin
e installa “grass7”.Visto che parti da una installazione di Ubuntu 14.04 nuova e pulita (su VM)
non credo che dovresti avere problemi, ma caso mai fammi sapere !Cari saluti
Nino–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-12-e-UbuntuGIS-tp7594779p7594873.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 7
Date: Sun, 8 Nov 2015 08:22:35 -0700 (MST)
From: nformica < ninofor60@gmail.com >
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS
Message-ID: < 1446996155926-7594874.post@n2.nabble.com >
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Ciao Totò,
rispondendoti, volevo puntualizzare che la pagina ufficiale (x installare
QGIS) contiene già “tutte” le informazioni per l’installazione, soltanto che
(secondo me) dovrebbe chiarire meglio alcuni passaggi.
Comunque questi sono i passaggi che puoi seguire per installare su Ubuntu
14.04:
nel file /etc/apt/sources.list, aggiungi queste righe (per le repo)
deb http://qgis.org/ubuntugis trusty main
deb-src http://qgis.org/ubuntugis trusty main
deb http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu trusty maindopo aver salvato da console (termina) esegui:
sudo apt-get update
… nel caso ti dovesse dare una segnalazione di errore del server delle
chiavi (cosa possibile), allora esegui:
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key XXXXXXXXXX
dove a XXXXXXXXXXX devi sostituire il numero della chiave del precedente msg
di errore
… dopodichè, riesegui:
sudo apt-get updatea questo punto puoi eseguire l’install vero e proprio (QGIS e tutte le
dipendenze):
sudo apt-get install qgis python-qgis qgis-plugin-grassFine !! … ti trovi installato QGIS 2.12, quindi vai nel gestore dei plugin
e installa “grass7”.Visto che parti da una installazione di Ubuntu 14.04 nuova e pulita (su VM)
non credo che dovresti avere problemi, ma caso mai fammi sapere !Cari saluti
Nino–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-12-e-UbuntuGIS-tp7594779p7594874.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 8
Date: Sun, 8 Nov 2015 17:26:14 +0100
From: Totò Fiandaca < pigrecoinfinito@gmail.com >
To: nformica < ninofor60@gmail.com >
Cc: GFOSS < gfoss@lists.gfoss.it >
Subject: Re: [Gfoss] QGIS 2.12 e UbuntuGIS
Message-ID:
< CADk2tERydquP=XCbxN4WAbAi7m1DzGkUxTfC8z8fJjSZnSTCLg@mail.gmail.com >
Content-Type: text/plain; charset=“utf-8”WOW,
grazie alla tua guida sono riuscito ad installare tutto!!!prossimo passo, installare PostgreSQL/PostGIS
grazie ancora Nino!!!
Il giorno 8 novembre 2015 16:22, nformica < ninofor60@gmail.com > ha scritto:
Ciao Totò,
rispondendoti, volevo puntualizzare che la pagina ufficiale (x installare
QGIS) contiene già “tutte” le informazioni per l’installazione, soltanto
che
(secondo me) dovrebbe chiarire meglio alcuni passaggi.
Comunque questi sono i passaggi che puoi seguire per installare su Ubuntu
14.04:
nel file /etc/apt/sources.list, aggiungi queste righe (per le repo)
deb http://qgis.org/ubuntugis trusty main
deb-src http://qgis.org/ubuntugis trusty main
deb http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu trusty
maindopo aver salvato da console (termina) esegui:
sudo apt-get update
… nel caso ti dovesse dare una segnalazione di errore del server delle
chiavi (cosa possibile), allora esegui:
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key XXXXXXXXXX
dove a XXXXXXXXXXX devi sostituire il numero della chiave del precedente
msg
di errore
… dopodichè, riesegui:
sudo apt-get updatea questo punto puoi eseguire l’install vero e proprio (QGIS e tutte le
dipendenze):
sudo apt-get install qgis python-qgis qgis-plugin-grassFine !! … ti trovi installato QGIS 2.12, quindi vai nel gestore dei
plugin
e installa “grass7”.Visto che parti da una installazione di Ubuntu 14.04 nuova e pulita (su VM)
non credo che dovresti avere problemi, ma caso mai fammi sapere !Cari saluti
Nino–
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-12-e-UbuntuGIS-tp7594779p7594874.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015–
Salvatore Fiandaca
mobile.: +39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com < pigrecoinfinito@gmail.com >
43°51’0.54"N 10°34’27.62"E - EPSG:4326
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML � stato rimosso…
URL: < http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20151108/e9ae26c9/attachment.html >
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.Fine di Digest di Gfoss, Volume 125, Numero 19