[Gfoss] qgis 2.8 e gps

Ho istallato qgis 2.8 su una mint 17.2 dai ppa

Ho provato a caricare un raster map ( formato di oziexplorer) e lo vedo

ho provato a caricare una traccia gpx che su quel raster deve essere
visibile ma non la vedo. Il plugin gps è installato e la procedura di
caricamento viene eseguita normalmente.

Con altri programmi tipo QLandkarte (Linux) o OKMAP (win) la
procedura funziona

--
Filippo

Potrebbe essere un problema di SR !!
Hai provato a caricare da sola (senza la mappa raster) la traccia GPX ?
...così la vedi ?
Poi attenzione che il plugin GPS si aspetta che il SR del file GPS, sia
WGS84 !!

Ciao !
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593675.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

/
Filippo Dal Bosco --2 wrote

ho provato a caricare una traccia gpx che su quel raster deve essere
visibile ma non la vedo

/

Probabilmente non hai attivato la "riproiezione al volo" nelle Proprieta'
del progetto... :slight_smile:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593676.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

La butto li ancora più banale di quanto suggerito (giustamente ) da nformica
e sieradz.
Ti sei accertato che nella TOC (alias Legenda) il layer della traccia gpx
stia "sopra" il layer del raster?(perchè se così non fosse e se il raster
non fosse trasparente, l'opacità del raster ti impedirebbe di vedere i punti
o la line adella traccia gpx sottostante).
P.S. perchè usi il plugin GPS per caricare la traccia gpx? E' sufficiente
andare il Layer --> Aggiungi vettore e selezionare il formato GPX.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593677.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il giorno Sat, 5 Sep 2015 23:53:54 -0700 (MST)
Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

Probabilmente non hai attivato la "riproiezione al volo" nelle
Proprieta' del progetto... :slight_smile:

no, è abilitato

--
Filippo

Il giorno Sun, 6 Sep 2015 00:06:09 -0700 (MST)
Marco <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:

Ti sei accertato che nella TOC (alias Legenda) il layer della traccia
gpx stia "sopra" il layer del raster?(perchè se così non fosse e se

Se per TOC intendi la finestra in basso a sinistra dove appaiono i layer
caricati quello gpx è sopra

P.S. perchè usi il plugin GPS per caricare la traccia gpx? E'
sufficiente andare il Layer --> Aggiungi vettore e selezionare il
formato GPX.

in Aggiungi vettore non vedo GPX.
Vedo GPX solo in crea vettore

i GPX sono creati da un Garmin e quindi wgs84
--
Filippo

Filippo Dal Bosco --2 wrote

in Aggiungi vettore non vedo GPX.
Vedo GPX solo in crea vettore

Prova come nelle figure allegate

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593680/Appunti01.jpg&gt;

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593680/Appunti02.jpg&gt;

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593680/Appunti03.jpg&gt;

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593680.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il giorno Sun, 6 Sep 2015 02:03:28 -0700 (MST)
Marco <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:

Filippo Dal Bosco --2 wrote
> in Aggiungi vettore non vedo GPX.
> Vedo GPX solo in crea vettore

Prova come nelle figure allegate

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593680/Appunti01.jpg&gt;

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593680/Appunti02.jpg&gt;

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593680/Appunti03.jpg&gt;

grazie, ho fatto in questo modo ma continuo a non vedere nulla.

Mi viene un dubbio. IL file gpx contiene una serie di tracce gpx. Con
altri programmi e con il gps garmin vedo tutte le tracce, non è che
con qgis bisogna caricare una singola traccia alla volta?

--
Filippo

Il layer del file gpx mi sembra di aver capito che te lo carica normalmente
nella TOC.
La corrispondente Tabella attributi di questo layer come ti appare? Ci sono
al suo interno i record relativi alle caratteristiche geometriche e
geografiche delle tue tracce? Se si, vuol dire che QGIS questo file gpx te
lo riconosce e te lo legge normalmente. In tal caso mi viene da pensare che
forse il tuo potrebbe essere un semplice problema di stili grafici. Hai
provato a cambiare, a sentimento, il colore, la dimensione e la forma
dell'oggetto grafico che dovresti vedere (linea o punto che sia)?

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593683.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il giorno Sun, 6 Sep 2015 02:55:54 -0700 (MST)
Marco <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:

Il layer del file gpx mi sembra di aver capito che te lo carica
normalmente nella TOC.

si

La corrispondente Tabella attributi di questo layer come ti appare?
Ci sono al suo interno i record relativi alle caratteristiche
geometriche e geografiche delle tue tracce? Se si, vuol dire che QGIS
questo file gpx te lo riconosce e te lo legge normalmente. In tal
caso mi viene da pensare che forse il tuo potrebbe essere un semplice
problema di stili grafici. Hai provato a cambiare, a sentimento, il
colore, la dimensione e la forma dell'oggetto grafico che dovresti
vedere (linea o punto che sia)?

gli SR sono identici

certo, messe le tracce a nero belle larghe...

La cosa strana è che se carico prima il raster e poi le tracce non vedo
le tracce
Se carico prima le tracce e poi il raster non vedo il raster

abilita proiezione al volo è abilitata

--
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593683.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -
Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una
lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa
lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione
GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015

--
Filippo

Fai una "prova del 9".
Cancella i due layer dalla TOC.
Ricarica solo il layer del file gpx, avendo cura, quando te lo chiede, di
impostare il sistema di riferimento in WGS84.
Assicurati di essere collegato ad internet.
In WEB seleziona Bing aerial, come da immagine qui sotto

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593685/Appunti01.jpg&gt;

assicurati che nella TOC il layer del gpx stia sopra il layer di Bing aerial
(per la solita questione delle trasparenze).
A questo punto, se il layer del gpx e Bing aerial fanno scopa, ossia se
riesci a vedere le tracce georeferenziate sulla foto aerea, allora hai un
problema nel SR del tuo raster, altrimenti il problema, sempre di SR, sta
proprio nel file gpx.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593685.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

... mi sa che botta e risposta su questo topic, non ne usciamo !!
Se vuoi mandaci o allega questi 2 file (raster e GPX), e specifica con
certezza qual'è il loro SR (hai detto WGS84 mi pare). Così gli diamo un
occhiata !

Ciao !
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593686.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il giorno Sun, 6 Sep 2015 05:43:05 -0700 (MST)
Marco <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:

Ricarica solo il layer del file gpx, avendo cura, quando te lo
chiede, di impostare il sistema di riferimento in WGS84.
Assicurati di essere collegato ad internet.
In WEB seleziona Bing aerial, come da immagine qui sotto

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593685/Appunti01.jpg&gt;

assicurati che nella TOC il layer del gpx stia sopra il layer di Bing
aerial (per la solita questione delle trasparenze).
A questo punto, se il layer del gpx e Bing aerial fanno scopa, ossia
se riesci a vedere le tracce georeferenziate sulla foto aerea,

si, così funziona

Non credo ci sia un problema nel raster, lo uso in parecchi altri
programmi senza problema.

--
Filippo

/
Filippo Dal Bosco --2 wrote

La cosa strana è che se carico prima il raster e poi le tracce non vedo le
tracce Se carico prima le tracce e poi il raster non vedo il raster

/

Quest'affermazione dimostra al 99.9% (periodico) che il raster contiene
un'intestazione con SR errato, ma per essere certi al 100% dovremmo testare
entrambi i file, come gia' richiesto dall'ottimo Nino.

Zippa ed allega tutto su http://ge.tt grazie :slight_smile:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593689.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il giorno Sun, 6 Sep 2015 10:21:55 -0700 (MST)
Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

/
Filippo Dal Bosco --2 wrote

Zippa ed allega tutto su http://ge.tt grazie :slight_smile:

il file si chiama fdb.zip.

Upload è stralento.

storia del file .map ( formato Oziexplorer)

IO ho le carte digitali Kompass
Con una vecchia utility di Oziexplorer ( introvabile, risale a quando
era separata da Oziexplorer, oggi bisogna comprare Oziexplorer e
scaricare una dll per la conversione) le ho convertite in
formato .map ( un file descrittore .map + file tiff )

IL file gpx è generato nel garmin e poi manipolato con il soft garmin

--
Filippo

Ma non e che per caso hai attivato l’ordine dei layer?

Il 06/Set/2015 20:00, “Filippo Dal Bosco -” <fdb-ml@pente.it> ha scritto:

Il giorno Sun, 6 Sep 2015 10:21:55 -0700 (MST)
Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

/
Filippo Dal Bosco --2 wrote

Zippa ed allega tutto su http://ge.tt grazie :slight_smile:

il file si chiama fdb.zip.

Upload è stralento.

storia del file .map ( formato Oziexplorer)

IO ho le carte digitali Kompass
Con una vecchia utility di Oziexplorer ( introvabile, risale a quando
era separata da Oziexplorer, oggi bisogna comprare Oziexplorer e
scaricare una dll per la conversione) le ho convertite in
formato .map ( un file descrittore .map + file tiff )

IL file gpx è generato nel garmin e poi manipolato con il soft garmin


Filippo


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

On Sun, 6 Sep 2015 20:00:52 +0200
Filippo Dal Bosco - <fdb-ml@pente.it> wrote:

Il giorno Sun, 6 Sep 2015 10:21:55 -0700 (MST)
Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

> /
> Filippo Dal Bosco --2 wrote

>
> Zippa ed allega tutto su http://ge.tt grazie :slight_smile:

il file si chiama fdb.zip.

dovresti darci il codice creato da ge.tt, non il nome file.
grazie

--
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194

Il giorno Mon, 7 Sep 2015 08:15:38 +0200
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it> ha scritto:

dovresti darci il codice creato da ge.tt, non il nome file.
grazie

non ho mai usato ge.tt spero di aver capito
Share this album
Type email here...
http://ge.tt/6bCjvTN2/v/0

--
Filippo

Ciao Filippo,
ho scaricato i tuoi file e li ho caricati e visualizzati subito in QGIS (la
2.8 su Ubuntu) senza nessun problema. Vedi immagine allegata !
Ho anche verificato che :
- la traccia GPX è registrata con SR : WGS84 (EPSG 4326)
- il raster .map è registrato con SR: WGS84/UTM 32 N (EPSG 32632).
Ma abilitando la riproezione al volo (OTF) la loro visualizzazione
sovrapposti non mi ha dato, ripeto, nessun problema !
<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7593706/borgo_piccola_test.png&gt;

Quindi, o come già ti hanno detto gli altri amici stai sbagliando qualcosa
nell' ordine di visualizzazione dei layer, o c'è qualcosa che non va
nell'installazione del tuo QGIS.

Cari saluti !
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593706.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

nformica wrote

.... o c'è qualcosa che non va nell'installazione del tuo QGIS.

Ciao Nino,
secondo me invece l'errore è nell'umano e non nel software, perchè se
l'umano continua a dire al software che il raster è in WGS84, il software,
poverino, continuerà suo malgrado a confondere i metri con i gradi e,
inevitabilmente, non potrà che posizionare il raster in culo alla luna
rispetto a dove a posizionato le tracce :wink:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-2-8-e-gps-tp7593674p7593708.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.